Abstract: Emile, vecchio collega e amico, a Giaveno per riprendersi dall'ennesima delusione sentimentale, e due cadaveri sepolti a testa in giù nel cortile di una cascina, secondo un macabro e studiato rituale, sono il cuore del nuovo, avvincente capitolo della saga di Leo Delfos, ex commissario capo della Polizia Giudiziaria parigina a riposo nella natia val Sangone. La storia affonda le sue origini in un passato remoto che Emile, Leo e la sua compagna Julie sono costretti a ricostruire passo a passo, non senza rischi e colpi di teatro, repentini mutamenti di scena e d'orizzonte. Fino al magistrale epilogo, in cui la vicenda si scioglierà, rivelando l'implacabile destino di personaggi che sembrano mossi sulla scena del noir come burattini governati da un regista in preda a pulsioni inconciliabili, tra un istinto che si vuole incontrollabile e il muro invalicabile delle convenzioni sociali. Capacità di tratteggiare ambienti e caratteri. Un noir classico, torbido come una mente malata, amaro come i rimpianti di una vita. «Leo scese ancora con la mano. Sul fondo del nido c’era uno strato di residui vegetali e altro materiale che il tempo aveva trasformato in un ammasso informe di colore bruno. La consistenza era polverosa, quasi impalpabile, ma nella parte sinistra della camera qualcosa attirò la sua attenzione. Era un piccolo rigonfiamento del colore della terra secca che spuntava dal sedimento. «Eee, e quella che roba è?» domandò Carlo, e raccolse un rametto che avvicinò al rigonfiamento. Fu sufficiente un tocco per liberare dal sedimento una pallina del diametro di tre o quattro centimetri, che rotolò sull’erba. Leo si chinò e la raccolse. Era una sferetta quasi perfetta di terra secca che lasciava le dita macchiate di una polvere giallastra e inconsistente. Forse era stato il legnetto a spingerla o forse no, ma a Leo sembrò che quella pallina avesse atteso da sempre di venir liberata dalla sua gabbia di legno, per trovare finalmente qualcuno cui potesse interessare. Si chinò e, mentre la raccoglieva, provò la strana sensazione di chi, senza volerlo, viene a contatto con qualcosa che non potrà più ignorare.»
Titolo e contributi: I fantasmi ritornano / Claudio Rolando
Pubblicazione: Torino : Edizioni del capricorno, 2023
Descrizione fisica: 285 p. ; 22 cm
Serie: Piemonte in noir ; 3
EAN: 9788877076861
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pont-Saint-Martin | PONSMA 853.92 ROL | 31102008400896 | In prestito |
(Novità 15gg) |
|
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 853.92 ROL | 31101003865440 | In prestito |
(Novità 15gg) |
14/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag