La cura della terra
0 0
Materiale linguistico moderno

Della Giovampaola, Francesca

La cura della terra

Abstract: I motivi per coltivare sono tantissimi. L'orto può essere passatempo, scoperta, gioco, sfogo all'aria aperta per chi trascorre ore davanti a un computer. C'è chi coltiva per riconnettersi alla natura, chi lo sceglie come professione, chi vuole risparmiare sulla spesa. Ognuno ha le sue motivazioni per lavorare la terra, quel che è certo è che abbiamo tutti in qualche modo bisogno di coltivare; anche chi ancora non lo sa, semplicemente perché non ha provato. Basta toccare la terra, per capire che è vita. Questo libro mette in luce e spiega le tantissime cose belle e importanti che si incontrano coltivando la terra, dalla poesia dei piccoli gesti quotidiani ai desideri più profondi che arrivano a cambiare la vita stessa di una persona. Prendersi cura della terra, infatti, significa stabilire una connessione profonda tra noi e la natura, cercando di evitare le consuetudini che possono indebolirla (pesticidi, cementificazione...) e recuperando le buone pratiche che invece possono arricchirla. Francesca Della Giovampaola, con la sua scrittura chiara e appassionata, pagina dopo pagina dispensa tantissimi spunti pratici, incontri e approcci che nel corso della sua lunga esperienza le hanno permesso di sviluppare il suo metodo per una vera agricoltura naturale. Un metodo che non ha la pretesa di essere il migliore, ma che lascia la possibilità di scegliere le soluzioni più adatte per ogni terreno e per ogni coltivatore. Perché per un campo fertile e una vita sana è necessario ascoltare a cuore aperto le necessità che la terra stessa ci comunica. "La cura della terra" non è solamente un manuale di agricoltura, ma diventa un percorso che facciamo per noi stessi, per riuscire a dare il giusto peso alle cose importanti della vita e per apprezzare e custodire tutta la bellezza che ci circonda.


Titolo e contributi: La cura della terra : seminare, coltivare, vivere / Francesca Della Giovampaola

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 173 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Gaia

EAN: 9788804763147

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 635 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023

Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Verrès VERRES 635 DEL 31102008435089 Su scaffale Disponibile
(Monografia 30gg)
La Magdeleine LAMAGD 635 DEL 31102008437564 Su scaffale Disponibile
(Monografia 30gg)
Saint-Christophe SCHRIS 635 DEL 31102008436062 Su scaffale Disponibile
(Monografia 30gg)
Aosta - Biblioteca regionale ADULTI 635 DEL 31101003864405 In prestito
(Novità 15gg)
03/06/2023
Aosta - Ospedale regionale AOOSPE 635 DEL 31102008450556 Su scaffale
(Monografia 30gg)
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.