Trouvés 65 documents.
Trouvés 65 documents.
Caccia al tesoro [VIDEOREGISTRAZIONE] / regia: Carlo Vanzina
Italia, 2017
Résumé: Da anni Domenico non paga l'affitto del Teatro della Speranza di Napoli di cui è capocomico, e il proprietario dello stabile ne ordina la chiusura immediata. Non solo: giunto a casa, Domenico scopre che il nipotino Antonio ha bisogno di parecchi denari per farsi aggiustare il cuore in una clinica americana. Che fare? Siamo a Napoli, dunque ci si rivolge San Gennaro. Domenico e sua cognata Rosetta, madre di Antonio, si recano in chiesa e pregano il santo di autorizzarli a compiere un piccolo furto: sottrarre alla sua mitra un gioiello che basterà a risolvere tutti i loro problemi economici. E poiché la finestra della chiesa è aperta, i due scambiano la voce di un parcheggiatore abusivo che invita un automobilista a procedere per un esplicito incoraggiamento di San Gennaro.
Il mio primo quaderno di CAA / Francesca Grenzi
Milano : Gaia, 2018
Fait partie de: Grenzi, Francesca. Leggo, scrivo, imparo con la CAA, Comunicazione Aumentativa Alternativa / Francesca Garenzi
Résumé: "Il mio primo Quaderno" costituisce un valido strumento per quei bambini che per vari motivi sono impossibilitati a comunicare mediante il codice orale e scritto. Il ricorso a un codice simbolico secondo le strategie della Comunicazione Aumentativa Alternativa offre la possibilità ai bambini di esprimersi, capire i coetanei e gli adulti che vivono loro accanto e, nel tempo, leggere e scrivere in modo autonomo anche brevi testi utilizzando questa forma di linguaggio. Il Quaderno raccoglie numerosi e svariati esercizi per gettare le basi di questa forma di comunicazione e per aiutare il bambino a costruire apprendimenti significativi.
Guida per il docente / Francesca Grenzi
Milano : Gaia, 2018
Fait partie de: Grenzi, Francesca. Leggo, scrivo, imparo con la CAA, Comunicazione Aumentativa Alternativa / Francesca Garenzi
Résumé: Il Progetto è rivolto agli alunni che per vari motivi sono impossibilitati a comunicare mediante il codice orale e scritto e agli insegnanti che li accompagnano nel percorso formativo. Il ricorso al linguaggio simbolico secondo le strategie della Comunicazione Aumentativa Alternativa offre la possibilità ai bambini di esprimersi, capire i coetanei e gli adulti che vivono loro accanto e, nel tempo, leggere in modo autonomo anche brevi testi utilizzando questa forma di linguaggio. La Guida per il docente e il Quaderno operativo forniscono tante indicazioni, frutto di una pluriennale esperienza, esercizi e materiali per gettare le basi di questa forma di comunicazione e costruire apprendimenti significativi.
Brisa / scritto da Paola Rambaldi
Milano : Edizioni del Gattaccio, 2018
Narrative
Résumé: Brisa non è sposata, sorride poco, ha un occhio di un colore e uno di un altro, una treccia lunga lunga, un accenno di baffi. Se passa la treccia su una foto vede il futuro di chi c'è nella foto. Come per quella delle nozze dell'amica Smamaréla: le raccomandò di tenere lontano suo marito dai fucili, ma lui non volle ascoltarla e morì in un incidente di caccia. Da allora Brisa non ha più voluto toccare le sue foto, come se avesse visto qualcos'altro che non vuole raccontare. Neanche Grace Kelly sarà felice. L'ha visto in una foto. Così dicono. Con Brisa non si sa mai. Con Brisa non si discute. Siamo in un piccolo paese alle foci del Po, è il settembre del 1956. Per la festa patronale è arrivato il Luna Park, e ci sarà anche un concerto dei Cavedani di Gorino, gruppo del posto dove suonano anche Tunaia, fratello di Brisa, Primino e il Principe. Hanno un nuovo cantante, il surreale Eoppas, emulo e sosia di Elvis. Di sera tardi sparisce Lucianino, figlio dodicenne di Smamaréla. Sono in tanti al vecchio faro. Primino finisce in una buca da dove pare impossibile uscire. Dimenticavamo: Brisa ama i fucili.
UML distilled : guida rapida al linguaggio di modellazione standard / Martin Fowler
4. ed. it. / a cura di Luciano Baresi
Milano : Pearson, 2018
Résumé: Un manuale per quanti vogliono capire presto e bene cos'è, a cosa serve e come "comunicare" con il linguaggio UML. Fowler ha saputo sintetizzare un linguaggio grande e complesso presentandone "la parte più utile": il 20 per cento di UML che consente di svolgere l'80 per cento del lavoro. Il testo contiene numerosi esercizi di autoverifica, problemi e domande a risposta multipla. Nell'edizione è compresa nel prezzo la piattaforma online myLab, contenente la versione digitale del volume.
Bergamo : Zeroseiup, 2018
Résumé: In questi anni si è approfondito, studiato, fatto cultura in tema di pedagogia naturale, di outdoor education, di servizi sempre più orientati ad una proposta in natura e in selvatichezza. Anche in Italia inizia ad essere disponibile un pensiero culturale che sta radicando. Si fanno reti, si collabora, si scrive. Le esperienze si moltiplicano e promuovono cambiamento. Ma assieme alle buone autentiche pratiche se ne affiancano molte, che risultano essere abbastanza impermeabili alla trasformazione. Tra una posizione e l'altra vi è un mondo, fatto di scuole e di servizi che tutti i giorni provano a mettersi in gioco nella volontà di voler offrire alle bambine e ai bambini nuove occasioni attraverso le quali costruire conoscenze e saperi. Servono strumenti, osservazioni, incontri, confronti, a volte supervisioni. Serve soprattutto la determinazione e il desiderio, da parte degli adulti, di voler comprendere ulteriormente le bambine, i bambini e il mondo della conoscenza. Il libro cerca di dare voce alle possibilità di sperimentare un altro modo di intendere la didattica, riconosce le resistenze e le fatiche senza però permettere loro di ostacolare la necessità di uscire.
Il bambino capovolto / Giuseppe Bordi ; illustrazioni di Sara Brezzi
[Belvedere Marittimo] : Coccole books, copyr. 2018
Libri per pr1ma
Résumé: Leo è un bambino allegro e curioso, ma scrive al contrario e tutti lo prendono in giro.
Milano : Ponte alle grazie, copyr. 2018
Inchieste ; 43
Résumé: Come e quando è davvero morto Adolf Hitler? All'indomani dell'armistizio, riuscirono o no i russi a identificarne il corpo, nonostante fosse stato probabilmente bruciato? Nei mesi successivi, i dubbi che Stalin istillò nei suoi alleati si propagarono come una cancrena e continuano ancora oggi ad alimentare ogni genere di teoria. Per la prima volta dopo oltre settant'anni, il governo russo ha consentito a due giornalisti e a un illustre medico legale di consultare gli archivi segreti del KGB. Ne emergono centinaia di documenti, per la gran parte inediti: gli interrogatori dei testimoni degli ultimi giorni del Führer, la pianta del bunker dove Hitler ed Eva Braun si sposarono e poi si suicidarono- a quanto si ritiene - il 30 aprile 1945, un piano di fuga, verbali ricchi e contraddittori, ma soprattutto resti umani: un pezzo di cranio che presenta un foro di pallottola, un frammento di mandibola, alcuni denti attribuiti a Eva Braun. Grazie al loro faticoso lavoro d'indagine - che rappresenta una storia all'interno della storia - i due autori ci consegnano un'inchiesta appassionante e approfondita, che riscrive gli ultimi giorni della seconda guerra mondiale e l'inizio della guerra fredda, e getta una luce definitiva sul giallo storico più discusso del Novecento.
[S.l.] : [s.n.], stampa 2018
Résumé: Lo straordinario binomio mulo/alpino è raccontato oltre che nei saggi delle autrici attraverso splendide immagini d’epoca e di oggi a testimonianza di come muli e conducenti abbiano attraversato la storia e due guerre stringendo un rapporto di affetto e fiducia reciproca spezzato nel 1991 solo dalla decisione del Ministero della Difesa che a causa dei costi ha mandato in pensione il prezioso quadrupede. Storie di amicizia, di dolore, di vita e di morte che offrono una lettura densa di emozioni ma soprattutto fanno scoprire usi e particolarità del mulo che ancora pochi riescono ad immaginare. La giornalista Macri Puricelli, infine, firma l’Epilogo tutto dedicato a Iroso, l’ultimo mulo degli alpini ospitato e coccolato a Vittorio Veneto.
Torino : Didattica attiva, copyr. 2018
Collana di musicoterapia
Résumé: Le percussioni per educare all'ascolto e alla condivisione. Uno strumento di lavoro per insegnanti, formatori, musicoterapisti, animatori, e per coloro che praticano o desiderano praticare le percussioni, pur non avendo studiato musica. Il ritmo, radice del linguaggio sonoro/musicale è il focus del testo. Decentrare l'attenzione su di sé, educare ad ascoltare, a stabilire codici di comunicazione e sonoro-musicali condividendone gli aspetti emozionali, sono gli obiettivi del laboratorio. Una selezione e una raccolta di lezioni per lavorare in gruppo nello studio di ritmi e arrangiamenti, per ampliare le prospettive della propria espressività e per estendere la pratica del ritmo a nuovi contesti.
Roma : Ecra, stampa 2018
Monografie
Résumé: Una raccolta di saggi con cui Stefano Zamagni mette in rilievo la differenza delle Banche di Credito Cooperativo rispetto alle banche commerciali. Partendo dall’assunto che “l’economia italiana non può fare a meno della banca di comunità”, l’autore approfondisce i vantaggi della presenza di cooperative di credito locali nel mercato bancario, la necessità di una cultura cooperativa come fattore competitivo, l’etica nell’attività finanziaria, il potenziale identitario di questo modello bancario, fino ad arrivare alla recente riforma del settore.
La cooperazione presentata ai millennials / Stefano Zamagni
Roma : Ecra, stampa 2018
Strumenti
Résumé: Scritto da uno dei più importanti economisti italiani, il volume illustra alle nuove generazioni (ma non solo) la genesi e il ruolo della cooperazione, le sue diverse forme, la forte incidenza che questo tipo di impresa ha sull’economia nazionale. L’autore si interroga poi su quale potrà essere il futuro della cooperazione e su come gestire gli eventuali conflitti interni a una cooperativa, comunque differenti rispetto a quelli che si generano nelle imprese capitalistiche. Non manca, infine, un capitolo in cui il noto studioso fornisce risposte alle domande più frequenti (faq) in tema di cooperazione.
Per l'onore : la decima flottiglia Mas e la sua propaganda, 1943-1945 / Marco Romagnoli
Milano : Ritter, copyr. 2018
Résumé: Questo libro non vuole riscrivere la storia della Decima Flottiglia Mas, ma vuole raccontare, attraverso il materiale di propaganda, quello che è stato fatto tra il 1943 e il 1945. Una ricerca durata alcuni anni negli archivi di biblioteche, Archivi Comunali, Centri Resistenza e così via, che ha permesso di raccogliere molti documenti, alcuni dei quali inediti. Un viaggio attraverso cartoline, volantini, manifesti, giornali, in una delle pagine più controverse della Storia d'Italia.
Milano : Egea, 2018
Biblioteca dell'economia d'azienda
Résumé: Il Food Industry Monitor è l'osservatorio sulle performance delle aziende italiane del settore agroalimentare realizzato dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L'osservatorio analizza i dati economici e competitivi di oltre 800 aziende, per un fatturato aggregato di circa 60 miliardi di euro, rappresentative del 71% delle società di capitali operanti nel settore food italiano. L'analisi è stata sviluppata prendendo in esame 15 comparti del settore, per ciascuno dei quali è stato selezionato un campione rappresentativo di aziende di medie e grandi dimensioni che hanno sede operativa in Italia. Lo studio si focalizza su un periodo di 8 anni (2009-2017) e analizza l'evoluzione delle performance dei singoli comparti e dell'intero settore food in relazione all'evoluzione dei principali settori dell'economia italiana. I dati consentono di comprendere le determinanti della crescita e della redditività operativa nei diversi comparti e permettono di valutare le prospettive di sviluppo nei prossimi due anni. Un approfondimento specifico è stato dedicato al settore vitivinicolo, mettendo a confronto le performance di aziende con differenti modelli di business.
Un giorno saprai / Manuela Jael Procaccia, Monica Zani
[Milano] : Carthusia, 2018
Résumé: Paola e Sara hanno in comune il sole e la forza della maternità. Raffaella regala a Sofia la gioia di una gravidanza insperata. Chiara è mamma e moglie felice, finché il tumore di Ezio non s'insinua nella loro vita portando l'urgenza di rendere indimenticabile ogni istante. Manuela trasforma l'esperienza della malattia in un nuovo inizio, prima professionale poi personale. Questo libro parla dell'incontro tra medici e donne straordinarie, ma vere. Donne che, dopo la malattia, grazie al sostegno e alle cure ricevute possono raccontare che la vita continua anche attraverso la maternità. Questo libro aiuta a sostenere i progetti dell'Associazione WALCE Onlus.
Automi, linguaggi e calcolabilità / John E. Hopcroft, Rajeev Motwani, Jeffrey D. Ullman
3. ed., ed. italiana / a cura di Giovanni Pighizzini
[Milano] : Pearson, 2018
Résumé: Un testo classico, che presenta la materia con una nuova attenzione alle applicazioni pratiche e agli aspetti matematici, e arricchito da numerose figure esplicative. Questa disciplina, ormai ampiamente riconosciuta come fondamentale per il settore dell'informatica, fornisce strumenti formali indispensabili in svariati ambiti e applicazioni, ed è a sua volta oggetto di una continua attività di ricerca, anche a distanza di mezzo secolo dalla sua nascita. Per questo, la nuova edizione italiana è frutto di una completa revisione della precedente edizione italiana e di un aggiornamento alla terza edizione americana. Per completezza è stata inserita un'appendice dedicata alle grammatiche e alla gerarchla di Chomsky, argomento interessante e utile per fornire un inquadramento più preciso e ampio su queste tematiche.
Il segreto del mio successo [VIDEOREGISTRAZIONE] = The secret of my success / regia: Herbert Ross
USA, 1987
Résumé: La vertiginosa scalata al potere di un fattorino in una grande multinazionale in cui verrà sorprendentemente promosso sul campo...con qualche piccola complicazione sentimentale!
MyeshuakOr : il codice dell'origine : l'amore di Myriam / attraverso Adele Venneri
Barzanò : Stazione celeste, 2018
Biblioteca celeste ; 30
Résumé: "MyeshuakOr. Il codice dell'origine" è un libro alchemico rivoluzionario. Con estrema naturalezza espande la coscienza del lettore e, con dolce fermezza, lo invita ad allargare i propri orizzonti ed entrare nelle stanze occultate della propria interiorità nelle quali ri-scoprire il segreto della maestria incarnata. Ogni capitolo vissuto è un'esperienza trasmutante... Ogni parola incarnata è una chiave che apre la porta della nuova coscienza... Fino alla rivelazione di un codice arcano attraverso il quale il dormiente credente diviene creatore vivente.
Colori secondo natura : manuale di tintura naturale / Paola Della Pergola
Milano : Altreconomia, 2018
Io lo so fare - I manuali di Altreconomia
Résumé: Giallo curcuma, viola cavolo, arancio rabbia, azzurro indaco, marrone noce: i colori della natura sono tra i prati, sugli alberi, nei fiori e nei frutti, a volte nella nostra dispensa. Questo manuale spiega in modo semplice ed efficace come estrarre un vero e proprio arcobaleno dalle piante selvatiche o coltivate, e come tingere filati e tessuti - lana, cotone, lino, seta, canapa - con fiori, foglie, bacche, radici, pigmenti e altro ancora: 50 schede di piante e materiali tintori e relative istruzioni. Il metodo di Paola è personale, rigoroso ma aperto alla sperimentazione, ecologico e creativo: si raccolgono le piante, si prepara il tessuto con la mordenzatura, poi si immerge nel bagno colore e si assapora l'attesa e la sorpresa della tinta finale che si otterrà, ogni volta differente, ma sempre affascinante nelle sfumature e nei possibili accostamenti. Perché - dice Paola - non esistono due colori naturali che non stiano bene insieme, come i fiori del prato.
Roma : Gangemi, stampa 2018
Nuovo millennio. Seconda serie
Résumé: I due saggi che danno corpo a questo libro si propongono di gettare nuova luce sul significato di Caporetto nella storia d'Italia, e su un dibattito intellettuale e letterario attorno alla Grande Guerra che ha avuto pochi eguali negli altri Paesi europei. Muovendo dall'opera di Curzio Malaparte, scrittore e combattente volontario, Maria Stella Barberi riflette sul "riscatto dei fanti" - o dei santi maledetti - così come esso si configura da "Viva Caporetto! "fino a "Kaputt" e a "Mamma marcia", i romanzi della seconda guerra mondiale. Giuseppe Fornari approfondisce invece - attraverso alcuni esempi di memorialistica italiana e austriaca - il senso del mito di Caporetto, nel rapporto con il reale svolgimento dei fatti e con le dinamiche collettive che li animarono. In entrambi i saggi, letteratura, storia e memorialistica vengono quindi convocate per ridare voce e dignità ai fanti di Caporetto, che una persistente leggenda nera continua ingiustamente a denunciare come disertori, e per rievocare un'Europa dilaniata allora nelle sue molte patrie, e oggi al contrario svuotata dal suo non riuscire ad essere un'unica patria. A emergere è una meditazione diversificata eppure concorde sulla Grande Guerra quale tragedia italiana ed europea.