Abstract: Cuba, metà del XIX secolo. Una grande nave raggiunge la spiaggia di Jibacoa. La stiva non contiene merci, ma qualcosa di ben più prezioso, e al tempo stesso assai più a buon mercato: persone. Donne. Schiave. Prelevate dai loro villaggi in Africa con l'inganno, sono uno dei beni più ricercati a Cuba. Nella schiera di ragazze sporche e denutrite c'è anche l'undicenne Kaweka, che finisce tra gli schiavi del potente marchese di Santadoma. Indomita e fiera, Kaweka sente dentro di sé il peso di un'ingiustizia che desidera ardentemente riparare. Col passare degli anni, la causa della liberazione del suo popolo diventa persino più importante dell'amore per Modesto, che ha conosciuto nella piantagione. Perché l'unica schiavitù a cui Kaweka è disposta a sottomettersi è la lotta per la libertà. E spinta dalla sua vocazione decide di fuggire, mentre all'orizzonte si addensa lo spettro della guerra di indipendenza di Cuba e delle prime rivolte degli schiavi... Madrid, oggi Lita ha una promettente carriera nella prestigiosa banca dei marchesi di Santadoma, i quali stanno cercando di mettere a punto una lucrosa vendita del proprio istituto a un gruppo finanziario americano. Ma Lita non è solo una giovane donna in carriera nel difficile mondo della finanza: è la figlia di una domestica di casa Santadoma, e nella lotta per farsi valere porta su di sé anche il peso del riscatto dalle umili origini e del colore della propria pelle. Un'inattesa visita a Cuba la avvicina non solo alle sue radici, ma anche a una sconvolgente rivelazione sulla storia della propria famiglia. Una rivelazione che la riconnette a un mondo potente e ancestrale, mentre affiorano verità sempre più inquietanti sull'origine dell'immensa fortuna dei marchesi... Un romanzo che attraverso i secoli e le generazioni racconta la straordinaria epopea di due donne coraggiose, legate dal sangue e da un ideale, alla ricerca di giustizia e libertà e disposte a combattere fino alla fine pur di ottenerle.
Titolo e contributi: Schiava della libertà : romanzo / di Ildefonso Falcones
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica: 601 p. ; 24 cm
Serie: La gaja scienza ; 1449
EAN: 9788830460201
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 9 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sarre | SARRE 863.7 FAL | 31102008329807 | Su scaffale |
(Novità 15gg) |
|
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 863.7 FAL | 31101003827998 | In prestito |
(Novità 15gg) |
18/02/2023 |
Avise | AVISE 863.7 FAL | 31102008339486 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
22/02/2023 |
Aosta - Ospedale regionale | AOOSPE 863.7 FAL | 31102008342318 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
09/02/2023 |
Ayas | AYAS 863.7 FAL | 31102008340123 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
03/03/2023 |
Gressan | GRESSA 863.7 FAL | 31102008341199 | Su scaffale |
(Monografia 30gg) |
|
Pont-Saint-Martin | PONSMA 863.7 FAL | 31102008342110 | Su scaffale |
(Novità 15gg) |
|
Valtournenche | VALTOU 863.7 FAL | 31102008341809 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
18/02/2023 |
Verrès | VERRES 863.7 FAL | 31102008342691 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
|
Saint-Marcel | SMARCE 863.7 FAL | 31102008343780 | Su scaffale |
(Monografia 30gg) |
|
Hône | HONE 863.7 FAL | 31102008344541 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
21/02/2023 |
Aosta - Viale Europa | AOVIAL 863.7 FAL | 31102008345548 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
07/03/2023 |
La Thuile | LATHUI 863.7 FAL | 31102008347078 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
19/02/2023 |
Antey-Saint-André | ANTEY 863.7 FAL | 31102008364488 | Su scaffale |
Novità locale 30gg
(Monografia 30gg) |
|
Aosta - Quartiere Dora | AOQUAR 863.7 FAL | 31102008372773 | Su scaffale |
(Monografia 30gg) |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag