Trouvés 419 documents.
Trouvés 419 documents.
Magnano : Qiqajon, copyr. 2020
Padri della Chiesa. Volti e voci
Résumé: Dal IV secolo fino a tempi a noi vicini, uomini e donne cristiani tanto in oriente quanto in occidente si sono sentiti chiamati ad abbracciare la follia per Cristo, vocazione singolare, eccezionale. Numerosi racconti ci narrano le bizzarrie e le stranezze di questi cristiani che nascondevano, dietro la simulazione della follia, la loro santità. I folli per Cristo saranno sempre amati dal popolo, dalla gente semplice che percepiva in queste strane figure una sapienza ben più profonda di quella dei saggi del mondo, una fede semplice ma solida che, sotto la maschera della finzione, denunciava un'altra maschera, quella dell'ipocrisia, del perbenismo, del fariseismo.
Les profs aussi sont harcelés : trois ans de pression dans un lycée / Isabelle Le Foll-Remoué
Paris : Lattès, 2020
Résumé: On croit que seuls les élèves ont la boule au ventre lors de la rentrée des classes. Mais, pendant trois ans, Isabelle Le Foll-Remoué, professeure de philosophie investie, a subi la brutalité d'un système qui obéit aux règles "classiques" du harcèlement. Il suffit d'une personne malveillante, ici le proviseur, pour fabriquer un étau. Bientôt, les parents d'élèves, puis les élèves eux-mêmes, participent au calvaire. D'une écriture sèche, elle raconte ce harcèlement au sein d'un lycée qui, pourtant, promeut les valeurs républicaines d'égalité et de tolérance. Les alertes lancées, sans retour, auprès des institutions. L'indifférence des collègues. Et la solitude dans laquelle l'Education nationale peut laisser parfois ses meilleurs représentants. Un témoignage choc, pour une éducation qui élève.
Bassano del Grappa : Itinera progetti, 2020
Résumé: Otto milioni. Tanti furono i soldati fatti prigionieri nel corso del primo conflitto mondiale. Un numero di poco inferiore a quello dei combattenti che rimasero uccisi sui campi di battaglia. Ma i prigionieri sono stati a lungo, in tutti i Paesi belligeranti, dei "dimenticati della Grande Guerra". I soldati patirono pressoché ovunque, sia nei campi di prigionia che nei luoghi di lavoro dove venivano forzatamente inviati per sopperire alla mancanza di personale, sofferenze psicologiche e materiali dovute a condizioni di vita proibitive. Fra i prigionieri italiani circa 100 mila morirono durante la loro detenzione. L'alto numero di decessi è ascrivibile, come dimostrano recenti ricerche storiche, non solo alle dure condizioni di vita imposte dalla prigionia ma anche dalle decisioni del governo e del comando supremo che optarono per una linea di non intervento statale sull'invio di aiuti alimentari ai nostri prigionieri. La "linea dura" seguita dal governo italiano venne mantenuta anche al loro rientro in Italia, quando vennero ammassati in campi frettolosamente allestiti per consentire la lunga trafila di indagini, interrogatori e processi. L'autore propone quindi una ricostruzione agile, ma al contempo puntuale, della storia dei prigionieri italiani, ricomponendo il mosaico di tante storie personali e dei luoghi che le ospitarono attraverso fonti d'archivio pubbliche e private.
Roma : Ubaldini, copyr. 2020
Civiltà dell'Oriente
Résumé: Il buddhismo tibetano ha esplorato gli stati di coscienza del sogno e del sonno per più di mille anni, con l'intento esplicito di comprendere a fondo la vita e la morte. Il sogno e il sonno svolgono un ruolo rilevante nel sentiero della crescita psicologica e spirituale, e possono essere usati come veicolo di liberazione e risveglio. È quanto rivela la preziosa tradizione filosofica e spirituale degli yoga tibetani, qui presentata e arricchita con le intuizioni e i metodi della moderna disciplina occidentale sul sogno lucido, la capacità di destarsi e rimanere pienamente coscienti all'interno di un sogno. Dapprima sono illustrate in modo semplice e accessibile le tecniche occidentali moderne e le tecniche orientali tradizionali per suscitare l'esperienza del sogno lucido. Attraverso queste pratiche e la coltivazione di alcune basilari meditazioni diurne, come la presenza mentale e la 'forma illusoria', il sogno lucido diventa un'adeguata introduzione all'esperienza dello yoga del sogno, l'unione con gli aspetti più profondi del sé. Le fasi dello yoga del sogno si dirigono al cuore dei luoghi più profondi e oscuri del nostro essere, agendo in modo diretto sull''ignoranza', o sonno spirituale, che è alla radice del dolore dell'esistenza. In definitiva, il punto d'arrivo di tutte queste pratiche e della visione buddhista che le sottende è il risveglio dall'illusione che crea il samsara, il mondo convenzionale pieno di insoddisfazione e sofferenza, e il conseguimento del nirvana, l'illuminazione. Prefazione di Stephen LaBerge.
Belial : le radici del male / Maria Elena Cristiano
Brescia : Edikit, copyr. 2020
Résumé: Esiste un confine netto che separa il bene dal male? Cosa trasforma un uomo in un demone? È possibile far scomparire la crudeltà? Queste sono le domande che tormentano Anton Bogdanov, ricercatore scaltro e visionario. Le risposte a questi quesiti riposano sul fondo di una provetta, fra gli atomi della molecola DJMH, che annulla gli istinti violenti, e della sua gemella speculare Pazuzu, che invece scioglie l'inconscio da ogni vincolo morale, liberando le belve e i mostri che albergano nell'animo umano. Spalleggiato dai suoi fidati collaboratori e finanziato dal DARPA, organizzazione governativa americana che progettò il World Wide Web, Bogdanov realizzerà il sogno di donare al mondo un composto capace di curare il Male, per poi scoprire che esiste un'alternativa all'azzeramento delle pulsioni più sanguinose e amorali di cui l'animale uomo è capace: assecondarle e goderne. Inchinatevi a Belial e al suo Nuovo Ordine Mondiale!
Dizionario delle religioni dell'Eurasia / a cura di Mircea Eliade
Milano : Jaca Book, 2020
Résumé: Il "Dizionario delle religioni dell'Eurasia" tratta in primo luogo dei temi religiosi, o variamente legati alla religione, che si sono sviluppati nell'Europa antica. Con questo aggettivo ci riferiamo all'arco temporale che parte dalle fasi più remote della preistoria europea e giunge fino alla sua cristianizzazione (ma con qualche sopravvivenza - talora fino ai giorni nostri - nelle tradizioni folcloriche e in qualche zona marginale). Dal punto di vista geografico, si intende l'intero continente europeo, ad esclusione del cosiddetto mondo classico (le civiltà e le religioni della Grecia antica e di Roma) e dei mondi che con quello sono entrati in contatto. Sulla base di considerazioni pratiche, ma soprattutto alla luce dell'ormai indubitabile continuità che da tempo immemorabile unisce l'Europa con territori geograficamente appartenenti al continente asiatico, ma culturalmente collegati al vecchio continente, si è allargato poi lo sguardo al mondo religioso dell'Eurasia. Partendo dalle regioni più prossime all'Europa (quelle in cui si sono sviluppate le culture delle popolazioni ugro-finniche e uraliche), attraverso i mondi ormai asiatici delle religioni delle popolazioni altaiche, si è giunti così fino all'Asia interna e alla Siberia. Il confine meridionale di questo territorio - che separa le tradizioni religiose descritte in questo volume da quelle trattate nei dizionari dell'induismo, del buddhismo e dell'Estremo Oriente - si colloca più o meno in corrispondenza con il tracciato dell'antica Via della Seta, una delle realtà storiche che più hanno contribuito alla realizzazione dell'unità culturale che definiamo appunto Eurasia. In questo volume trovano, infine, inclusione le religioni dei territori dell'Artico, che appaiono diffuse con caratteri sostanzialmente omogenei in Europa, in Asia, ma anche nell'America settentrionale, comportando così uno sconfinamento nel Nuovo continente.
Compendio di ordinamento giudiziario / Massimiliano Di Pirro
5. ed.
Napoli : Simone, 2020
Compendi ; 60/1
Résumé: Questa nuova edizione del Compendio, totalmente rifatta, va incontro alle esigenze sia di coloro che devono preparare i concorsi e sia agli operatori del diritto, i quali possono beneficiare di uno strumento puntuale e aggiornato che, in un numero contenuto di pagine, consente di acquisire una panoramica completa sull’ordinamento giudiziario, con l’indicazione della normativa e della giurisprudenza più significative. La trattazione esordisce con un’analisi dei vari tipi di giurisdizione, diversificati per organi e attribuzioni, e dei principi costituzionali che regolano l’attività giurisdizionale, tra i quali assumono un ruolo preminente la soggezione alla legge e la precostituzione del Giudice naturale. Si esaminano, poi, gli aspetti organizzativi degli uffici giudiziari in materia di tabelle, applicazioni e supplenze, dando risalto agli Uffici della Procura della Repubblica, ai quali è dedicato un capitolo ad hoc per la complessità degli snodi organizzativi e delle attività svolte. Il sistema di autogoverno della magistratura, affidato al CSM, è analizzato in generale e nei suoi rapporti con il potere politico. A questi aspetti, più strettamente organizzativi e “di sistema”, si affiancano quelli più particolari in materia di accesso, tirocinio e formazione dei magistrati (affidata alla Scuola superiore della magistratura), di carriera dei magistrati ordinari (compresi l’orario di lavoro, le ferie, il congedo, le aspettative e il collocamento a riposo) e di trasferimenti d’ufficio e incompatibilità. Non poteva mancare, ovviamente, l’esame della responsabilità civile e disciplinare, nei suoi aspetti procedurali e sanzionatori.
Il partigiano Johnny [DOCUMENTO SONORO] / Beppe Fenoglio ; letto da Giorgio Marchesi
Emons, 2020
Audiolibri. Classici
Résumé: Il romanzo racconta la vera storia della vita breve, vissuta con passione, di Tommaso Puzilli, un giovane sottoproletario dei sobborghi romani. I piccoli furti, i rapporti con omosessuali, i vagabondaggi notturni, fino alla tragedia finale: il ritratto di un gruppo che vive al di fuori di ogni ordinamento sociale che lo possa condizionare. Pubblicato per la prima volta nel 1959, questo libro venne giudicato dalla critica uno dei romanzi più importanti del dopoguerra. Lungi dal servire effetti coloriti e pittoreschi, il gergo fu utilizzato qui da Pasolini per dare una rappresentazione "lucida e spietata, delle persone e degli atti, dell'ambiente e delle fatalità" (Carlo Emilio Gadda) delle borgate romane.
Udine : Gaspari, copyr. 2020
La storia raccontata e illustrata ; 45
Résumé: L'Altare della patria è il luogo sacro dell'identità italiana, il simbolo della cosa più importante che hanno compiuto gli italiani nell'ultimo secolo e mezzo: una patria libera, indipendente e unita. Ma il Cimitero degli eroi di Aquileia fu il vero punto di partenza del processo identitario, poi riformulato con il Sacrario di Redipuglia. È il fronte dell'Isonzo il luogo vero, quello dove s'intrecciano milioni di storie di valorosi ventenni di ogni ceto sociale e regione. Questo libro è strutturato per gli insegnanti e gli studenti affinché recuperino il sentimento di una patria comune e dell'immane sacrificio collettivo compiuto per coronare il Risorgimento, così come è scolpito anche sulle lapidi di ogni municipio italiano. Storia della singola comunità e grande Storia sono così un tutt'uno.
Roma : Carocci, 2020
Biblioteca di testi e studi ; 1350 - Scienze della comunicazione
Résumé: L'autodeterminazione ci caratterizza. Siamo noi i protagonisti delle scelte che influenzano la qualità della nostra vita. Affinché il privilegio della scelta sia benefico per noi e la società abbiamo però bisogno del pensiero critico, ossia di acquisire e applicare la capacità di valutare l'odierno mare magnum di informazioni, distinguendo tra vero e falso, buono e cattivo, valido e manipolatorio. Il libro spiega come farlo parlando di comunicazione, retorica e persuasione e, ripercorrendo la tradizione classica del pensiero critico inaugurata da Socrate, Platone e Aristotele, mostra i punti di forza e i limiti dei nostri giudizi. Spesso non ci accorgiamo delle distorsioni dei nostri ragionamenti. Così, se il pensare è naturale, esso trae giovamento dall'arte del buon ragionamento. Come in una palestra per la mente, gli autori orientano il lettore a quella ragionevolezza dell'agire quotidiano che gli antichi chiamavano phrónesis, la saggezza pratica.
Molfetta : La meridiana, 2020
Partenze... per educare alla pace
Il mondo dopo la fine del mondo
Bari : Laterza, 2020
I Robinson. Letture
Résumé: La pandemia ha tracciato un grande solco tra un prima e un dopo, uno spartiacque tra un mondo che credevamo di controllare e uno dal profilo molto incerto, che sta facendo saltare molte sicurezze. Nel ‘prima’ le nostre società facevano mostra di un’organizzazione globale efficiente; oggi manifestano l’altra faccia, quella fragile e insostenibile. Nel ‘prima’ la democrazia appariva il destino dell’umanità; nel ‘dopo’ non sembra essere più così scontata. Nel ‘prima’ lo Stato era considerato un’istituzione quasi residuale, da limitare e contenere; nel ‘dopo’ dovremo considerare la sua forza necessaria. Nel ‘prima’ in tanti pensavano che la distruzione dell’ambiente avrebbe avuto effetti sulle nostre vite tra molto tempo; nel ‘dopo’ è divenuto chiaro che non possiamo essere sani su una terra malata. Il mondo che verrà ci chiama tutti a riflettere su ciò che è stato, sulle cause profonde di quanto stiamo vivendo e sulle sue conseguenze immediate – economiche, politiche, sociali – e a porci quesiti nuovi sul futuro che ci aspetta e che dovremo ricostruire.
American utopia / parole David Byrne ; illustrazioni di Maira Kalman ; traduzione di Chiara Spaziani
Milano : La nave di Teseo, 2020
Résumé: "American Utopia" nasce dalla felice collaborazione di due vecchi amici, e vuol essere un antidoto al cinismo, ricolmo di empatia, umanità e speranza, raccontate con le parole e le canzoni di Byrne e oltre le 150 illustrazioni di Maira Kalman. Il testo è ispirato all'omonimo spettacolo di Byrne, andato in scena con enorme successo a Broadway e su cui Spike Lee ha girato un film. Le immagini del libro ripercorrono visivamente la scenografia dello spettacolo, composta di frammenti, movimenti, espressioni, danze. Dall'unione di questi due artisti, un libro sulla forza dei legami umani, che promuove la compassione, la speranza e le arti contro il cinismo. Un monito a cantare ballare e non sprecare neanche un istante.
Molfetta : La meridiana, 2020
Partenze... per educare alla pace
Résumé: Gli autori e l'illustratore di questo libro si sono dati un compito: legare insieme parole come avventura, scienza, tecnologia e sostenibilità. In breve: educare il lettore all'ecosostenibilità. Sono riusciti a farlo usando un personaggio mitico e amatissimo nella storia della letteratura, Gulliver, a cui hanno dato il volto di un noto divulgatore scientifico che si è prestato all'impresa, Massimo Temporelli, hanno riscritto in chiave ambientale i famosi viaggi narrati da Jonathan Swift per avvicinarci alla conoscenza e all'uso dell'energia solare, eolica, idroelettrica e a quella ricavata da biomassa. Quello che avete tra le mani è un esercizio di fantasia e immaginazione, la cui forza risiede soprattutto nel fatto che disegna un mondo che potrebbe essere reale se tutti avessimo a cuore le sorti del nostro pianeta: la Terra. Usare la scienza e la tecnologia, la creatività e l'immaginazione per costruire strumenti e dispositivi sempre più attenti all'ecosistema in cui viviamo è l'avventura fantastica che dobbiamo affrontare noi umani in questo XXI secolo. Non è una sfida fredda e fatta solo di logica e ingegneria, ma è soprattutto una sfida appassionante, dove servirà empatia, umanità e visione che questo libro - con la storia prima e con le proposte di didattica esperienziale dopo - ci aiuterà a scoprire.
Milano : StreetLib, stampa 2020
Résumé: No introduction can be more appropriate to the work than some account of the singular character whose name is given to the title-page, and who, through good report and bad report, has maintained a wonderful degree of importance in popular recollection. This cannot be ascribed to the distinction of his birth, which, though that of a gentleman, had in it nothing of high destination, and gave him little right to command in his clan. Neither, though he lived a busy, restless, and enterprising life, were his feats equal to those of other freebooters, who have been less distinguished. He owed his fame in a great measure to his residing on the very verge of the Highlands, and playing such pranks in the beginning of the 18th century, as are usually ascribed to Robin Hood in the middle ages,-and that within forty miles of Glasgow, a great commercial city, the seat of a learned university. Thus a character like his, blending the wild virtues, the subtle policy, and unrestrained license of an American Indian, was flourishing in Scotland during the Augustan age of Queen Anne and George I. Addison, it is probable, or Pope, would have been considerably surprised if they had known that there existed in the same island with them a personage of Rob Roy's peculiar habits and profession.
Roma : Voland, 2020
Amazzoni
Résumé: Bucarest, 1897, tredici giorni a Capodanno. Un uomo viene ritrovato svenuto nella neve in una foresta alla periferia della città. Indossa strani abiti e scarpe colorate, non ha barba né baffi e si esprime in modo stravagante. La polizia indaga e la gente mormora: magari è Jack lo Squartatore, in prima pagina su tutti i giornali, oppure è un pazzo fuggito dal manicomio, un delinquente, un truffatore internazionale? E se invece venisse da un altro tempo?... Un romanzo vivace, una trama che condensa i generi e li trascende, per restituirci l'umanità, le speranze e le illusioni di una Bucarest ormai scomparsa e dimenticata. Postfazione di Mircea Cartarescu.
111 luoghi del Friuli Venezia Giulia che devi proprio scoprire / Franz Hlavac, Gisela Hopfmüller
Roma : Emons, 2020
111
Résumé: Tra la costa adriatica e le Alpi, il Friuli Venezia Giulia brilla come un mosaico di soprese. Una regione che sta divenendo una tra le più europee e all'avanguardia d'Italia, nel segno d'una orgogliosa tradizione e di una illuminata innovazione. E di luogo in luogo, di stagione in stagione, scopriremo un universo che nasconde delizie per occhi, palato e orecchie. Una guida vi farà chiedere come mai questa zona di frontiera sia rimasta in disparte per anni.
Roma : L'orma, 2020
Kreuzville ; 24
Résumé: Amburgo, 1932. Un uomo dall'aria stanca, abito scuro e ventiquattrore alla mano, si appresta a salire sulla passerella del cargo Catania, diretto a Ibiza. È Walter Benjamin, critico e scrittore ancora senza fama né opera, in fuga da una Germania sull'orlo della follia. Isolato e lontano da ogni forma di modernità, finirà per indagare il proprio tempo come nessun altro. Losanna, 1980. A pochi giorni dall'attentato che ha ucciso ottantacinque persone nella stazione di Bologna, un uomo arruffato e infreddolito varca la soglia di un bar di periferia, terra franca di neonazisti e fanatici antisemiti. E Frédéric Pajak, scrittore e disegnatore inclassificabile, alla deriva per l'Europa inseguendo l'opera di una vita, «un libro fatto di parole e immagini, scene d'avventura, ricordi sparsi, aforismi, fantasmi, eroi dimenticati, alberi, la furia del mare». Mescolando episodi autobiografici e affondi sulla straordinaria figura di Benjamin, Pajak ricostruisce con passione critica alcuni momenti fatali del Novecento europeo, tavola dopo tavola, frase dopo frase, muovendosi tra Parigi, Capri e una desolata Sicilia d'aprile.
No virgin ; No shame / Anne Cassidy ; traduzione di Chiara Codecà
Firenze : Giunti, 2020
Waves
Résumé: Un libro, due romanzi. Da leggere cambiando verso. No virgin per raccontare la violenza di uno stupro, No shame per raccontare la violenza di un processo. Stacey è stata vittima di una violenza sessuale. Non si sente in grado di andare alla polizia o di parlarne con nessuno tranne la sua migliore amica, Patrice. Con molta fatica, Stacey troverà il coraggio di denunciare e, dopo varie traversie, e un doloroso processo dove inizialmente l'uomo viene dichiarato innocente, riuscirà non solo a ottenere giustizia, ma anche a superare il trauma e ad andare avanti con la propria vita: la vergogna, che per tanto tempo l'ha perseguitata, è tutta dalla parte di chi le ha usato violenza, adesso lo sa.
31. ed.
Piacenza : La Tribuna, 2020
I codici commentati con la giurisprudenza
Résumé: Questo volume contiene la versione aggiornata del Testo Unico ambientale, accompagnato da una amplissima raccolta di norme complementari, relative ad argomenti fra i quali si ricordano: Acqua a e difesa del suolo; Animali; Aree protette; Aria; Autorizzazione Unica Ambientale; Danno ambientale; Rifiuti; Rischi di incidenti rilevanti; Rumore; Sostanze e merci pericolose; VAS e VIA; Vigilanza e controlli. L'opera contiene una significativa raccolta di giurisprudenza, particolarmente utile agli operatori del settore.