Trouvés 9 documents.
Trouvés 9 documents.
Frevelopfer : Island-Krimi / Arnaldur Indridason ; aus dem Isländischen von Coletta Bürling
Köln : Bastei Lübbe, 2011
Bastei Lübbe Taschenbuch ; 16611
Résumé: In einer Wohnung mitten in Reykjavík wird ein Mann tot aufgefunden - mit durchtrennter Kehle. Der Täter scheint das Opfer gekannt zu haben, denn nichts weist auf einen Einbruch hin. Kommissarin Elinborg findet am Tatort einen Kaschmirschal, der einen merkwürdigen Geruch verströmt, und in der Jackentasche des Opfers eine Vergewaltigungsdroge. Erlendurs Kollegin ahnt, dass der Mord die Rache für ein brutales Verbrechen war. Und ihm Freveltaten vorrausgingen, die nie gesühnt werden können ... Während Kommissar Erlendur in de Ostfjorden seine traumatischen Kindheitserlebnisse aufzuarbeiten versucht, ermittelt Elínborg in einem Mordfall, der nicht nur sie erschüttert.
8. ed.
Milano : Feltrinelli, 2010
Universale economica Feltrinelli ; 2027 - I classici
Fait partie de: Fielding, Henry. Tom Jones / Henry Fielding ; introduzione di William Empson ; traduzione di Decio Pettoello
Résumé: Byron chiamò Fielding "l'Omero in prosa dell'umana natura", Walter Scott lo disse "padre del romanzo inglese", e Coleridge esclamò: "Che maestro di composizione fu Fielding! per me, le trame più perfette mai immaginate sono l'Edipo Re, L 'Alchimista e Tom Jones." Il romanzo apparve nel 1749 ed ebbe un immediato successo, anche se non pochi furono quelli che si scandalizzarono di un preteso "immoralismo" dell'eroe e del suo creatore. Ma vero è che in pochi romanzi - settecenteschi e non - è dato trovare tanto robusto e ottimistico realismo, tanta forza di humour, tanta felicità di rappresentazione di una società ricca di affascinanti contraddizioni: gentiluomini di campagna violenti e grossolani e dame londinesi schizzinose nei salotti e corrive nell'alcova; ingiustizie sociali e mancanza di scrupoli e un allegro prender la vita come viene, leggi dure e spietate e rilassatezza morale, tutto si compone in un quadro mosso e colorito, vivace e disinvolto che richiama costantemente il mondo di quel Hogarth così caro all'autor
8. ed.
Milano : Feltrinelli, 2010
Universale economica Feltrinelli ; 2027 - I classici
Fait partie de: Fielding, Henry. Tom Jones / Henry Fielding ; introduzione di William Empson ; traduzione di Decio Pettoello
Résumé: Byron chiamò Fielding "l'Omero in prosa dell'umana natura", Walter Scott lo disse "padre del romanzo inglese", e Coleridge esclamò: "Che maestro di composizione fu Fielding! per me, le trame più perfette mai immaginate sono l'Edipo Re, L 'Alchimista e Tom Jones." Il romanzo apparve nel 1749 ed ebbe un immediato successo, anche se non pochi furono quelli che si scandalizzarono di un preteso "immoralismo" dell'eroe e del suo creatore. Ma vero è che in pochi romanzi - settecenteschi e non - è dato trovare tanto robusto e ottimistico realismo, tanta forza di humour, tanta felicità di rappresentazione di una società ricca di affascinanti contraddizioni: gentiluomini di campagna violenti e grossolani e dame londinesi schizzinose nei salotti e corrive nell'alcova; ingiustizie sociali e mancanza di scrupoli e un allegro prender la vita come viene, leggi dure e spietate e rilassatezza morale, tutto si compone in un quadro mosso e colorito, vivace e disinvolto che richiama costantemente il mondo di quel Hogarth così caro all'autor
12. ed.
Milano : A. Mondadori, 2010
I meridiani - Opere di Luigi Pirandello : Nuova ed. / a cura di Giovanni Macchia
Fait partie de: Pirandello, Luigi. Tutti i romanzi / Luigi Pirandello
Atalanta / Gianni Rodari ; illustrazioni di Emanuele Luzzati
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, copyr. 2010
La biblioteca di Gianni Rodari
Résumé: Abbandonata in fasce su una montagna dal padre, il re Jaso, che desiderava un figlio maschio, la piccola Atalanta viene allevata da un'orsa sotto lo sguardo vigile di Diana, la dea della caccia; divenuta una giovane donna forte e coraggiosa, parte alla scoperta del mondo e compie imprese straordinarie. Il suo coraggio, la sua forza d'animo, la sua integrità fanno sfigurare eroi come Teseo e Giasone, dei quali si conquista il rispetto e l'amicizia. Per la prima volta Gianni Rodari affronta il meraviglioso mondo della mitologia greca e racconta, con la sua consueta maestria, la storia di un personaggio femminile capace di lasciare il segno anche nell'immaginario dei lettori di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
Le dee perdute dell'antica Grecia : una raccolta di miti pre-ellenici / Charlene Spretnak
Roma : Venexia, copyr. 2010
Le civette di Venexia
Résumé: Un saggio che ribalta le conoscenze tradizionali sulle Dee della mitologia greca. Al loro arrivo, i popoli ellenici imposero il culto degli Dei olimpici, facendo diventare simbolo di passività, gelosia e invidia le potenti e compassionevoli Dee pre-elleniche, fino a quel momento associate alla saggezza, alla protezione e ai processi di creazione e rinnovamento della vita. L'autrice raccoglie i frammenti di quei miti e ne analizza gli archetipi mostrando come il recupero di quella sacralità mai del tutto perduta stimoli la ricerca spirituale di ogni individuo. Il libro è integralmente illustrato in b/n da Patrizia Merendi ed è particolarmente adatto anche a un pubblico di lettrici giovani.
Fragile e spavaldo : ritratto dell'adolescente di oggi / Gustavo Pietropolli Charmet
Bari : Laterza, 2010
Economica Laterza ; 547
Résumé: Percorre il passaggio dall'infanzia alla vita adulta affrontando rischi e utilizzando mappe e travestimenti molto diversi da quelli sperimentati dalle generazioni precedenti, guarda al futuro e mai al passato, teme la noia e la vergogna, fa della creatività uno strumento di crescita. È un Narciso il nuovo adolescente, insieme spavaldo e temerario, delicato e fragile, in tutto diverso dai ragazzi degli scorsi anni. Non è stato allevato in un modello educativo rigido e autoritario, non lotta con un onnipresente senso di colpa verso qualunque istinto possa allontanarlo dal gruppo familiare. Al contrario, viene da un'infanzia privilegiata e fatica a lasciarla. Anche se è cresciuto alla ricerca di una mamma spesso troppo impegnata, è comunque abituato a considerare i suoi genitori come gli alleati per eccellenza e, libero dal complesso edipico, può riversare la rabbia verso altri obiettivi. Lavora sul suo corpo in trasformazione con il piercing, lo sport ossessivo, la ricerca morbosa di magrezza e ne fa un potente simbolo di proiezione nel futuro. È fatto così: lavora molto nella propria mente, ma se attacca nella realtà è incapace di identificarsi con il dolore che provoca, perché nessuno gli ha insegnato cosa significa immedesimarsi nell'altro da sé.
L'isola del tesoro / Robert Louis Stevenson
Ed. integrale
Roma : Newton compton, 2010
La biblioteca ideale
Résumé: La mappa di un’isola sperduta nell’oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell’oceano in tempesta, spargimenti di sangue… Se esiste un racconto dell’avventura questo è L’isola del tesoro: ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e continua a catturare l’immaginazione dei ragazzi di ogni continente e di tante generazioni. Stevenson scrisse l’avvincente romanzo per il figlio, non suo, della donna che aveva sposato. Era un modo per essergli vicino, per dimostrargli un affetto che voleva essere forte quanto quello paterno. Forse anche per questo Jim Hawkins, che s’imbarca come mozzo sulla goletta Hispaniola alla ricerca del tesoro, riunisce in sé simpatia, audacia, sincerità e intraprendenza. E forse per questo ogni adolescente ama riconoscersi in Jim e sogna di vivere avventure altrettanto emozionanti.
Le favole / Robert Louis Stevenson ; a cura di Daniela Sandid
Bagno a Ripoli : Passigli, copyr. 2010
Le occasioni
Résumé: Anche se basterebbero le sue due opere più popolari, L'isola del tesoro e Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, a testimoniare della grandezza di Stevenson, occorre subito aggiungere che lo scrittore scozzese, per lungo tempo confinato fra gli scrittori "per ragazzi", è oggi considerato uno dei massimi narratori del secondo Ottocento. E questo non solo per le due opere citate, ma per altre non meno importanti, prima fra tutte il romanzo II signore di Ballantrae e i racconti, da quelli raccolti in The New Arabian Nights a quelli ambientati negli amati mari del Sud, molti dei quali pubblicati in questa stessa collana.