Trouvés 19 documents.
Trouvés 19 documents.
Opere / Dante. Vol. 2 / Dante Alighieri ; a cura di Gianfranco Fioravanti... [et al.]
Résumé: Questo volume, che raccoglie la produzione di Dante esule, si apre con il Convivio, frutto della "conversione" alla filosofia, primo impegno intellettuale dopo l'esilio e massimo sforzo dottrinale prima della Commedia. Segue la Monarchia, trattato in prosa latina di argomento storico-politico in cui si affronta il tema della necessità di una monarchia universale che unifichi sotto il suo dominio tutta l'Europa. Le Epistole, frammenti di un epistolario che non fu mai raccolto, ma importante testimonianza di una meditazione su temi e fatti che maturano nei tempi lunghi dell'esilio. Infine le Egloge, corrispondenza poetica con Giovanni del Virgilio, l'ultima opera di Dante e la sua prima e unica prova di poesia latina.
Opere / Jaroslav Hašek ; a cura e con un saggio introduttivo di Annalisa Cosentino
Milano : Mondadori, 2014
I meridiani
Résumé: L'intensa e variegata attività letteraria di Hasek, si apre con Le avventure del bravo soldato Svejk nella grande guerra, capolavoro della letteratura parodistica e umoristica ceca e grande classico della letteratura europea del Novecento. Segue una selezione di racconti, i risultati più alti della sua produzione nel ventennio 1902-22, gran parte dei quali mai tradotta in italiano. La terza sezione comprende un piccolo campione di versi giovanili, brani di cronaca giornalistica locale e due pezzi teatrali di cui Hasek è coautore.
Gli opposti / Flavia Bacchetti
Monte San Vito : Raffello Libri, 2014
Résumé: Immagini grandi e luminose catturano lo sguardo del bambino e lo guidano alla scoperta di forme, colori, numeri e opposti: una collana studiata per favorire, in base agli attuali orientamenti psico-pedagogici, i fondamentali apprendimenti dei più piccoli. Età di lettura: da 2 anni.
La vespa Teresa / Simona Gambaro, Romina Panero, Paolo Racca
Bazzano : Artebambini, [2014?]
Kamishibai
Résumé: La Vespa Teresa bzzzzzzzzzzzeggia tutto il giorno, ma improvvisamente si ritrova in uno strano luogo mai visto, rumoroso e in movimento! Dove sarà casa sua, ora? Che grande avventura per una piccola vespa vagabonda! Età di lettura: da 4 anni.
Bazzano : Artebambini, [2014?]
Kamishibai
Résumé: È una metafora del bisogno umano di contatto e riconoscimento, scritta nel 1969 da Claude Steiner, psicologo e stretto collaboratore di Eric Berne, il fondatore dell'Analisi Transazionale. Un utile strumento per una prima alfabetizzazione sulle emozioni e sulla comunicazione. I bambini, protagonisti di questa fiaba, possono contare, fin dalla nascita, sul benefico tepore creato dal contatto con i Caldomorbidi, almeno fin quando una strega malefica modifica questa situazione ideale. I riconoscimenti, la vicinanza e l'intimità che i Caldomorbidi rappresentano vengono infatti scambiati dalla strega, avida e invidiosa, con dei sostituti, che sotto un'apparenza attraente, si rivelano in realtà Freddoruvidi, che tengono a distanza. Sarà una giovane donna dai fianchi larghi a proporre di nuovo il permesso di scambiare Caldomorbidi. In questa nuova relazione i bambini, e chissà forse anche i grandi, potranno riscoprire il piacere dell'espressione autentica dei propri bisogni e dell'intimità. Età di lettura: da 4 anni.
Roma : Orecchio acerbo, copyr. 2014
Résumé: Sdraiato tra topolini meccanici e false matasse di lana, Mister Ubik si sta vistosamente annoiando. Ma ecco, d'improvviso, risvegliata la sua attenzione. Là, sotto il termosifone, c'è un gran fermento! Nessuno si è accorto che la piccola astronave non è un giocattolo, e neppure che da essa è disceso un gruppo di minuscoli alieni. Nessuno, tranne Mister Ubik. Scoperti, gli alieni sono sfuggiti ai suoi artigli e hanno trovato rifugio presso le formiche, che subito hanno fraternizzato con loro aiutandoli a riparare l'astronave in avaria. Mister Ubik è vigile e attento, ma nulla può contro l'astuzia e l'agilità degli alieni. Riguadagnata fortunosamente l'astronave, dalla finestra s'involeranno di nuovo nello spazio. In casa nessuno si è accorto di nulla. E in pochi conoscerebbero questa storia se le formiche non l'avessero tramandata nei loro graffiti. Età di lettura: da 4 anni.
Topini / testo di Louie Stowell ; illustrazioni di David Semple ; a cura di Anna Milbourne
Londra : Usborne, copyr. 2014
Chi cerca trova
Résumé: Quanti topini nelle affollate illustrazioni di questo coloratissimo libro! Bisogna veramente aguzzare gli occhi per trovare quelli giusti nello spazio, nelle foreste tropicali o nel mare... e ci sono anche tanti giochi, rompicapi e adesivi da aggiungere. Età di lettura: da 3 anni.
Ragazzi di vita / Pier Paolo Pasolini ; prefazione di Vincenzo Cerami
Nuova ed.
Milano : Garzanti, 2014
Résumé: Il romanzo, che valse a Pasolini un processo per pornografia e il ruolo di provocatore della società perbenista, racconta la giornata di un gruppo di giovanissimi sottoproletari romani. Mossi da esigenze primordiali (la fame, la paura, la ricerca di solidarietà), i "ragazzi di vita" sciamano dalle borgate della Roma anni Cinquanta verso il centro, in un itinerario picaresco fatto di molteplici incontri, di eventi comici, tragici, grotteschi. I giovani alternano una violenza gratuita a una generosità patetica, compiendo una sorta di rito iniziatico in una Roma contradditoria. Con la prefazione di Vincenzo Carami.
Nécrologie / Paul Cleave ; traduit de l'anglais (Nouvelle-Zélande) par Fabrice Pointeau
Paris : Sonatine, 2014
Le livre de poche ; 33230
Résumé: Tandis que la police traque le Boucher de Christchurch, Théodore Tate, ancien flic reconverti en détective privé, procède à l’exhumation du corps d'un directeur de banque dont la veuve est suspectée d'homicide. Un glissement de terrain accidentel révèle la présence de trois cadavres immergés dans le lac près du cimetière. S'agit-il de victimes du Boucher ou celles d’un autre tueur? La découverte, dans le cercueil, des restes d’une inconnue à la place de ceux de l’honorable banquier sonne le début d'un engrenage infernal pour Théodore qui va devoir résoudre seul cette affaire. Avant que la police découvre la vérité sur lui... et ses terribles secrets.
London : Usborne, 2014
Usborne phonics stories
Résumé: Sei vivaci racconti in rima con tante illustrazioni divertenti, ideali per i bambini che cominciano a leggere in inglese da soli o per la storia della buonanotte. Con testi semplici in rima e ripetizioni foniche, pensati appositamente per sviluppare le capacità linguistiche e di lettura. Comprende anche consigli d’uso per i genitori alla fine del libro.
Odissea / Omero ; a cura di Franco Ferrari
Novara : UTET, copyr. 2014
Classici greci
Résumé: L'Odissea di Omero, fra i più antichi racconti di viaggio della storia dell'umanità, è il poema che narra del "tormentato ritorno" di Odisseo alla sua patria Itaca e alla sua famiglia, come egli stesso lo descrive al re dei Feaci nel IX canto, che l'eroe affronta perché "niente è più dolce per un uomo della sua patria e dei genitori, pur se abita una casa opulenta, ma lontano, in terra straniera, separato da quelli". Eppure l'Odissea è molto più del racconto di un viaggio avventuroso. Con i suoi ventiquattro canti, che narrano le vicende di Odisseo nei dieci anni che seguirono la conquista di Troia, quelle del figlio Telemaco partito alla sua ricerca, la lunga attesa di Penelope, sposa fedele, e infine la riconquista del trono e del palazzo del re, il poema di Omero è certamente una delle più complesse e affascinanti epopee della storia. Nelle parole del poeta Nikolaj Vasil'evic Gogol', l'Odissea è "decisamente la più perfetta opera di tutti i secoli", e "abbraccia tutto il mondo antico, la vita pubblica e domestica, tutte le sfere di attività degli uomini di allora". Ma è anche e soprattutto una profonda allegoria alla ricerca dei confini dell'uomo, un testo introspettivo e favoloso, popolato da genti fantastiche, dee seduttrici e maghe ammaliatrici, giganti cannibali, sirene e mostri marini. Quello che Omero dipinge con i suoi versi è un mondo insidioso e bellissimo, che oltrepassa persino i confini della vita e della morte...
Le storie / Tucidide ; a cura di Guido Donini. Volume 2 / Tucidide
Novara : UTET, copyr. 2014
Classici greci
Fait partie de: Thucydides. Le storie / Tucidide ; a cura di Guido Donini
Le storie / Tucidide ; a cura di Guido Donini. Volume 1 / Tucidide
Novara : UTET, copyr. 2014
Classici greci
Fait partie de: Thucydides. Le storie / Tucidide ; a cura di Guido Donini
Lezioni e racconti per i bambini / Ida Baccini
Ed. speciale in corpo 18 per ipovedenti
Cercenasco : Marcovalerio, 2014
Liberi
Il castello / Franz Kafka ; introduzione e traduzione di Paola Capriolo
Torino : Einaudi, copyr. 2014
ET. Classici
Résumé: L'agrimensore K. contempla il simbolo del potere. Ogni sua azione e ogni suo pensiero sono rivolti a quell'incombente castello: la sua unica aspirazione è mettersi al servizio del Conte che vi dimora. Ma le difficoltà sono insormontabili. Quando tutti gli sforzi di K. si saranno rivelati vani, il caso gli offrirà l'occasione, tuttavia egli sarà troppo stanco per continuare la sua lotta. La solitudine, l'incapacità di trovare nella trama dei gesti quotidiani un senso plausibile, la consapevolezza che a dominare è una finalità insensata perché senza un fine: "Il castello" - uguale e contrario del "Processo" - denuda i punti cardine del pensiero di Kafka, incastonandoli in una tensione narrativa che ci costringe a riflettere sul senso del nostro esistere.
Châteaux et chevaliers / texte original: Anita Ganeri ; illustrations: Lyn Stone... [et al.]
Saint-Michel-sur-Orge : Piccolia, 2014
Qui? Quoi? Quand?
Résumé: Dans ce livre facile à comprendre, tu découvriras une mine d'informations, sans jamais t'ennuyer ! Grâce aux illustrations très claires et parfaitement expliquées, tu connaîtras toutes les pièces d'une armure ou les stratégies de quelques batailles célèbres.
4. ed. aggiornata
Milano : Terre di Mezzo, copyr. 2014
Percorsi
Résumé: In bici dai Pirenei a Santiago de Compostela lungo l'antico tracciato del pellegrino medievale. Quindici giorni in sella attraverso alcune delle più belle regioni del Nord della Spagna. Tutto quello che c'è da sapere per mettersi in viaggio: le tappe, la fatica, i periodi migliori per partire, quanto si spende, come preparare la bicicletta, l'essenziale sull'arte e sui luoghi del Cammino. Per ogni tappa una scheda coi percorsi, le distanze e le altimetrie. Ma anche le officine per le bici e i rifugi dove riassaporare l'ospitalità gratuita dei pellegrini di un tempo. Una guida essenziale per chi vuole ripercorrere su due ruote l'antica "via delle stelle".
Savigliano : L'artistica, stampa 2014
Résumé: Un volume composto da più parti. Il catalogo sistematico della raccolta di smalti di Palazzo Madama, una delle più ricche in Italia, con oggetti sacri e profani e diversi capolavori, come il cofano del cardinale Guala Bicchieri. Insieme agli oggetti, le loro storie: la formazione della collezione del Museo Civico, a partire dal 1868, documenta la fortuna del Medioevo nella regione alla fine dell'Ottocento e la vitalità del mercato antiquario torinese, sul fronte delle arti applicate, tra 1930 e 1950. Quindi un focus sul territorio, con il censimento degli smalti di Limoges in area alpina, nuovo tassello per la storia del gotico francese in Piemonte e Valle d'Aosta. Gli apparati scientifici, con i risultati delle capillari indagini chimiche su vetri e metalli condotte dall'Università di Torino e dall'Università del Piemonte Orientale, che gettano luce sulle tecniche impiegate nelle botteghe di Limoges nel Duecento e sui procedimenti dei restauratori-falsari del XIX secolo. Il volume è anche una galleria di immagini che restituiscono la felicità cromatica e la raffinatezza dei manufatti di Limoges.
Riciclattoli tutto l'anno / Valentina Cavalli ; disegni di Pucci Zagari
Milano : Mondadori Electa, copyr. 2014
Electa kids
Résumé: Dopo "Riciclattoli", un nuovo libro dedicato ai giochi e giocattoli da creare con i bambini a costo zero con i materiali di riciclo che ognuno ha in casa propria. Non è necessario spendere cifre impossibili per fare divertire i propri figli, basta avere nuove idee per farli giocare, riciclando e risparmiando, in modo sano e educativo. In questo nuovo volume le creazioni sono collegate alle feste, da Natale a Pasqua, dalla festa della mamma alla festa di compleanno, dalle vacanze al mare a Halloween, per avere sempre attività semplici, creative e divertenti da proporre ai bambini e tante occasioni per costruire oggetti-giocattoli per vivere in allegria le feste più belle dell'anno. I bambini si potranno così divertire a costruire ad esempio la casa dei fantasmi utilizzando del cartone di riciclo e pochi altri materiali, oppure la girandola riutilizzando la carta delle uova di Pasqua. Un libro per mamme, papà, nonni, zii, maestre e insegnanti sempre alla ricerca di nuovi spunti ludici e formativi per il gioco dei bambini. Età di lettura: da 6 anni.