Trouvés 57 documents.
Trouvés 57 documents.
Il caso Malaussène : mi hanno mentito / Daniel Pennac ; traduzione di Yasmina Melaouah
Milano : Feltrinelli, 2019
Universale economica Feltrinelli
Résumé: La mia sorellina minore Verdun è nata che già urlava ne "La fata carabina", mio nipote È Un Angelo è nato orfano ne "La prosivendola", mio figlio Signor Malaussène è nato da due madri nel romanzo che porta il suo nome e mia nipote Maracuja è nata da due padri ne "La passione secondo Thérèse". E ora li ritroviamo adulti in un mondo che più esplosivo non si può, dove si mitraglia a tutto andare, dove qualcuno rapisce l'uomo d'affari Georges Lapietà, dove Polizia e Giustizia procedono mano nella mano senza perdere un'occasione per farsi lo sgambetto, dove la Regina Zabo, editrice accorta, regna sul suo gregge di scrittori fissati con la verità vera proprio quando tutti mentono a tutti. Tutti tranne me, ovviamente. Io, tanto per cambiare, mi becco le solite mazzate.
Comunicazione efficace strategica : l'arte di migliorare... comunicando! / Ivano Cincinnato
Roma : Armando, copyr. 2019
Comunicazione e mass-media
Résumé: Questo libro esce dai canoni dei volumi sulla comunicazione e, attraverso un percorso pragmatico, concreto e paradossale, fatto di esempi pratici e spiegazioni chiare, guida il lettore alla scoperta degli errori più madornali da evitare e le modalità più inefficaci da correggere, aiutandolo, passo dopo passo, ad adottare una nuova prospettiva comunicativa, per risultare subito più efficace ed efficiente durante ogni scambio comunicativo.
Medioevo : un secolare pregiudizio / Régine Pernoud
Firenze ; Milano : Bompiani, 2019
Tascabili Bompiani ; 8
Résumé: Tra le glorie dell'antichità e i fasti del Rinascimento si stende la lunga sequenza, quasi mille anni, del Medioevo. Considerato ancora in tempi recenti un'epoca di ignoranza, di abbruttimento, di sottosviluppo generalizzato, un periodo oscuro, fitto di atrocità e di angherie, il Medioevo è ormai da alcuni decenni oggetto di accurate e appassionate rivalutazioni. Alle origini di questa linea si pone il lavoro di Régine Pernoud che con i suoi testi fu tra i primi ad attaccare direttamente gli stereotipi più diffusi sui cosiddetti 'secoli bui'. In questo saggio la storica francese, ben nota per le sue vivaci e coraggiose indagini sugli aspetti più diversi del Medioevo, non propone una rivalutazione cieca, ma una ricerca obiettiva di dati da opporre a tutti quei luoghi comuni che la tradizione ci ha consegnato e che dimostra come proprio in quei secoli si siano gettate le basi per la maggior parte delle conquiste successive. Tramite un affascinante excursus storico si rivelano particolari vivaci, curiosi e poco noti.
Il piccolo libro del buddista : la via per raggiungere il vero equilibrio / Bettina Lemke
Firenze : Giunti, 2019
Résumé: Il buddismo propone molte profonde verità, fonti di ispirazione e validi suggerimenti per condurre una vita appagante. Inoltre, offre consigli pratici e concreti su come affrontare le tante situazioni che incontriamo nella vita quotidiana e le sfide complesse che questa ci pone. Lo stress, le difficoltà e le preoccupazioni che sono all'ordine del giorno, così come le tensioni e le paure che accumuliamo, possono essere lenite o annullate grazie a un ''cambio di prospettiva'' che il buddismo può stimolarci ad attuare. Principi buddisti elementari come tolleranza, empatia, compostezza, pazienza, disciplina, risolutezza e attenzione ci aiutano a modificare il nostro atteggiamento e a vivere molto più tranquilli. Bettina Lemke illustra le teorie basilari del buddismo in storie istruttive e brevi citazioni dai maestri del pensiero. Grazie anche a consigli pratici ed esercizi che mostrano come reagire a situazioni molto familiari di frenesia e ansia, questo piccolo libro, che ha già conquistato moltissimi lettori nel mondo, aiuta a intraprendere la via di un buddismo quotidiano, semplice ed efficace. Tenere Il piccolo libro del buddista sul comodino sarà proprio come avere gli insegnamenti del Buddha sempre a portata di mano.
28 storie per ridere / Ursula Wölfel ; illustrazioni di João Vaz de Carvalho
2. ed.
Firenze : Kalandraka, 2019
Sette leghe
Résumé: Un topo circondato da tante prelibatezze che non sapendo quale scegliere resta a bocca asciutta; un bambino che non si mette le dita nel naso perché vuole essere il più educato del mondo; due tori vanitosi che annoiano le mucche; un uomo che ha tanta fretta da non sapere dove sta andando: ecco le 28 storie per ridere che Ursula Wölfel ci offre in questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
Il presagio / Anne Holt ; traduzione di Margherita Podestà Heir
Torino : Einaudi, copyr. 2019
Super ET
Résumé: 22 luglio 2011. Mentre la Norvegia è sconvolta dagli attentati a Oslo e Utoya e l'intero corpo di polizia viene mobilitato, a chi viene in mente di indagare sulla morte di un bambino in casa sua? Per di più se ha tutta l'aria di essere un incidente domestico. Ellen, una vecchia amica, dà una festa, e Johanne Vik accetta di aiutarla nei preparativi. Quando però arriva a villa Mohr, viene accolta da una scena devastante: Sander, il figlio di Ellen e suo marito Jon, è caduto da una scala ed è morto. Un momento di disattenzione da parte dei genitori, una tragica fatalità? Henrik Holme, poliziotto neodiplomato a cui viene affidato il caso mentre tutti i colleghi si dedicano a una serie di attentati, non ci crede: negli anni, il piccolo Sander aveva accumulato un po' troppi «incidenti domestici», anche per un bambino vivace come lui. Neppure Johanne, di fronte alle reticenze e alle contraddizioni dei Mohr, crede del tutto alla disgrazia; e insieme al giovane agente si mette a caccia della verità. In uno dei suoi romanzi più tesi, Anne Holt dipinge il ritratto dolente di una violenza che non risparmia nessuno e punisce tutti, anche gli innocenti.
Cavalier zanzara / Nicolò Mingolini
[Belvedere Marittimo] : Coccole books, 2019
Résumé: Il cavaliere di questa storia si è allenato a lungo e ha già affrontato temibili battaglie, ma uno scontro molto duro lo aspetta. Ce la farà a sconfiggere l'enorme drago rosso? La bestia è lì, di fronte a lui con le fauci spalancate, pronto a distruggerlo con un solo gesto... Età di lettura: da 4 anni.
Educare i figli alla fede / Robert Cheaib
Cinisello Balsamo : San Paolo, copyr. 2019
Résumé: Come genitori non possiamo delegare ad altri la responsabilità dell'educazione alla fede dei nostri figli. Siamo anzi i loro primi catechisti. E lo siamo, in primis, con l'esempio di vita che non deve smentire le nostre parole: è la riflessione, l'invito di Robert Cheaib, teologo, scrittore, ma soprattutto padre, che in questo libro fissa i "fondamentali- per un'educazione alla fede dei figli. Un compito che non può darsi per scontato, per cui bisogna cominciare presto, sperimentando la fede nel quotidiano, proponendola tramite il racconto ai più piccoli e l'esperienza responsabilizzante ai più grandi. Perché «o i nostri figli diventano credenti attivi oppure rimarranno per sempre clienti passivi», scrive l'autore. «I figli si sentiranno parte della Chiesa e sentiranno che la fede è la loro fede se avranno fatto un'esperienza personale del Signore».
Filastrocca fantasia dello stampatello maiuscolo e minuscolo / Anna Maria Dalla Torre
Lecce : Youcanprint, copyr. 2019
Résumé: Questo libro vuole essere un momento di svago tra adulto e bambino, capace di facilitarne l'apprendimento in modo giocoso, per mezzo di suoni, immagini, cantilene scherzose. Si utilizza lo stampatello maiuscolo, più semplice e più familiare. Attraverso le filastrocche illustrate si snoda la presentazione delle lettere, in modo un po' diverso da quello consueto: l'ordine alfabetico non è rispettato se non nelle pagine iniziali, che raccolgono, in piccolo formato e in modo riassuntivo, la maggior parte delle illustrazioni del testo. A ciascuna lettera corrisponde un'immagine, che ad essa non si riferisce solo per il suono dell'iniziale, (ad esempio A come auto o albero), ma che, vista nelle sue linee essenziali, già ne ripropone la forma. Ecco le vocali nella "Filastrocca del primo mattino con la mamma", poi le consonanti, "Con una maestra molto affettuosa, ma ogni tanto un po' nervosa", quindi la storia della povera acca travagliata dai bulli, nella "Filastrocca un po' natalizia di una cattiveria e di un'amicizia", che introduce qualche piccola nota educativa. Infine qualche magia da sapere per non incorrere, a causa delle difficoltà ortografiche, in delusioni nella letterina di Natale: sciarpa e scarpa, agnello ed anello, mollettina e mogliettina... Età di lettura: da 4 anni.
Ti presento la mia famiglia. Gli uccelli / Lucia Scuderi
Firenze : Editoriale scienza, 2019
[Bellodasapere]
Résumé: Un albo scritto e illustrato da Lucia Scuderi per imparare a conoscere gli unici animali ricoperti di penne e piume! Come fanno a volare? Dove vivono e come si nutrono? Nascono tutti dalle uova? Informazioni rigorose e curiosità su volo, richiami, corteggiamento, ma anche migrazioni, comunicazione e riproduzione... Età di lettura: da 6 anni.
Porto i capelli come Walter B. / Massimo Marcheggiani
Milano : Versante sud, 2019
I rampicanti ; 54
Résumé: «Un percorso, il mio, che non è stato proprio una passeggiata… anni e anni di convivenza con un Io non particolarmente amato, stimato né accettato; […] di lavori onesti ma senza prospettive. […] idee sul proprio futuro assolutamente confuse… Poi ho cominciato a scalare, a seguire questa strada che mi ha dato sicurezza interiore, autostima, piacere nel fare ciò che faccio». Massimo Marcheggiani, Porto i capelli come Walter B.
Milano : Altreconomia, 2019
I saggi di Altreconomia
Résumé: In una società sempre più immateriale, continuiamo a scrivere sulla carta, a far suonare un Lp, a scattare una foto con la Polaroid. Non per moda, ma per il segreto piacere che danno la materia e le relazioni. Questo libro racconta la "rivincita delle cose": il piacere di tenere in mano un libro, il graffio della puntina sull'Lp, il lampo del cubetto flash, ma senza voler contrapporre l'impero digitale alla ribellione analogica e nemmeno risvegliare nei lettori la nostalgia per i tempi andati. Piuttosto è un invito a riflettere - attraverso storie di cose e persone - sull'intelligenza degli oggetti, sul loro valore relazionale e sul significato di attività umane che non possono essere cancellate con un semplice delete. Prefazione di Alessandro Robecchi
Fiabe inglesi di spettri e magie / a cura di Lorenzo Carrara
Roma : Muzzio, 2019
Parola di fiaba
Résumé: Fate, folletti, spettri, dèmoni, streghe, maghi, dragoni e creature misteriose sono i personaggi che animano queste fiabe, voci delle molte culture diverse di cui consiste quella anglo-sassone. Tramite la Bretagna e la Normandia infatti poterono confluire in Inghilterra elementi di matrice latina e mediterranea, mentre dal cuore del continente europeo venne l'impronta di quei popoli guerrieri che portavano con sé mitologie e cosmogonie splendide e terribili. Dalla Scandinavia le genti del Nord nevoso e scintillante con le loro navi vichinghe e i loro miti approdarono più volte sulle sponde inglesi. E a tutte queste presenze, che nel corso dei secoli dovevano portare con sé, oltre al ferro e al fuoco, anche la linfa di cultura tanto diverse e vitali, si aggiungeva quella magica delle popolazioni celtiche, che dalle coste atlantiche, tramite il Galles e la Scozia, giunsero a stabilire con la gente anglo-sassone un contatto di enorme valore e portata. Di volta in volta amici e nemici, i Gaeli avrebbero regalato ai loro vicini migliaia di spunti meravigliosi che è oggi possibile ritrovare nelle fiabe e nelle leggende popolari inglesi, di cui dà un saggio questo volume.
La storia degli uomini / Gianni Rodari ; con un monologo di Dario Fo ; disegni di Paolo Cardoni
Roma : Gallucci, stampa 2019
UAO
Résumé: Lo sviluppo dell'umanità, da Neanderthal fino all'ultimo dopoguerra. Robespierre e Napoleone, Michelangelo e Cristoforo Colombo, i loro tempi e i grandi mutamenti della Storia, descritti e spiegati con la scrittura lucida, avvincente, anti-retorica del maestro italiano della letteratura per l'infanzia. Età di lettura: da 11 anni.
Big Data Analytics : analizzare e interpretare dati con il machine learning / Andrea De Mauro
Milano : Apogeo, 2019
Résumé: I Big Data sono una realtà e la professionalità del data scientist è tanto ambita quanto rara sul mercato del lavoro. All'interno delle aziende, infatti, gli investimenti si concentrano sempre più sull'analisi dei dati, con lo scopo di prendere decisioni efficaci e migliorare prodotti, servizi e vendite. Questo manuale presenta in modo semplice e concreto i Big Data a chi non ha particolare esperienza ma vuole passare velocemente dalla teoria alla pratica. Per questo viene introdotto KNIME, uno strumento open source e gratuito dotato di un'interfaccia grafica che ne semplifica l'utilizzo e permette anche a chi non scrive codice di sfruttare i principali algoritmi di machine learning. Dopo aver definito cosa sono - e non sono - i Big Data, attraverso esempi pratici e tutorial viene spiegato come costruire cluster per organizzare dati e come creare modelli di predizione. Infine vengono introdotti argomenti più avanzati come il riconoscimento e l'analisi del linguaggio umano, e l'estensione delle funzionalità di KNIME con R e Python. Una guida per manager, professionisti e studenti, ma più in generale per chiunque voglia iniziare a lavorare con i Big Data apprezzandone le opportunità e comprendendone le criticità.
Democrazia : l'invenzione degli antichi e gli usi dei moderni / Paulo Butti de Lima
Firenze : Le Monnier Università, 2019
Résumé: Con la traduzione dei testi di Aristotele nel Duecento, il termine greco «democrazia» è stato introdotto nella lingua latina ed è diventato un elemento centrale nella comprensione dei fenomeni politici moderni. L'introduzione di «democrazia» nel latino medievale e nelle lingue volgari ha permesso di designare con questo termine realtà del tutto diverse da quelle pensate in origine. Non solo si è cominciato a parlare di «democrazia» e di «democratico» per fenomeni e personaggi del mondo contemporaneo, ma si è denominato così il momento iniziale di vita politica, o certe realtà primitive, assai lontane da quelle della Grecia antica. Con l'età delle rivoluzioni e il mondo del socialismo, il termine ha assunto un ruolo polemico, prima di consolidarsi nell'ambito della riflessione politica tra Otto e Novecento. I continui tentativi di conferire nuovi significati al concetto di democrazia, fino al giorno d'oggi, mettono in evidenza il singolare percorso seguito da questo termine tra i vocaboli politici di origine antica, in un processo ininterrotto di 'invenzione degli antichi' - di costruzione della tradizione e di definizione dell'eredità politica. Questo volume permette di capire la costruzione ideologica di una continuità democratica pensata come europea o occidentale.
Vivere senza plastica / Will McCallum ; traduzione di Paolo Lucca
Milano : HarperCollins, 2019
Résumé: Circa 12,7 milioni di tonnellate di plastica stanno invadendo l'oceano ogni anno, uccidendo oltre un milione di uccelli e 100.000 mammiferi marini. Entro il 2050 potrebbe esserci più plastica nell'oceano che pesci, in termini di peso. Questo tipo di inquinamento è il flagello ambientale della nostra epoca, ma come si può modificare questa situazione? Questa guida accessibile a tutti, scritta dall'attivista in prima linea nel movimento anti-plastica, analizza il problema con esempi concreti raccolti in giro per il mondo e fornisce i consigli adatti per realizzare piccoli cambiamenti che fanno una grande differenza, dall'acquisto di stoviglie riutilizzabili alla pulizia del parco o della spiaggia vicino a casa. La plastica non si elimina senza combattere. Abbiamo bisogno di un movimento composto da miliardi di gesti individuali, che unisca persone provenienti da tutti gli ambienti e da tutte le culture. Questo libro vuole essere una "chiamata alle armi" per unire le forze in tutto il mondo e porre fine alla nostra dipendenza dalla plastica. #BreakFreeFromPlastic
Dipingere sassi : animali / Denise Scicluna
Cornaredo : Il castello, copyr. 2019
Un libro Quarto
Résumé: Dall'autrice di "Dipingere i sassi!", ecco un manuale ricco di progetti per ritrarre animali sui ciottoli in una grande varietà di stili. Imparare a dipingere i sassi non potrebbe essere più facile: vi servono solo un ciottolo, la pittura o i pennarelli e... la vostra fantasia! Con chiare istruzioni passo passo, numerose varianti e una miriade di spunti, questo libro vi aiuterà a creare un intero serraglio di animali meravigliosi.
Furor mathematicus / Leonardo Sinisgalli ; a cura di Gian Italo Bischi
Milano : Mondadori, 2019
Oscar baobab. Moderni
Résumé: "Furor mathematicus" testimonia, fin dal titolo, una volontà di contaminazione, associando all'idea di ordine, purezza, razionalità, calma e regolarità, propria della matematica, l'entusiastica, irrazionale, disordinata impulsività caratteristica dell'atto creativo. I temi affrontati da Leonardo Sinisgalli spaziano infatti dalla matematica alla poesia, dalla pittura all'architettura, al design, alla fisica, fino alla filosofia, ma anche alla tecnologia, all'artigianato e oltre. C'è una storia degli automi, in queste pagine; dialoghi che ricordano Calvino e "Le città invisibili"; apologhi leopardiani e studi sulle correlazioni tra le leggi della fisica e le migrazioni dei popoli. Il confronto tra diversi saperi e linguaggi, che si fa sovrapposizione e compenetrazione, permette di ottenere sempre nuove idee e nuove suggestioni: un eclettismo che si ispira al concetto rinascimentale di "uomo universale" incarnato da Leonardo da Vinci. Ma il libro si pone anche come opera in grado di cogliere lo spirito della modernità e di offrire alla "civiltà delle macchine" nuovi canoni stilistici che, partendo dall'arte e dalla poesia, forniscano alla produzione industriale un'anima, un'etica e un'estetica. Un percorso sotto il duplice segno della conoscenza e dell'utopia, che ancora oggi apre verso nuove visioni del futuro
Il libroquiz della storia / testi di Sylvie Baussier ; illustrazioni di Didier Balicevic
Modena : Panini, copyr. 2019
Libroquiz
Résumé: Un libro animato che risponde a tutte le domande sulla storia. Età di lettura: da 5 anni.