Abstract: In un'opera scritta da un frate milanese del Trecento, Galvano Fiamma, si nasconde una breve menzione di una terra chiamata Marckalada, situata a ovest della Groenlandia. I marinai che viaggiano per i mari del Nord ne parlano come di una terra ricca di alberi e animali, dove si trovano grandi edifici e vivono dei giganti. È una notizia sensazionale: la prima menzione del continente americano nell'area mediterranea, un secolo e mezzo prima del viaggio di Colombo. Ma chi è Galvano Fiamma e da dove ricava queste informazioni? Cosa si sapeva davvero in Italia delle regioni al di là dell'oceano? Per rispondere a queste domande sarà necessario interrogare molti suggestivi personaggi: gli esploratori vichinghi che dall'Islanda approdarono sulle coste americane; il prete del porto di Genova, che tracciava carte geografiche; i mercanti che dal Mediterraneo si recavano al Nord per acquistare pellicce e uccelli da preda; gli imbarcati sulle galee genovesi scomparse nell'Atlantico mentre cercavano di raggiungere l'India navigando verso ovest. Il risultato è una ricerca appassionante come una spy story, una trama internazionale ricca di colpi di scena.
Titolo e contributi: Marckalada : quando l'America aveva un altro nome / Paolo Chiesa
Pubblicazione: Bari : Laterza, 2023
Descrizione fisica: VII, 158 p. : ill. ; 21 cm
Serie: I Robinson. Letture
EAN: 9788858150238
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Antey-Saint-André | ANTEY 970.01 CHI | 31102008381447 | Su scaffale |
Disponibile
(Monografia 30gg) |
|
Aymavilles | AYMAVI 970.01 CHI | 31102008378621 | Su scaffale |
(Monografia 30gg) |
|
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 970.01 CHI | 31101003854192 | In prestito |
(Novità 15gg) |
08/04/2023 |
La Thuile | LATHUI 970.01 CHI | 31102008394447 | Su scaffale |
Disponibile
(Monografia 30gg) |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag