Abstract: Cosa pensava Ötzi dell'ambiente in cui viveva e in cui trovò la morte? Da dove nasce l'idea di Annibale di valicare i passi alpini? A quali esseri magici e religiosi si sono da sempre votati i Walser per vivere fra le nevi e i ghiacci del Monte Rosa? Da quali fenomeni atmosferici e climatici si è fatto incantare Leonardo da Vinci di fronte alle Alpi? O, ancora, come hanno osservato, vissuto, studiato, rappresentato il clima alpino tra Sette e Ottocento de Saussure, Napoleone, Turner e Segantini? Come lo hanno raccontato Mario Rigoni Stern e Pierluigi Cappello? Cos'ha significato per i più grandi alpinisti del Novecento, Walter Bonatti e Reinhold Messner? Il cielo delle Alpi vuole ripercorrere e ricostruire il rapporto che l'uomo ha instaurato con il clima delle Alpi nel corso dei secoli attraverso le vicende di alcuni fra i personaggi più noti del passato e del presente. Un percorso lungo il tempo e lo spazio narrato dall'interno, attraverso lo sguardo e le sensazioni di coloro che più di tutti sono entrati nell'immaginario collettivo come i veri conoscitori delle Alpi.
Titolo e contributi: Il cielo delle Alpi : da Ötzi a Reinhold Messner / Alex Cittadella
Pubblicazione: Bari : Laterza, 2022
Descrizione fisica: XIII, 158 p. ; 21 cm
Serie: I Robinson. Letture
ISBN: 978-88-581-4881-5
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ayas | AYAS 551.694 947 CIT | 31102008203015 | Su scaffale |
(Monografia 30gg) |
|
Gressan | GRESSA 551.694 947 CIT | 31102008199363 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
15/09/2022 |
Saint-Rhémy-en-Bosses | SRHEMY 551.694 947 CIT | 31102008199530 | Su scaffale |
Novità locale 30gg
(Monografia 30gg) |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag