I giganti dei ghiacciai
0 0
Materiale linguistico moderno

Macchiavello, Giorgio

I giganti dei ghiacciai

Abstract: Si chiama Tor des Glaciers ed è una gara di ultra trail che si disputa in Valle d'Aosta accanto al ben più famoso Tor des Géants. Cosa lo differenzia da tante altre corse nate sui sentieri di tutto il mondo? E' lungo 450 chilometri, ha un dislivello di 32.000 metri e si deve concludere entro 190 ore (poco meno di otto giorni). Più che una gara un'avventura in alta quota tra colli, vette, ghiacciai, vie ferrate e rifugi, una sfida alla fatica, agli imprevisti, a se stessi. Pochi coraggiosi si schierano al via. Ancora meno quelli che riescono ad arrivare fino in fondo. Giorgio ha voluto provarci, dopo le sue ripetute esperienze nel Tor des Géants. Ma parte con più perplessità che certezze. Sa che dovrà camminare e correre giorno e notte su itinerari poco battuti e tra paesaggi straordinari, affidandosi alle sue forze, al suo zaino, al suo Gps. E anche al supporto di un gruppo di amici, più o meno strani. Fin da subito e per tutto il tempo si trova ad avere a che fare con comici sbagli di percorso, bizzarri incontri con persone e animali, surreali dialoghi ad alta voce con se stesso. Affronta tratti del tracciato come se fosse un vero atleta ed altri come se fosse uno sprovveduto neofita. Deve destreggiarsi tra complicate crisi di sonno, allucinazioni, scherzi del proprio subconscio. E ha pure un obiettivo segreto: in questa gara dalle mille incognite proverà a fare meglio di lui, misterioso avversario con cui misurarsi per chiudere un conto rimasto troppo a lungo in sospeso. Una sfida per Giganti dei Ghiacciai. Prestigiosa confezione cartonata, con angoli stondati, fascetta segnalibro, elastico per chiusura tipo 'moleskine' e 10 tavole acquerello realizzate da Francesco Pavignano.


Titolo e contributi: I giganti dei ghiacciai : dal Tor des géants al Tor des glaciers : in gara sugli alti sentieri della Valle d'Aosta / Giorgio Macchiavello

Pubblicazione: [Piverone] : Mulatero, copyr. 2022

Descrizione fisica: 230 p. : ill. ; 21 cm

EAN: 9788889869994

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 796.42 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 8 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Bionaz BIONAZ FV 796.42 MAC 31102008348013 Su scaffale
(Monografia 30gg)
Ollomont OLLOMO FV 796.42 MAC 31102008347566 Su scaffale Disponibile
(Monografia 30gg)
Torgnon TORGNO FV 796.42 MAC 31102008369384 Su scaffale Disponibile
(Monografia 30gg)
Aosta - Biblioteca regionale FONDOVAL FV G 796.42 MAC 31101003875128 Su scaffale Non disponibile
(Non prestabile)
Aosta - Biblioteca regionale ADULTI 796.42 MAC 31101003833913 In prestito
(Novità 15gg)
06/04/2023
Aosta - Biblioteca regionale MAGAZZIN MFV 23 E 0041 31101003833920 Su scaffale Non disponibile
(Non prestabile)
Saint-Rhémy-en-Bosses SRHEMY FV 796.42 MAC 31102008378034 In prestito
(Monografia 30gg)
22/03/2023
Gignod GIGNOD FV 796.42 MAC 31102008403255 In prestito
(Monografia 30gg)
23/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.