Abstract: La resistenza civile è una forma di azione collettiva che permette a civili disarmati di utilizzare una serie di metodi (scioperi, proteste, manifestazioni, boicottaggi e molti altri) per portare avanti un conflitto senza fare fisicamente del male all’avversario, e senza minacciare di farlo. Erica Chenoweth - una delle più eminenti esperte - rispondendo a 100 domande ci spiega che cos’è la resistenza civile, come funziona, perché a volte fallisce, in che modo viene influenzata dalla violenza e dalla repressione e ne illustra l’impatto a lungo termine. Servendosi sia di esempi storici sia di episodi più contemporanei, come la Primavera araba e i vari movimenti attivi negli Stati Uniti, il libro offre un quadro esauriente, e al contempo sintetico, di questo metodo alternativo alla violenza e alla guerra. Con gli esiti di tutti i conflitti negli ultimi 120 anni.
Titolo e contributi: Come risolvere i conflitti : senza armi e senza odio con la resistenza civile / Erica Chenoweth ; edizione italiana a cura di Angela Dogliotti
Ed. italiana / a cura di Angela Dogliotti ; in collaborazione con il Centro Studi Sereno Regis di Torino
Pubblicazione: Milano : Sonda, 2023
Descrizione fisica: 448 p. ; 21 cm
Serie: Saggio
EAN: 9788872241905
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pont-Saint-Martin | PONSMA 303.6 CHE | 31102008433726 | Su scaffale |
(Novità 15gg) |
|
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 303.6 CHE | 31101003863873 | Su scaffale |
Prestito locale
(Novità 15gg) |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag