Abstract: Il mondo di Anna sta scomparendo. L'Australia, dove vive, è arsa da roghi che riducono in cenere tutto ciò che incontrano e inondano il cielo di un rosso incandescente. Anche sua madre sta scomparendo: Francie, la matriarca della famiglia, ha ottantasei anni e la sua salute sta peggiorando al punto che deve essere ricoverata in un ospedale di Hobart. Anna lascia quindi in fretta e furia la sua vita a Sydney, lo stesso fa suo fratello Terzo che vive a Brisbane, e si riuniscono a Tommy, il secondogenito, artista fallito che non è mai andato via dalla Tasmania per prendersi cura della madre, anche se fatica a occuparsi perfino di sé stesso. Richard Flanagan parla di famiglia, di relazioni difficili e indispensabili, e soprattutto ci parla di una casa, il mondo in cui viviamo, che non può essere lasciata a sé stessa: non dobbiamo rassegnarci alla perdita ma affrontarla e per quanto ci è possibile combatterla per dare al futuro una possibilità.
Titolo e contributi: Il vivo mare dei sogni a occhi aperti / Richard Flanagan ; traduzione di Maristella Notaristefano e Piernicola D'Ortona
Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2022
Descrizione fisica: 241 p. ; 21 cm
Serie: Narratori stranieri - Romanzo Bompiani
EAN: 9788830105225
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Verrès | VERRES 823.92 FLA | 31102008194337 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
31/08/2022 |
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 823.92 FLA | 31101003816084 | Su scaffale |
Prestito locale
(Novità 15gg) |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag