Abstract: Era curiosa di scoprire come mai Paul avesse strappato una lettere e avesse provato a gettarla dal finestrino della macchina. Quello che venne fuori, parola per parola e frase per frase, le sembrava assurdo. Il mittente era Ernst von Klippstein. E ciò che aveva messo su carta era mostruoso. Marie... un'ebrea? Ma cosa diceva? Marie era una di loro, una Melzer della Villa delle Stoffe. Come poteva chiamarla ebrea? E quei tre poveri bambini innocenti? I figli di Paul erano di sangue misto, secondo lui, e non avevano più posto nella loro patria, ad Augusta? Augusta, 1935. Il Partito nazionalsocialista è ormai salito al potere, e gli abitanti della Villa delle Stoffe cercano di adeguarsi loro malgrado alle nuove regole imposte dal regime… o quasi. Perché gli ostinati domestici non riescono proprio a mandar giù quel ridicolo saluto hitleriano, per non parlare delle orribili bandiere con la svastica che devono esporre ovunque. Intanto anche i signori Paul e Marie Melzer sono costretti ad adattarsi alle circostanze per il bene della fabbrica di stoffe, che sta cominciando a riprendersi dopo la lunga crisi economica, e dell'atelier di Marie, che finalmente ha riaperto riconquistando la sua numerosa clientela. Ma le preoccupazioni non sono finite: il figlio Leo, che studia musica a Monaco, scopre che le sue composizioni sono troppo ardite per gli insegnanti, mentre la giovane Dorothea – con orrore della madre – ha lasciato la scuola per ottenere il brevetto di pilota. Un ambito tradizionalmente maschile, in cui è difficile farsi strada. Ed è allora che una vera e propria tempesta si abbatte sulla villa, spazzando via ogni certezza. Paul riceve un'inaspettata lettera dal suo vecchio amico Ernst von Klippstein, che lo mette in guardia: i nazisti stanno per introdurre nuove leggi razziali, e se Paul vuole salvare la sua azienda dovrà divorziare da Marie, che è per metà ebrea. L'unica possibilità per lei e per i figli è fuggire all'estero prima possibile. I Melzer si troveranno di fronte a una scelta gravosa, che cambierà per sempre le loro vite...
Titolo e contributi: [5]: Tempesta sulla Villa delle Stoffe / Anne Jacobs ; traduzione di Rachele Salerno
Pubblicazione: Milano : Giunti, 2022
Descrizione fisica: 587 p. ; 22 cm
Serie: A
EAN: 9788809956896
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 12 copie, di cui 10 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pont-Saint-Martin | PONSMA 833.92 JAC | 31102008075049 | Su scaffale |
Prestito locale
(Novità 15gg) |
|
Aymavilles | AYMAVI 833.92 JAC | 31102008099434 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
15/06/2022 |
Avise | AVISE 833.92 JAC | 31102008099816 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
14/06/2022 |
Ollomont | OLLOMO 833.92 JAC | 31102008101038 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
16/06/2022 |
Saint-Rhémy-en-Bosses | SRHEMY 833.92 JAC | 31102008099908 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
|
Courmayeur | COURMA 833.92 JAC | 31102008099649 | In prestito |
(Novità 15gg) |
24/05/2022 |
Hône | HONE 833.92 JAC | 31102008104183 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
12/06/2022 |
Issogne | ISSOGN 833.92 JAC | 31102008128066 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
16/06/2022 |
Issime | ISSIME 833.92 JAC | 31102008123467 | Su scaffale |
Disponibile
(Monografia 30gg) |
|
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 833.92 JAC | 31101003804302 | In prestito |
(Novità 15gg) |
27/05/2022 |
Aosta - Viale Europa | AOVIAL 833.92 JAC | 31102008126284 | In prestito |
(Novità 15gg) |
01/06/2022 |
Châtillon | CHATIL 833.92 JAC | 31102008149085 | In prestito |
(Monografia 30gg) |
16/06/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag