Abstract: Nascere in pianura e amare la montagna. Questo era Daniele Nardi, un alpinista estremo, che ha affrontato le scalate più difficili “a mani nude”, in stile alpino, senza ossigeno, con attrezzature ridotte al minimo, rinunciando a corde fisse o campi preinstallati. Inseguendo per anni un sogno impossibile, completare la prima scalata invernale del Nanga Parbat, nona montagna più alta della Terra, per aprire una via che ricalcasse i passi di un pioniere dell’alpinismo, le cui imprese e la tragica fine sono avvolte nella leggenda: Albert Frederick Mummery. Per Daniele era davvero un sogno, a cui tornò più e più volte, fino alla fine. Questa è la storia di una promessa e di un amore fortissimo e totalizzante per la montagna.
Titolo e contributi: In vetta al mondo : storia del ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni / Daniele Nardi ; con Dario Ricci
Pubblicazione: Torino : GEDI, copyr. 2022
Descrizione fisica: 268 p. ; 20 cm
Serie: Avventure in alta quota ; 7
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pont-Saint-Martin | PONSMA 796.522 092 NAR | 31102008161612 | Su scaffale |
(Novità 15gg) |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag