Trouvés 8 documents.
Trouvés 8 documents.
Vita di Dante : i giorni e le opere / Emilio Pasquini
Milano : Rizzoli, 2015
Bur saggi
Résumé: In questo volume Pasquini non si limita a un semplice excursus, seppure aggiornato alle ultime scoperte e acquisizioni, della vicenda esistenziale di Dante, ma affronta direttamente il testo della "Commedia", nella seconda parte del libro, con una serie di affondi. L'aspetto forse più innovativo di questa biografia è però la lettura della vita di Dante attraverso immagini che si affiancano alle fonti documentarie e le integrano. Un saggio di saggi e di figure, un caleidoscopio che è in grado di restituire e interpretare il labirinto Dante.
Venezia : Supernova, copyr. 2015
Résumé: Counseling Rogersiano e Gestaltico - Teoria e Pratica - è un manuale che fornisce, come recita il sottotitolo, le linee guida teoriche e soprattutto pratiche a chi volesse intraprendere la professione di Counselor o semplicemente comprendere che cosa significhi affacciarsi a un percorso d'aiuto com'è il Counseling a indirizzo Gestaltico Integrato.
Risonanze emotive in adolescenza : ricerca educativa e prospettive pedagogiche / Elena Visconti
Napoli : EdiSes, copyr. 2015
La pedagogia
Résumé: Riflettere e teorizzare sull'adolescenza provoca sempre una sorta di inebriante malinconia nostalgica, una serie di turbamenti che si susseguono per l'accavallarsi di ricordi, di sogni, di storie vissute, di affetti conquistati e perduti, di risonanze emotive. Gli stati emotivi, in modo particolare in adolescenza, si combinano tra loro pericolosamente quando l'universalità del "pianto bambino" avverte una "ragione" come superamento delle "lacrime", espressione cosmica dell'uomo nella sua dimensione umanizzante. Non ci si può proteggere dalle emozioni "cancellandole farmacologicamente": le emozioni sono l'uomo e forniscono all'uomo le ali per volare alto e per raggiungere vette programmaticamente irraggiungibili. La sfida educativa è affidata alla responsabilità adulta e, in tal senso, è rivolta ai genitori e agli insegnanti che sempre più spesso si imbattono in "emergenze" dalle caratteristiche anomale che non si riferiscono più a tumulti emotivi e malesseri tipicamente dovuti all'età e alla sola esternalizzazione emotivamente indefinita delle dinamiche sottese ai processi vitali, ma ad una profonda e travagliata interiorità. La questione pedagogica si pone con forte determinazione ed intercetta sistemi sociali, istituzioni ed agenzie formative. In questo libro, attraverso un'intervista strutturata, sono proprio gli insegnanti ad esprimersi e a denunciare condizioni familiari e scolastiche di grande difficoltà.
Milano : Mimesis, copyr. 2015
Abraxas ; 19
Résumé: Giordano Bruno, oltre che filosofo, volle anche esser pittore. Il presente testo si avvicina a quest'aspetto insolito, offrendo al lettore tre strumenti: "Il Sigillo dei Sigilli", una delle sue opere teoriche più importanti, dedicata alla costruzione di un modello della mente e dei suoi straordinari poteri, da tempo al centro della critica; La riedizione completa di due cicli di xilografie autografe di Bruno: "I diagrammi geometrici ed "ermetici", ricostruiti dalle edizioni originali del Cinquecento; Un saggio critico di Ubaldo Nicola che, a partire dagli enigmi posti da questi diagrammi e sulla scorta della teoria emergente del "Sigilius" esamina il tema dell'immaginazione in Bruno.
Venezia e le grandi navi / Gianni Berengo Gardin
Roma : Contrasto, 2015
Résumé: Il volume raccoglie le fotografie realizzate da Gianni Berengo Gardin nel bianco e nero rigoroso, sincero e perfetto di sempre, scattate dal fotografo tra il 2012 e il 2014. Immagini che testimoniano il quotidiano usurpante passaggio di mastodontiche navi da crociera nella laguna di Venezia. Sono lunghi due volte Piazza San Marco e alti una volta e mezzo Palazzo Ducale: i nuovi "visitatori" di Venezia sono le grandi navi da crociera che passano lungo il Canale della Giudecca e nel Bacino San Marco, e irrompono a scombussolare, anche solo nel momento del loro transito, l'abituale scenario cittadino. Gianni Berengo Gardin ha seguito il percorso di queste grandi navi, ingombranti e voluminose, documentando il loro apparire e scomparire sull'orizzonte della laguna. Il libro è arricchito da un testo di Andrea Carandini, Presidente del Fai, da una riflessione di Vittorio Gregotti e da un intervento di Camilla Bianchini d'Alberigo.
Di che colore è il vento? / Anne Herbauts
Roma : Gallucci, 2015
Résumé: Di che colore è il vento? ha chiesto un bambino cieco a un adulto. Ma... di che colore è il vento? Età di lettura: da 4 anni.
Trento : Erickson, copyr. 2015
Notti di luna vuota
Résumé: Nel bosco i bambini si muovono tra gli alberi, inventano dal nulla, giocano con i materiali naturali, imparano l'uno dall'altro in un ambiente ricco di stimoli, senza tempi e modalità imposti. A partire dal crescente interesse per "le scuole nel bosco", un modello educativo in continua crescita in Europa e non solo, il testo presenta una panoramica sullo stato dell'arte degli studi più recenti sull'argomento. In particolare, è approfondito il tema della pedagogia del bosco muovendo da un'esperienza di ricerca compiuta dalle autrici all'interno di alcuni servizi per l'infanzia. Emerge con diversa intensità l'urgente bisogno di un contatto diretto con la natura e di esperienze per viverla in modo continuativo. Il libro si offre come strumento di riflessione per ripensare le pratiche nei servizi educativi e scolastici. Un'altra possibilità esiste: cercarla e realizzarla merita il nostro impegno. Sarà cosi possibile costruire percorsi di educazione attiva a partire da un'immersione nel bosco per arrivare a contaminare nidi e scuole dell'infanzia.
Capitani coraggiosi / Rudyard J. Kipling ; introduzione di Gianluigi Melega
Roma : Newton Compton, 2015
I MiniMammut ; 96
Résumé: I capitani coraggiosi sono i marinai dei pescherecci impegnati nelle stagioni di pesca tra i ghiacci dell'Islanda e i banchi di Terranova, nel tempestoso Atlantico del nord. È gente abituata a una vita aspra e a una fatica durissima. Un ragazzo miliardario e viziato, Harvey, caduto in mare da un trasatlantico, viene miracolosamente raccolto da uno di questi pescherecci. A bordo Harvey si trova forzato a dover dividere per la stagione di pesca l'esistenza rude dei pescatori, tra cui trova un ascoltatore attento, Dan, figlio del comandante. Le settimane in mare, tra avventure e pericoli, forgiano un'amicizia profonda fra i due e trasformano Harvey in un uomo che saprà per sempre distinguere i valori positivi di una persona.