Il gatto che credeva nell'amore
0 0
Materiale linguistico moderno

Wells, Rachel

Il gatto che credeva nell'amore

Abstract: Edgar Road non è mai del tutto tranquilla. Per il gatto Alfie è il posto migliore in cui vivere, ma anche lì, a volte, le cose cambiano. Alcuni abitanti del quartiere hanno deciso di traslocare altrove e Alfie è molto triste. Da anni è un punto di riferimento, sempre pronto ad allungare una zampa quando qualcuno dei residenti ne ha bisogno. Pur sapendo che, questa volta, le sue fusa non basteranno, non ha tempo di crogiolarsi nella nostalgia: qualcuno di nuovo è arrivato a scombussolargli la vita. Nell'abitazione rimasta vuota, vive una ragazzina sola che è scappata di casa perché la madre non riesce più a occuparsi di lei. Alfie sente che qualcosa non va. Lui ha un dono speciale: è capace di ascoltare le emozioni nascoste e, per lui, nessuno deve rimanere solo in Edgar Road. Così fa in modo che la ragazza incontri gli abitanti del quartiere che subito decidono di prendersi cura di lei. Il gatto è come sempre soddisfatto, ma deve ammettere che il pelo inizia a ingrigire e l'agilità non è più quella di una volta. È arrivato il momento di passare il testimone ai giovani gattini del quartiere. Così Alfie ha un'idea aprirà una scuola per giovani gatti felici dei portoni! I suoi allievi sono pieni di energia ma anche davvero imbranati. Ora tocca a loro mettersi in gioco, sempre con la supervisione di Alfie, Palla di Neve e George. Con la serie del gatto Alfie, Rachel Wells ha venduto oltre 250.000 copie in Italia. La bellissima storia editoriale del gatto che realizza i desideri continua in questo volume: Alfie non si stanca mai di mostrarci che la felicità si può raggiungere stando vicino agli altri quando ne hanno bisogno. Un libro che ci ricorda che insieme possiamo superare ogni ostacolo e che la vita è piena di possibilità e sorprese.


Titolo e contributi: Il gatto che credeva nell'amore / Rachel Wells ; traduzione di Elisabetta Valdrè

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023

Descrizione fisica: 206 p. ; 23 cm

Serie: Narratori moderni

EAN: 9788811008927

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 823.92 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Doues DOUES 823.92 WEL 31102008538872 In prestito
(Monografia 30gg)
01/01/2024
Sarre SARRE 823.92 WEL 31102008569456 Su scaffale
(Monografia 30gg)
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.