Trouvés 11 documents.
Trouvés 11 documents.
Le più belle storie di Natale / Tony Wolf ; testi di Anna Casalis
Firenze : Dami, 2012
Résumé: Età di lettura: da 3 anni.
Educational ed.
London : Faber and Faber, 2012
Résumé: Since it was first published in 1954, William Golding's classic debut novel has remained a stark allegory of civilization, survival, and human nature. As dystopian stories like Hunger Games and Battle Royale surge in popularity, this haunting tale of a group of young boys stranded on a desert island still captivates schoolchildren around the world, raising timeless and profound questions about how easily society can slip into chaos and savagery when rules and order have been abandoned. When a plane crashes on a remote island, a small group of schoolboys are the sole survivors. From the prophetic Simon and virtuous Ralph to the lovable Piggy and brutish Jack, each of the boys attempts to establish control as the reality- and brutal savagery-of their situation sets in. A teacher himself, Golding clearly understood how to interest children with a gripping story and strong, sympathetic characters. The novel serves as a catalyst for thought-provoking discussion and analysis of universal issues, not only concerning the capabilities of humans for good and evil and the fragility of moral inhibition, but beyond. The boys' struggle to find a way of existing in a community with no fixed boundaries invites readers to evaluate the concepts involved in social and political constructs and moral frameworks. Symbolism is strong throughout, revealing both the boys' capacity for empathy and hope, as well as illuminating the darkest corners of the human spirit. Ideas of community, leadership, and the rule of law are called into question as the reader has to consider who has a right to power, why, and what the consequences of the acquisition of power may be. Often compared to Catcher in the Rye, Lord of the Flies also represents a coming-of-age story of innocence lost.
Milano : Fabbri, 2012
Le piccole fiabe da ascoltare
Résumé: Continua la serie delle fiabe da ascoltare dedicate ai più piccoli. Le più belle fiabe in un formato tutto cartone piccolo e maneggevole, con vivaci disegni a colori e storie brevi scritte con caratteri grandi, adatte per i bambini in età prescolare. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Fabbri, 2012
Le piccole fiabe da ascoltare
Résumé: Continua la serie delle fiabe da ascoltare dedicate ai più piccoli. Le più belle fiabe in un formato tutto cartone piccolo e maneggevole, con vivaci disegni a colori e storie brevi scritte con caratteri grandi, adatte per i bambini in età prescolare. Età di lettura: da 3 anni.
Teramo : Lisciani libri, [2012]
Libri magnetici
Résumé: I libri magnetici sono studiati per conoscere tante parole in modo efficace. I magnetini riproducono gli oggetti più familiari che il bambino dovrà riconoscere.
Giulietta, streghetta perfetta / Giovanna Marchegiani ; illustrazioni di Cesar
Nuova ed.
Monte San Vito : Raffaello, 2012
Il mulino a vento. Serie gialla ; 12
Résumé: Giulietta è una strega allegra e vivace. Vive insieme alle streghe adulte, ma è diversa da loro e non riesce a fare magie cattive.
3. ed.
Milano : McGraw-Hill, 2012
Collana di istruzione scientifica. Serie di psicologia
Résumé: Il testo esamina i diversi aspetti della psicologia di comunità (teorie, setting, metodologia, strumenti, interventi di comunità) sulla base di un approccio integrato ad altre discipline, per guardare "ecologicamente" i problemi della quotidianità e sviluppare capacità di coping alla portata delle richieste che l'ambiente ci sottopone. Prendendo atto del clima di tensioni che stiamo vivendo, a livello globale, gli autori cercano di dare voce e risposte al rinnovato bisogno di partecipazione delle folle, dei gruppi e delle organizzazioni. Dobbiamo cercare di canalizzare il potere assunto, individualmente e collettivamente, attraverso i processi di empowerment nella produzione di capitale sociale. Dobbiamo poter guardare al futuro con fiducia e scorgere nelle reti di relazioni un'opportunità per tessere con l'Altro un dialogo che non mortifichi aspettative e prerogative reciproche. Numerosi approfondimenti sono corredati da letture consigliate che completano la trattazione. "Pensato per pensarsi" psicologi di comunità, il volume vuole essere uno strumento di studio e di lavoro per indagare la realtà sociale condivisa, progettando, attuando e partecipando il cambiamento sociale.
Milano : Mondadori, 2012
Oscar classici ; 227
Résumé: "Il circolo Pickwick" (1836-37), capolavoro dell'umorismo, riscosse fin dal suo primo apparire uno strepitoso successo. La trama, intessuta di innumerevoli episodi, è poco più che un pretesto per mettere in scena una miriade di personaggi, tra cui rimane indelebile nella memoria del lettore il protagonista Pickwick, con la sua faccia tonda come una luna piena e la sua meravigliosa, infantile, gioiosa ingenuità. Come scrive Chesterton, «Dickens non si è fatto scrittore affinché le sue creature copino la vita e ne ricopino le ristrettezze; egli è scrittore perché esse abbiano la vita, e sia una vita sovrabbondante».
The little mermaid : Ariel and the prince / Disney ; re-told by: Kathryn Harper
Harlow : Pearson, 2012
Pearson English kids readers. Level 2
Résumé: Ariel is a mermaid. She loves human things. One day Ariel sees a boat … and a Prince on the boat. Suddenly there is a storm. Can Ariel help the Prince?
Catania : Verso la meta, copyr. 2012
Gli essenziali
Résumé: La fede è al di sopra delle circostanze. Nessuna guerra, nessun fuoco, nessun problema d’affari, nessuna perdita di amici, nessuna morte può toccarla. Essa percorre il suo saldo corso.
I musicanti di Brema / Mariagrazia Bertarini
Milano : La Spiga, copyr. 2012
L'albero dei libri. Serie verde ; 8 - L'albero dei libri. Serie verde, Artè
Résumé: Il libro racconta… di un asino, un cane, una gatta e un gallo che, in pericolo di vita, scelgono la libertà e scappano tutti insieme verso Brema per diventare musicisti. Durante il viaggio, però, fanno un incontro molto, molto pericoloso: un gruppo di minacciosi briganti senza scrupoli. Lo scontro è inevitabile, ma gli animali metteranno in campo tutte le loro doti di astuzia e intelligenza e avranno la meglio. In classe con…I musicanti di Brema La trascrizione e la drammatizzazione della celebre favola dei fratelli Grimm coinvolge i ragazzi in un divertente gioco basato sull’ideale: l’unione fa la forza.