Trouvés 16 documents.
Trouvés 16 documents.
Streghe e fate : leggi e sogna / illustrazioni: Gian Luca Oliveri
Santarcangelo di Romagna : Cart educa, stampa 2012
Résumé: Un'incantata raccolta delle più belle fiabe di sempre. Scopri la magia delle fiabe e dei meravigliosi personaggi che le popolano. Età di lettura: da 5 anni.
[Santarcangelo di Romagna] : Grillo parlante, copyr. 2012
I miei libri per imparare
Résumé: Sei curioso di capire cosa succede nel mondo che ti circonda? Vuoi liberare tutto il tuo talento artistico? Ti sei mai chiesto come nasce una pianta? Età consigliata 5 anni.
Una malattia chiamata genitori / Anne Ancelin Schützenberger, Ghislain Devroede
3. ed.
Roma : Di Renzo, 2012
Psiche
Résumé: In maniera del tutto inconsapevole, i nostri genitori, i nostri nonni, i nostri avi, ci lasciano in eredità problemi non risolti, traumi non “digeriti”, segreti indicibili. Quando le cose non vengono dette, il corpo lui sì deve per forza esprimerle: questa è la somatizzazione. Il corpo del bambino, figlio, nipote o pronipote che dir si voglia, qualunque sia la sua età, si trasforma nella voce dell’antenato ferito, nella “parola” del suo trauma. Diventa allora necessario “tirare fuori lo scheletro dall’armadio”, decodificare le ferite non rimarginate e occuparsene, per liberarsi, alfine, dal “freddo” che ci hanno portato dentro.
Milano : Adelphi, copyr. 2012
L'oceano delle storie ; 16
Résumé: Ci sono opere che hanno letteralmente cambiato il panorama della civiltà, e a questa categoria appartiene senza dubbio l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert. Con i ventotto volumi in folio della prima edizione e l'enorme varietà delle sue 71.818 voci, accompagnate da 2885 tavole, segnò un rivolgimento radicale nel modo di concepire la cultura, presentandosi come la summa dell'Illuminismo. Ma fu - come subito apparve evidente - anche un'impresa economicamente assai redditizia, e in virtù dello stesso motivo per cui il governo francese voleva sequestrarla: in odor di eresia, si vendeva perché sfidava i valori tradizionali e le autorità consolidate. Alle speculazioni dei philosophes, ben presto, fecero quindi da prosaico controcanto le speculazioni di genere assai diverso dei vari editori dell'Enciclopédie, che, mossi da un'avidità senza limiti, rappresentarono la perfetta incarnazione di quella fase della storia economica che prende il nome di "capitalismo selvaggio". Ricostruendo la biografia dell'Encyclopédie, Robert Darnton racconta così un'appassionante storia di spionaggio industriale ante litteram, e al tempo stesso compone un magistrale trattato in cui convergono storia del lavoro e dell'economia, storia delle idee e della cultura, e dove trovano risposta domande fondamentali: in che modo si propagarono nella società i grandi movimenti intellettuali? Che peso ebbero sulla sostanza e sulla diffusione della letteratura la sua base materiale?
Le favole di Aviano e il Novus Avianus di Venezia / Caterina Mordeglia
Genova : Il melangolo, copyr. 2012
Università ; 119
Résumé: Le favole del poeta latino Aviano (IV secolo) godettero per tutto il Medioevo di un'enorme fortuna, pari o forse addirittura superiore a quelle del suo predecessore Fedro, conosciuto solo attraverso varie rielaborazioni in prosa e in poesia. La semplicità del distico elegiaco rispetto al senario giambico fedriano e l'insegnamento sotteso alla morale ne favorirono la diffusione in ambito scolastico e predicatorio, tanto che oggi il corpus ci è tramandato da più di centotrenta manoscritti provenienti da tutta Europa. Numerose sono anche le sue riscritture, composte sia in prosa che in versi lungo i secoli XI-XIV, che con una tecnica 'plagiario-compilatoria' mescolano le citazioni del modello con quelle di uno o più rifacimenti. Tra esse si colloca l'anonimo "Novus Avianus" di Venezia (XIII sec.) che è tradito dal codice Marcianus lat. XII.118 (= 4019) appartenuto all'umanista padovano Pietro da Montagnana e che contamina il testo di Aviano con quello di altre sue tre rielaborazioni. L'attenta disamina delle singole riprese testuali e tematiche del modello principale, condotta su un testo critico e una traduzione italiana di questo testo rinnovati, ci consente di approfondire i percorsi della tradizione avianea lungo tutta l'età medievale.
Italia ; Repubblica federale tedesca ; Svizzera, 1984
Résumé: In un futuro non troppo lontano, la Terra è diventata un pianeta grigio e senza fiori. Non ci sono più alberi né piante e non c'è neppure spazio per i bambini e gli animali, tanto che sono sorte associazioni che si prefiggono lo scopo di combatterli e distruggerli. Un giorno un'astronave, proveniente da un pianeta abitato da creature vegetali, è costretta a scendere sulla Terra a causa di un'avaria. Tra i passeggeri c'è Clorofilla, una pianta neonata che rischia di morire a contatto con l'inquinamento atmosferico. I suoi genitori la affidano allora al professor Erasmus, il miglior esperto di botanica del pianeta. Erasmus inventa il "verdeplasma", col quale guarisce la piccola Clorofilla e restituisce nuova vita alle piante, che tornano a crescere rigogliose. Ma la storia continua...
Maschere e pugnali [VIDEOREGISTRAZIONE] = Cloak and dagger / regia: Fritz Lang
USA, 1946
Résumé: Con Maschere e pugnali, che presenta più di un collegamento con Metropolis, Lang aggiunge un altro capitolo teso e spasmodico alla sua filmografia antinazista, puntando l'obiettivo sull'incubo dell'era atomica e utilizzando al meglio Gary Cooper. La Warner, purtroppo, impose sostanziosi tagli alla pellicola, in particolare al finale decisamente avverso all'utilizzo della bomba atomica. In origine Lang aveva infatti girato un vero e proprio esperimento nucleare con il professor Jasper che pronunciava battute di denuncia contro l'utilizzo bellico dell'energia atomica, ritenute inaccettabili nell'epoca di Hiroshima e Nagasaki.
Quattro bassotti per un danese [VIDEOREGISTRAZIONE] = The ugly dachshund / regia: Norman Tokar
USA, 1966
Résumé: Mentre la bella moglie bada ai suoi quattro bassotti, il marito accudisce amorevolmente il suo danese, assai bisognoso di cure perché, abituato a vivere con gli altri cani, crede di essere anch'egli un bassotto.
Ponyo sulla scogliera [VIDEOREGISTRAZIONE] = Gake no ue no Ponyo / regia: Hayao Miyazaki
Giappone, 2008
Résumé: Un villaggio in riva al mare. Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata su Inland Sea. Una mattina, giocando sulla spiaggia, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimo prova lo stesso verso la pesciolina. Ma il padre di Ponyo, Fujimoto, una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini, la obbliga a tornare con lui nell'oceano. Ma Ponyo vuole diventare umana e prima di fuggire versa nell'oceano l'Acqua della Vita. Questa scatena delle altissime onde a forma di pesce che travolgono il villaggio di Sosuke.
Esercizi per gambe in forma / Heike Höfler
Milano : Red!, copyr. 2012
[Discipline] ; 31
Résumé: Questo libro presenta un articolato programma di esercizi per la salute delle gambe, incentrato sulla prevenzione e sulla cura dei problemi circolatori. Formicolii, caviglie gonfie, capillari fragili, gambe pesanti non sono solo fastidiosi disturbi, ma spesso i primi sintomi di una sofferenza venosa che può portare a patologie anche gravi. L'autrice ci aiuta a riconoscere questi campanelli di allarme e a intervenire tempestivamente con una serie di esercizi che possono essere praticati ovunque e personalizzati. La parte introduttiva del volume è dedicata alla descrizione dei sintomi di una cattiva circolazione e dei fattori di rischio che essa comporta (dalle più comuni vene varicose a patologie importanti, come la trombosi). Vengono quindi fomite alcune indicazioni sulle abitudini quotidiane più salutari, gli sport adatti, la postura e la respirazione corrette. Infine si passa al vero e proprio programma, che inizia con una fase di riscaldamento (stretching) e prosegue con esercizi a corpo libero o con vari ausili (banda elastica, cuscino palla, ma anche piccoli oggetti di uso comune). La sezione conclusiva illustra alcuni utili esercizi per chi trascorre molte ore seduto, in ufficio o in viaggio.
Genoa : Black Cat, copyr. 2012
Reading & training. Step five B2.2
Résumé: Pip è destinato a diventare il fabbro di un piccolo villaggio, ma il destino ha in serbo per lui una vita diversa. L’incontro con un galeotto e l’amicizia con una eccentrica vecchia signora e una bellissima ragazza cambieranno il corso degli eventi. Pip un giorno scopre un terribile segreto…
En route vers la Terre ! / Marc Cantin ; illustrations de Laure Cacouault
Paris : Hachette, 2012
Tous lecteurs !. Roman, Niveau de lecture 4
Résumé: C'est les vacances ! La famille Komète part sur la Terre. Tout le monde est content, sauf Astral, le fils, qui boude. Il a peur de s'ennuyer dans cet endroit "préhistorique" ! Pourtant, ces vacances lui réservent plein de surprises...
Paris : Hachette, 2012
Tous lecteurs!. Cycle 3, Niveau de lecture 5
Résumé: Enfin des ouvrages documentaires pour se perfectionner en lecture ! Une collection d’ouvrages organisée en 5 niveaux de lecture pour faciliter les progrès des élèves et les accompagner tout au long de leurs apprentissages. Des ouvrages documentaires très illustrés et attractifs pour donner à chacun l’envie de lire tout en découvrant le monde d’aujourd’hui."Nous avons besoin d’énergie pour travailler, pour nous déplacer, pour nos loisirs... D’où vient l’énergie ? Quelles sont ses différentes formes et les manières d’en produire ? Pourquoi est-il important de ne pas la gaspiller ? Apprends à reconnaître les multiples sources d’énergie et comment préserver notre planète.
Brividi sul Bianco : una raccolta di racconti / di autori vari
Genova : Sogno, 2012
Fast read
Senza fiato 3 : lasciami correre / a cura di Guido Passini ; prefazione di Matteo Buccioli
[Santarcangelo di Romagna] : Fara, 2012
Neumi
Facciamo finta che non sia successo niente / Maddie Dawson ; traduzione di Laura Melosi
Firenze : Giunti, 2012
Tascabili Giunti
Résumé: In una normalissima mattina di febbraio, mentre si aggira con il carrello al supermercato, Annabelle McKay sente la vita crollarle addosso e scoppia a piangere in modo incontrollabile. Apparentemente non c'è nessun problema per cui valga la pena sentirsi così: ha un matrimonio invidiabile, due splendidi figli, una bella casa fuori città e un gruppo di amici fidati da invitare a cena. Ma in un solo momento si rende conto che sono ventotto anni che finge di ignorare quello che è successo all'inizio del suo matrimonio, quando si è innamorata di un amico di suo marito e l'ha tradito. E così a cinquant'anni, ora che i figli vivono fuori casa e quello che resta è il silenzio assordante e le distanze quotidiane, Annabelle si accorge che la forza di quell'amore è ancora terribilmente viva.