La presidente
0 0
Materiale linguistico moderno

Giménez-Bartlett, Alicia

La presidente

Abstract: Vita Castellá giace cadavere nella stanza di un lussuoso albergo di Madrid, avvelenata con un caffè al cianuro. È stata la presidente della Comunità Valenciana. Amata e detestata, benefattrice e prepotente, ha dominato la città e la regione in una stagione segnata da una corruzione pervasiva e quasi proverbiale. La rete di potere che da lei si è estesa ha lasciato al suo ritiro una schiera di scheletri in moltissimi armadi. Della sua morte, le autorità, il capo della polizia, il ministro, vogliono far passare una versione ufficiale meno compromettente, un infarto che eviti «un casino di dimensioni stratosferiche». L'inchiesta di polizia è però inevitabile. L'idea brillante è di affidarla a degli investigatori inesperti e malleabili. Come Berta e Marta, due sorelle giovanissime appena uscite dall'Accademia di Polizia. Diverse l'una dall'altra come due fiocchi di neve, sono acute, ambiziose e sono donne, cioè con una emergente avversione per i maschi al potere. Vanno così per la loro strada di poliziotte determinate. Con un po' di rimorso «tacendo e mentendo» ai loro capi come questi fanno con loro due. E s'inerpicano in un'inchiesta che si svolge in una fascinosa Valencia. Poteri e misteri, false apparenze, vendette e rancori, altri spietati omicidi debbono svelare a poco a poco, anche con l'aiuto dell'affezionato addetto stampa della presidente, «Boro» Badía, un giornalista a cui il «partito» ha spezzato la carriera e ferito la dignità a causa del-le scelte sessuali. Le due creature di Alicia Giménez-Bartlett, le sorelle Miralles, Berta e Marta, sfidano lo stereotipo del detective tradizionale. Le ubbie, le paturnie, e i sogni propri di ogni ragazza risaltano nei dialoghi, e danno al mistero poliziesco la stessa quotidiana leggerezza che ha reso famosa l'ispettrice di Barcellona Petra Delicado. Quell'umorismo d'ambiente che ha tra i suoi scopi, come sempre nei romanzi dell'autrice, anche quello di affermare i diritti.


Titolo e contributi: La presidente / Alicia Giménez-Barlett ; traduzione di Maria Nicola

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, copyr. 2023

Descrizione fisica: 409 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1257

ISBN: 8838944083

EAN: 9788838944086

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Classi: 863.6 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023

Sono presenti 16 copie, di cui 10 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Saint-Nicolas SNICOL 863.6 GIM 31102008367298 Su scaffale Disponibile
(Monografia 30gg)
Ayas AYAS 863.6 GIM 31102008378874 In prestito
(Monografia 30gg)
18/04/2023
Aymavilles AYMAVI 863.6 GIM 31102008378683 In prestito
(Monografia 30gg)
24/04/2023
Saint-Rhémy-en-Bosses SRHEMY 863.6 GIM 31102008378041 In prestito
(Monografia 30gg)
28/04/2023
Sarre SARRE 863.6 GIM 31102008376733 Su scaffale
(Novità 15gg)
Gignod GIGNOD 863.6 GIM 31102008379352 In prestito
(Monografia 30gg)
Aosta - Biblioteca regionale ADULTI 863.6 GIM 31101003854383 In prestito
(Novità 15gg)
Pont-Saint-Martin PONSMA 863.6 GIM 31102008380075 In prestito
(Novità 15gg)
04/04/2023
Aosta - Viale Europa AOVIAL 863.6 GIM 31102008379949 In prestito
(Monografia 30gg)
20/04/2023
Cogne COGNE 863.6 GIM 31102008380174 Su scaffale
(Monografia 30gg)
Valtournenche VALTOU 863.6 GIM 31102008380556 In prestito
(Monografia 30gg)
Donnas DONNAS 863.6 GIM 31102008380235 In prestito
(Monografia 30gg)
26/04/2023
Châtillon CHATIL 863.6 GIM 31102008379451 In prestito
(Monografia 30gg)
22/04/2023
La Salle LASALL 863.6 GIM 31102008392757 Su scaffale
(Monografia 30gg)
Torgnon TORGNO 863.6 GIM 31102008401145 Su scaffale Novità  locale 30gg
(Monografia 30gg)
Champdepraz CHAMPD 863.6 GIM 31102008395727 Su scaffale Novità  locale 30gg
(Monografia 30gg)
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.