Trouvés 12 documents.
Trouvés 12 documents.
Effetto domino [VIDEOREGISTRAZIONE] / regia: Alessandro Rossetto
Italia, 2019
Résumé: In una cittadina termale nel nordest italiano, un ambizioso piano di recupero prevede di trasformare alberghi abbandonati in residenze di lusso per anziani. Il progetto, però, si ritorce contro i suoi stessi protagonisti.
Si muore solo da vivi [VIDEOREGISTRAZIONE] / regia: Alberto Rizzi
Italia, 2020
Résumé: Orlando ha tutta l'aria del perdente: a quarant'anni vive alla giornata sulle sponde del Po, pigro, solitario e sulla via della resa. Finché il terremoto del 2012 non lo costringerà a rimettersi in gioco, tra nipoti a cui badare, una band da rimettere in piedi e soprattutto un grande amore, Chiara, che si riaffaccia dal passato.
Ride your wave [VIDEOREGISTRAZIONE] = Kimi to, nami ni noretara / regia: Masaaki Yuasa
Giappone, 2019
Résumé: Hinako è una studentessa universitaria amante del surf che si è appena trasferita in una piccola città sul mare. Quando scoppia un improvviso incendio nel suo condominio, viene salvata da Minato, un bel vigile del fuoco. Proprio quando i due sembrano essere ormai inseparabili, Minato perde la vita in un incidente in mare. Hinako è così sconvolta che non riesce più nemmeno a guardare l'oceano, ma un giorno canta una canzone che le ricorda i momenti passati insieme e Minato le appare magicamente nell'acqua. Qual è la vera ragione dell'improvvisa ricomparsa di Minato?
Gran Bretagna, etc., 2019
Résumé: Quando LU-LA – una birichina e adorabile extraterrestre – si schianta con il suo UFO proprio accanto alla fattoria di Mossy Bottom, Shaun non si lascia scappare l'occasione di vivere una nuova, fenomenale extra-avventura insieme ai suoi amici di sempre per riportare LU-LA a casa, ma non sa che una misteriosa agenzia governativa gli sta già alle calcagna. Riuscirà Shaun ad evitare un Farmageddon a Mossy Bottom prima che sia troppo tardi?
Pinocchio [VIDEOREGISTRAZIONE] / regia: Matteo Garrone
Italia ; Francia ; Gran Bretagna, 2019
Résumé: Pinocchio torna al cinema in un nuovo adattamento firmato da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico Ielapi in quelli del burattino più famoso della storia: un’avventura per tutta la famiglia che riporta sul grande schermo il capolavoro di Collodi e i suoi indimenticabili personaggi, dal Gatto e la Volpe al Grillo parlante, da Mangiafuoco alla Fata dai capelli turchini.
One Piece Stampede [VIDEOREGISTRAZIONE] : il film / regia: Takashi Otsuka
Giappone, 2019
Résumé: I pirati di tutto il mondo si ritrovano nell'isola di Delta, convocati per un misterioso festival. Ma l'invito si rivelerà pieno di insidie per Luffy e la sua ciurma, che dovranno fronteggiare sul loro cammino una minaccia apparentemente insormontabile.
Mare fuori [VIDEOREGISTRAZIONE] / regia: Carmine Elia
Italia, 2020
Résumé: Mare Fuori ruota intorno alle storie di una serie di ragazzi finiti in un carcere minorile, dalle cui sbarre vedono quel mare ormai lontano per tutti loro. I protagonisti principali sono Filippo, Carmine, Edoardo e Ciro. Filippo è un ragazzo milanese di buona famiglia che ha ucciso accidentalmente il suo migliore amico durante una notte brava. Carmine è di Secondigliano e vive con il peso di essere destinato a una vita criminale, da cui vorrebbe allontanarsi per condurre un'esistenza normale come parrucchiere. Edoardo è già un piccolo boss in attesa del suo primo figlio. Infine, Ciro sogna di diventare il padrone di Napoli.
Cinquanta grammi di sale / Aldo Santin
Aosta : Tipografia valdostana, copyr. 2020 (Aosta : Tipografia valdostana)
I segreti della segale / Caterina Ottino, François Marie Péaquin
Fénis : François Marie Péaquin, copyr. 2020
[2]: L'Inferno / Magali Albonico
Résumé: Mi chiamo Aki e sono un demone volpe, una creatura magica fra le tante che popolano questa dimensione, ma con la differenza che in me è celata la Demoniaca Volpe a nove code. Con essa, un giorno, avrei distrutto il mio mondo, perdendo tutto, rimanendo inesorabilmente solo… ma un giorno conobbi Yukari, un'angelica principessa e da allora la mia vita cambiò: il nostro amore mi aveva reso una persona diversa, un essere migliore. Il destino, però, ancora una volta aveva scombinato le carte in gioco: Astro, il capo degli Angelici del Paradiso, ci ha dichiarato guerra e per salvare Yukari ed il mio mondo mi sono dovuto spingere al di là di ogni limite mortale. Così varcai le porte dell’Inferno, come mai nessuno aveva osato farlo.
Ayas : antropologia di un territorio : luoghi, leggende, storie, fatti / Saverio Favre
Scarmagno : Priuli & Verlucca, copyr. 2020
Paradigma
Résumé: Ayas, comune di alta montagna situato in un'ampia conca ai piedi del Monte Rosa, pur condividendo i tratti essenziali che caratterizzano gli altri paesi della Valle d'Aosta e più in generale quelli dell'Arco alpino, presenta tuttavia peculiarità sue proprie che ne fanno una realtà singolare. È la patria dei sabotier, ossia degli zoccolai, e la popolazione locale si distingue per la sua indole, in particolare per il suo spirito arguto e talora canzonatorio. La storia di Ayas, del suo territorio, dei suoi numerosi villaggi e della sua comunità, è qui raccontata secondo una prospettiva insolita che privilegia i nomi di luogo come chiave di lettura, nonché come imprescindibile fonte di informazioni desunte dalla tradizione orale.
Alpages e conduttori d'alpeggio in Valle d'Aosta / a cura di Augusta e Cesare Cossavella
Scarmagno : Priuli & Verlucca, copyr. 2020
Résumé: Salendo a visitare alcuni tra i più caratteristici alpeggi della nostra regione, abbiamo conosciuto meglio la vita della montagna, quella del sacrificio e della fatica e scoperto il profondo legame che esiste ancora, qui in Valle, tra l’uomo e la natura. È la grande passione degli arpian per le mucche, che li sprona a sopportare difficoltà e disagi, con serenità, nel rapporto uomo-animale. Grazie al loro lavoro talvolta in terreni difficili e impegnativi e al loro ammirevole attaccamento alla conduzione dell’alpeggio, gli allevatori contribuiscono ad impedire il degrado della montagna e, nella loro quotidianità, gestiscono il territorio con cura e rispetto. (Dall’introduzione di Augusta Cossavella)