Per migliorare la vostra esperienza di navigazione, questo sito utilizza dei cookie. Continuando la navigazione ne accettate l'uso.
Abstract: Dopo aver pubblicato "Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale" Samuel P. Huntington ha analizzato la società multietnica americana in cui si intrecciano religioni, usanze e costumi molto diversi, e in cui convivono sistemi di valori spesso incompatibili. Anticipando i tempi e ponendo una serie di domande ancora straordinariamente attuali, con questo saggio diventato un classico degli studi sociali Huntington ha sfidato il consolatorio luogo comune sulle magnifiche sorti di una società multiculturale, unificata da valori liberali e democratici e dalla promessa del costante progresso economico individuale e collettivo. Ma le nuove ondate di immigrati, soprattutto ispanici, hanno cambiato profondamente l'identità americana: il bilinguismo, le diverse fedi religiose, la svalutazione del concetto di cittadinanza e la «denazionalizzazione» delle élite hanno condotto inevitabilmente a rischi e conflitti inediti, gli stessi che oggi - a distanza di pochi decenni - stanno mettendo a rischio anche la tenuta e l'unità della vecchia Europa.
Titolo e contributi: L'incontro delle civiltà : la nuova identità americana / Samuel P. Huntington ; traduzione di Roberto Merlini
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica: 507 p. ; 21 cm
Serie: Gli elefanti. Storia
EAN: 9788811812487
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 305.800 973 HUN | 31101003654396 | Su scaffale |
Prestito locale
(Novità 15gg) |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag