Trouvés 37 documents.
Trouvés 37 documents.
Milano : Skira, 2020
Résumé: Ogni anno, i turisti del nord Europa cercano di fuggire dalla loro vita quotidiana nel mondo apparentemente intatto a sud delle Alpi; fuggono verso il "dolce far niente", verso il sole eternamente splendente, verso la divertente vita da spiaggia. Per secoli, la comprensione dell'Italia è stata plasmata da idee stereotipate della vita mediterranea. Prendendo spunto dal Viaggio in Italia di Goethe, questo volume dimostra come già nel XVIII secolo ci fosse un abisso tra le aspettative e le idee sulla natura dell'Italia e la situazione spesso fosca di un Paese politicamente frammentato. Nell'autunno del 1786, il poeta tedesco parte per l'Italia, fuggendo dai confini del suo ufficio verso l'apparente libertà di una vita allegra e spensierata; il viaggio si configura quasi come una fuga e segna un passaggio decisivo per la vita e l'ispirazione del poeta. Nel "paese dei limoni", l'Italia classica del meridione e, più ancora, a Roma, Goethe trova realizzata quella sintesi di natura e arte, passato e presente, spiritualità e sensualità verso cui era proteso, e sente rifiorire tutte le aspirazioni poetiche che il decennio attivistico di Weimar aveva in buona parte represso. Il suo libro "Viaggio in Italia", scritto molto tempo dopo il viaggio, non è un reportage o un diario di viaggio, ma un'opera letteraria e una testimonianza senza tempo del desiderio di un mondo ideale. Un'apposita sezione del volume è infine dedicata alle difficoltà legate a un elaborato e complesso viaggio verso sud nell'era della diligenza. "Viaggio in Italia" (Italienische Reise) è un'opera che Johann Wolfgang von Goethe scrisse tra il 1813 e il 1817 e pubblicò in due volumi, il primo dei quali uscì nel 1816 e il secondo nel 1817. I due volumi contengono il resoconto di un Grand Tour che l'autore compì in Italia tra il 3 settembre 1786 e il 18 giugno 1788. A essi se ne aggiunse un terzo, pubblicato nel 1829, ma inferiore ai primi due, sulla sua seconda visita a Roma.
2. ed.
Bologna : Zanichelli, copyr. 2016
Plus digitale
Résumé: Frutto della collaborazione con la casa editrice Klett-Pons, è aggiornato con le più importanti parole e accezioni nuove, come whatsappen e postare, Stromtankstelle e ricondizionato, Paketshop e multimarca. Fornisce risposte chiare e affidabili per parlare e comprendere, per scrivere e tradurre testi.
München : Bruckmann, copyr. 1985
Alpine Klassiker ; 3
2. Aufl.
Interlaken : Schlaefli, 1980
[S.l.] : [s.n.], 1969 (Erlangen : Offsetdruck-Fotodruck)
Barry vom Grossen St. Bernhard : die Geschichte eines berühmten Hundes
2. Aufl.
Bern : Hallwag, copyr. 1966
Die Weisse Spinne : die Geschichte der Eiger-Nordwand / Heinrich Harrer
Berlin : Ullstein, copyr. 1958
Aus dem Leben eines Bergsteigers / Julius Kugy
7. Aufl.
München : Rother, 1952
In memoriam Abbé Henry, Valpellina / [Hans Koenig]
[S.l.] : [s.n.], [1948?]
Sustenstrasse : Meiringen-Wassen-Göschenen, Gadmental-Meiental-Reusstal
3. Aufl.
Bern : Generaldirektion der Post, Telegraphen und Telephonverwaltung, 1948
Zürich : Amstutz, Herdeg & Co., copyr. 1946
Um die Eiger-Nordwand / Heckmair... [et al.]
4. Aufl.
München : Franz Eher-Zentralverlag der NSDAP, 1942
Lorenz Saladin : ein Leben für die Berge / Annemarie Clark-Schwarzenbach ; Geleitwort von Sven Hedin
Bern : Hallwag, copyr. 1938
4. Aufl.
Zürich : Füssli, copyr. 1936
Hannes Schneider's hohe Schule des Skilaufes / von Emil Armin Pfeifer
Innsbruck : Alpensport, 1934
Seitenpfade um Saas-Fee / Oskar Eckstein
Zürich : Orell Füssli, copyr. 1934
Die Alpenvereinsbücherei München : Sinn und Wesen, Aufgaben und Ziele / von Herman Bühler
München : Bruckmann, 1934
Berlin : Neufeld & Henius, copyr. 1933
2. Aufl.
München : Bruckmann, copyr. 1933
Die Skiparadiese der Schweiz / herausgegeben und eingeleitet von Walther Flaig
München : Bruckmann, copyr. 1932