Trouvés 744 documents.
Trouvés 744 documents.
Il Parco nazionale d'Abruzzo / di Mario Pomilio
[S.l.] : CD Edizioni di cultura e di documentazione, [1959]
Statuto e regolamento / Società accademica di storia ed arte canavesana
[Ivrea] : Società accademica di storia ed arte canavesana, [1958?]
6. ed.
Firenze : Vallecchi, copyr. 1958
I classici di domani per la gioventù
Résumé: "Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me" ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. "Pippi Calzelunghe" è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulù. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.
Pippi calzelunghe : prima serie di avventure / Astrid Lindgren ; illustrazioni di Ingrid Vang Nyman
6. ed.
Firenze : Vallecchi, copyr. 1958
I classici di domani per la gioventù
Résumé: "Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me" ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. "Pippi Calzelunghe" è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulù. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.
Lettere dall'Himalaya ai soci del Club alpino italiano : giugno-luglio 1958
[Milano] : [CAI], 1958
Sci accademico italiano / [hanno scritto: Babini Giuliano... et al.]
[Milano] : Sci accademico italiano, stampa 1955
Borgo S. Dalmazzo : Istituto grafico Bertello, [1955?]
Le alluvioni viste da un "parchigiano" / [F. Jacobacci]
Torino : Parco nazionale del Gran Paradiso, [1952?]
Elementi di sci alpinismo / A. Andreotti, B. Toniolo
[Torino] : Club alpino italiano. Commissione nazionale sci alpinismo, [1951]
Milano : APE, stampa 1951
Conoscere le nostre montagne attraverso l'immagine ; 1
Torino : Bona, [1938]
Milano : Hoepli, stampa 1936
Paura in montagna / C.F. Ramuz ; traduzione di Giuseppe Zoppi
Milano : L'eroica, copyr. 1931
Montagna ; 2
La tecnica sciistica alpina : con speciale riguardo alla Scuola di Schneider / Amilcare Bertolini
Genova : Soc. an. coop. fascista poligrafici, 1929
Scuola nazionale di roccia in Val Rosandra
[Trieste] : Club alpino italiano. Sezione di Trieste, [1929?]
Breve istruzione per il conducente alpino / redatto a cura del tenente Luigi Tessitori
Gorizia : Tipografia 9. Reggimento alpini, 1924
Torino : Schioppo, 1913
Della corda e della piccozza / del cavaliere Luigi Gottardo Prina
Torino : Stamperia Gazzetta del popolo, 1876
Conferenze alpine ; 4
Igiene dell'alpinismo / del dottore Filippo Vallino
Torino : Stamperia Gazzetta del popolo, 1876
Conferenze alpine ; 3
Il lanternino : fortunatamente non esce spesso
[Aosta : s.n.] (Aosta : ITLA)