Nei giorni oscuri della nostra vita
0 0
Materiale linguistico moderno

Donner, Rebecca

Nei giorni oscuri della nostra vita

Abstract: Un romanzo storico e non solo, perché i sentimenti e le emozioni umane hanno grande spazio in quest’opera, a cominciare dall’origine dell’autrice americana Rebecca Donner, pronipote della protagonista. L’autrice ci conduce attraverso l’inarrestabile ascesa di Hitler, nonostante lo scetticismo e persino la derisione di molti, seguendo le vicende di Mildred Harnack, appassionata fondatrice dei circoli di resistenza antinazisti insieme al suo compagno Arvid e a tanti altri intellettuali contemporanei. Ma tutto verrà travolto e spinto verso l’orrore della guerra e dei campi di sterminio di un intero popolo. Rebecca descrive l’estremo amore per la vita della giovane americana e quello per la stessa Germania, da lei vista come un paradiso, evocandone lo splendore a dispetto dell’orrore in cui è immersa, fino a intitolare l’opera con un verso dell’amato Goethe, testimone di una bellezza immortale.


Titolo e contributi: Nei giorni oscuri della nostra vita : il destino straordinario di una donna americana nel cuore della resistenza tedesca al nazismo / Rebecca Donner ; traduzione di Giulia Gazzelloni

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 618 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Narratori

EAN: 9788807035586

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 943.086 092 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Aosta - Biblioteca regionale ADULTI 943.086 092 DON 31101003882744 In prestito
(Novità 15gg)
04/12/2023
Saint-Vincent SVINCE 943.086 092 DON 31102008584794 Su scaffale Disponibile
(Monografia 30gg)
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.