Trouvés 10 documents.
Trouvés 10 documents.
Eine Nacht in Bari / Gianrico Carofiglio ; aus dem Italienischen von Viktoria von Schirach
München : Goldmann, copyr. 2010
La campagna / progetto di Gabriele Clima ; illustrazioni di Francesca Crovara
Milano : La coccinella, copyr. 2010
Il mio primo piccolo dizionario
Résumé: Un primo dizionario visuale, solido e robusto, con quasi 100 parole sul tema della campagna, scritte e deliziosamente illustrate, da osservare, imparare a conoscere, utilizzare e pian piano anche leggere da soli! Età di lettura: da 2 anni.
Mangiando s'impara : cucinare con i bambini al nido e a casa / Giovanna Polattini
Molfetta : La Meridiana, 2010
Partenze... per educare alla pace
Résumé: "Non toccare" ripetiamo continuamente. E, invece, i bambini toccano, sono curiosi di "sentire" come sia fatto tutto ciò che li circonda, nonostante siano frenati da noi adulti. Saper usare le mani vuoi dire saper creare fisicamente qualcosa, "saper fare", l'abilità nelle dita si costruisce lentamente, ma deve essere stimolata e incentivata. I nostri nonni non erano tutti falegnami o muratori, ma la maggior parte di loro si è costruito casa e arredi da solo o con l'aiuto di familiari o vicini di casa. Ecco allora questo libro, per trasformare il cibo e la cucina in un gioco educativo in grado di stimolare lo sviluppo psico-fisico del bambino, la sua autonomia e la sua crescita. Non sarà poi difficile passare dall'impasto dei biscotti alla creazione di un orto. Ma attenti: per cogliere questi obiettivi educativi non necessariamente servono una cucina o un parco. Come suggeriscono queste pagine, che integrano percorsi articolati e ricette semplici, bastano la disposizione giusta con un pizzico di creatività. Il nido è un luogo di grandi sperimentazioni sia per gli adulti che per i bambini. Questo libro non è rivolto solo a chi lavora nel Nido o nella Scuola dell'Infanzia, ma a tutti coloro che si occupano di bambini: genitori, nonni, ma anche zii o baby sitter, perché non c'è attività proposta nei servizi per l'infanzia che non si possa sperimentare anche a casa e ad ogni età. In fondo, preparare un pasto, riconoscere un cibo sano e scegliere i prodotti migliori, organizzare il proprio tempo e i propri spazi, prendersi cura di sé e degli altri, sono le tracce di un'autonomia che è possibile stimolare sin dalla prima infanzia.
Cantalupa : Effatà, copyr. 2010
Le bussole
Résumé: Emanuele Pacifici - figlio di Rav Riccardo, il Rabbino Capo di Genova perito con gran parte della sua famiglia ad Auschwitz - ha dedicato tutta l'esistenza alla ricerca dei Giusti, cioè di coloro che, a rischio della propria vita, ne salvarono molte fra quelle destinate alla deportazione e alla morte nei campi di sterminio. Queste pagine, che sono l'ideale prosieguo della sua autobiografia, presentano figure di uomini e donne che con limpido coraggio si fecero prossimo anche nel pericolo e nella più terribile sventura. A partire dalle indimenticabili Suore di Santa Marta, che nascosero nel convento di Fiesole Emanuele e il fratellino, furono molti quelli che - preti di campagna, madri di famiglia, militari, infermieri e medici, e persino il giovane Karol Wojtyla - con slancio generoso non rinunciarono alla speranza, ma la tradussero nei fatti, la costruirono nel rispetto della vita, rispetto che si deve anche a un diverso credo, a differenti destini.
Frevelopfer : Island-Krimi / Arnaldur Indridason ; aus dem Isländischen von Coletta Bürling
Köln : Bastei Lübbe, 2011
Bastei Lübbe Taschenbuch ; 16611
Résumé: In einer Wohnung mitten in Reykjavík wird ein Mann tot aufgefunden - mit durchtrennter Kehle. Der Täter scheint das Opfer gekannt zu haben, denn nichts weist auf einen Einbruch hin. Kommissarin Elinborg findet am Tatort einen Kaschmirschal, der einen merkwürdigen Geruch verströmt, und in der Jackentasche des Opfers eine Vergewaltigungsdroge. Erlendurs Kollegin ahnt, dass der Mord die Rache für ein brutales Verbrechen war. Und ihm Freveltaten vorrausgingen, die nie gesühnt werden können ... Während Kommissar Erlendur in de Ostfjorden seine traumatischen Kindheitserlebnisse aufzuarbeiten versucht, ermittelt Elínborg in einem Mordfall, der nicht nur sie erschüttert.
8. ed.
Milano : Feltrinelli, 2010
Universale economica Feltrinelli ; 2027 - I classici
Fait partie de: Fielding, Henry. Tom Jones / Henry Fielding ; introduzione di William Empson ; traduzione di Decio Pettoello
Résumé: Byron chiamò Fielding "l'Omero in prosa dell'umana natura", Walter Scott lo disse "padre del romanzo inglese", e Coleridge esclamò: "Che maestro di composizione fu Fielding! per me, le trame più perfette mai immaginate sono l'Edipo Re, L 'Alchimista e Tom Jones." Il romanzo apparve nel 1749 ed ebbe un immediato successo, anche se non pochi furono quelli che si scandalizzarono di un preteso "immoralismo" dell'eroe e del suo creatore. Ma vero è che in pochi romanzi - settecenteschi e non - è dato trovare tanto robusto e ottimistico realismo, tanta forza di humour, tanta felicità di rappresentazione di una società ricca di affascinanti contraddizioni: gentiluomini di campagna violenti e grossolani e dame londinesi schizzinose nei salotti e corrive nell'alcova; ingiustizie sociali e mancanza di scrupoli e un allegro prender la vita come viene, leggi dure e spietate e rilassatezza morale, tutto si compone in un quadro mosso e colorito, vivace e disinvolto che richiama costantemente il mondo di quel Hogarth così caro all'autor
8. ed.
Milano : Feltrinelli, 2010
Universale economica Feltrinelli ; 2027 - I classici
Fait partie de: Fielding, Henry. Tom Jones / Henry Fielding ; introduzione di William Empson ; traduzione di Decio Pettoello
Résumé: Byron chiamò Fielding "l'Omero in prosa dell'umana natura", Walter Scott lo disse "padre del romanzo inglese", e Coleridge esclamò: "Che maestro di composizione fu Fielding! per me, le trame più perfette mai immaginate sono l'Edipo Re, L 'Alchimista e Tom Jones." Il romanzo apparve nel 1749 ed ebbe un immediato successo, anche se non pochi furono quelli che si scandalizzarono di un preteso "immoralismo" dell'eroe e del suo creatore. Ma vero è che in pochi romanzi - settecenteschi e non - è dato trovare tanto robusto e ottimistico realismo, tanta forza di humour, tanta felicità di rappresentazione di una società ricca di affascinanti contraddizioni: gentiluomini di campagna violenti e grossolani e dame londinesi schizzinose nei salotti e corrive nell'alcova; ingiustizie sociali e mancanza di scrupoli e un allegro prender la vita come viene, leggi dure e spietate e rilassatezza morale, tutto si compone in un quadro mosso e colorito, vivace e disinvolto che richiama costantemente il mondo di quel Hogarth così caro all'autor
12. ed.
Milano : A. Mondadori, 2010
I meridiani - Opere di Luigi Pirandello : Nuova ed. / a cura di Giovanni Macchia
Fait partie de: Pirandello, Luigi. Tutti i romanzi / Luigi Pirandello
Atalanta / Gianni Rodari ; illustrazioni di Emanuele Luzzati
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, copyr. 2010
La biblioteca di Gianni Rodari
Résumé: Abbandonata in fasce su una montagna dal padre, il re Jaso, che desiderava un figlio maschio, la piccola Atalanta viene allevata da un'orsa sotto lo sguardo vigile di Diana, la dea della caccia; divenuta una giovane donna forte e coraggiosa, parte alla scoperta del mondo e compie imprese straordinarie. Il suo coraggio, la sua forza d'animo, la sua integrità fanno sfigurare eroi come Teseo e Giasone, dei quali si conquista il rispetto e l'amicizia. Per la prima volta Gianni Rodari affronta il meraviglioso mondo della mitologia greca e racconta, con la sua consueta maestria, la storia di un personaggio femminile capace di lasciare il segno anche nell'immaginario dei lettori di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Le dee perdute dell'antica Grecia : una raccolta di miti pre-ellenici / Charlene Spretnak
Roma : Venexia, copyr. 2010
Le civette di Venexia
Résumé: Un saggio che ribalta le conoscenze tradizionali sulle Dee della mitologia greca. Al loro arrivo, i popoli ellenici imposero il culto degli Dei olimpici, facendo diventare simbolo di passività, gelosia e invidia le potenti e compassionevoli Dee pre-elleniche, fino a quel momento associate alla saggezza, alla protezione e ai processi di creazione e rinnovamento della vita. L'autrice raccoglie i frammenti di quei miti e ne analizza gli archetipi mostrando come il recupero di quella sacralità mai del tutto perduta stimoli la ricerca spirituale di ogni individuo. Il libro è integralmente illustrato in b/n da Patrizia Merendi ed è particolarmente adatto anche a un pubblico di lettrici giovani.