Trouvés 807 documents.
Trouvés 807 documents.
Nouvelle éd. du Petit Robert de Paul RobertNouvelle éd. millésime
Paris : Le Robert, 2020
Résumé: 300 000 mots et sens 35 000 citations 150 000 synonymes et contraires 75 000 étymologies Une description inégalée de la langue française La langue d’aujourd’hui : les mots nouveaux et les emploisles plus récents, l’orthographe et ses dernières évolutions. L’usage de chaque mot : son orthographe, sa prononciation, ses différentes significations illustrées de nombreux exemples, les expressions et les locutions où il figure. L’étymologie : l’histoire du mot, avec sa date d’apparition, son origine et le cheminement de ses sens. Au fil des mots et des textes Les synonymes et les contraires, pour passer d’une idée à l’autre, du connu à l’inconnu. Les citations des grandes oeuvres de la littérature, des auteurs classiques ou contemporains, ainsi que des phrases célèbres, des répliques de films et des paroles de chansons. La francophonie, de l’Europe aux îles du Pacifique, en passant par l’Amérique du Nord et les Antilles. INCLUS : Le Petit Robert de la langue française en version numérique
Il mio amico Leo / Leonardo Bonucci, Francesco Ceniti ; illustrazioni di Martin Laksman
Milano : Baldini+Castoldi, 2019
Le boe
Résumé: Una storia di coraggio e amicizia, contro il bullismo. "Farò così: scriverò una lettera a Leo. Gli chiederò consiglio per difendere meglio durante le partite e anche sui Teschi... A lui posso dirlo, lui può capirmi. Ciao, Leo: mi chiamo Andrea, ho quasi 13 anni e anche io gioco in difesa..."
I miti greci in rima / Ugo Vicic ; illustrazioni di Agostino Traini
Milano : Piemme, 2019
Il battello a vapore
Résumé: Dei ed eroi, amori e lotte, capricci e avventure. Le storie che da migliaia di anni appassionano i lettori di tutte le età, raccontate in rima. Età di lettura: da 5 anni.
Firenze : Giunti, 2019
Résumé: Liberamente ispirate a Le novelle della nonna di Emma Perodi, nove tra le più intriganti, inquietanti e paurose novelle, riscritte e attualizzate da tre fra gli scrittori più interessanti sul fronte fantasy e delle letteratura noir. Un libro scritto con cura e potenza immaginativa, come avveniva al canto del fuoco del casolare di Farneta in Casentino, ascoltando nonna Regina Marcucci. Età di lettura: da 10 anni.
Caro Giraffa, caro Pinguino / Megumi Iwasa ; illustrazioni di Jun Takabatake
[Milano] : LupoGuido, copyr. 2019
Résumé: Giraffa è annoiato, come al solito. Nella savana la vita è monotona e vorrebbe un amico con cui condividere le giornate. Così decide di scrivere una lettera: "Consegnala al primo animale che incontri dall'altra parte dell'orizzonte" dice a Pellicano, che ha appena inaugurato una nuova attività di consegna postale (anche lui per noia). La lettera giunge a Pinguino che diventa così un vero amico di penna. Giraffa non sa nulla dei pinguini e Pinguino non sa nulla delle giraffe (che cos'è un collo? I pinguini ce l'hanno? Sono senza collo o forse sono... tutto-collo?). Un giorno i due decidono di incontrarsi e Giraffa propone all'amico di presentarsi da lui travestito da pinguino, seguendo le sue indicazioni in un via-vai di lettere esilaranti da un orizzonte all'altro. Riusciranno nel loro intento? Come sarà l'incontro tra i due? Un libro tutto da ridere, adatto ai primi lettori autonomi. Età di lettura: da 6 anni.
L'albero di Goethe / Helga Schneider
Nuova ed.
Milano : Salani, 2019
Gl'istrici
Résumé: Goethe amava passeggiare nei dintorni di Weimar, e si sedeva spesso a scrivere all'ombra di un faggio. Fu nei pressi di quel luogo che nel 1937 i nazisti costruirono il campo di concentramento di Buchenwald; quell'albero divenne testimone di atrocità e orrori che ben presto cancellarono ogni ricordo di poesia. Così come il quattordicenne Willi, che, strappato bruscamente alla sua vita, viene internato per aver distribuito volantini e finisce con l'assistere alla degradazione di tutti i suoi valori: la solidarietà, la speranza, l'amicizia, travolte dalla nuda necessità di sopravvivere. Helga Schneider sfida se stessa e i lettori e racconta con commozione, dolore e speranza, un momento della nostra Storia recente in cui tutto ciò che ci rende umani ha rischiato di essere annientato per sempre; e lo racconta perché nessuno dimentichi, perché tutti sappiano, perché mai più si ripeta, nel presente e nel futuro. Età di lettura: da 12 anni.
Hotel letargo / Thomas Krüger ; illustrazioni di Eleanor Sommer
San Dorlingo della Valle : Emme, copyr. 2019
Albumini
Résumé: Cade la neve sui rami e sui prati ma nell'hotel sono tutti rintanati. Tutti chi? Che domande, gli animali del bosco. Ma gli animali dormono in hotel? Certamente, se è il famoso Hotel Letargo. Età di lettura: da 3 anni.
San Dorlingo della Valle : Emme, copyr. 2019
Leggo una storia con il maestro Gianni
Résumé: Un giorno, a Milano, un semaforo diventa blu, e si scatena il finimondo. Nessuno sa più a chi tocchi passare: urla, colpi di clacson, litigi... Ma chi conosce Gianni Rodari sa che se un semaforo diventa blu avrà le sue buone ragioni. Impara a leggere con Gianni Rodari, maestro elementare e maestro della fantasia. Età di lettura: da 5 anni.
Lo stadio stregato / Luigi Garlando ; illustrazioni di Marco Gentilini
Milano : Piemme, 2019
Il battello a vapore. Gol! ; 62
Résumé: Inizia il girone di ritorno e le Cipolline finalmente possono giocare alla Sofia Arena, il loro nuovo stadio. Ma, mentre in trasferta Simone e compagni continuano a infilare risultati positivi, quando giocano in casa sembra che tutto remi contro: pali, traverse, rigori non visti. Se poi ci si mette addirittura un gatto nero che salva la porta avversaria... Età di lettura: da 8 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2019
Résumé: Una grande pietra blu viene scoperta nella foresta e tagliata a metà. Per una delle due parti inizia un viaggio attraverso molteplici trasformazioni, scandito dal suo costante desiderio di far ritorno a casa, di essere riunita alla sua metà nella foresta. Un libro sull'amore, l'appartenenza, la nostalgia, una potente metafora sulle ferite inferte alla natura. Età di lettura: da 7 anni.
L'istante presente / Guillaume Musso ; traduzione di Sergio Arecco
Milano : La nave di Teseo, 2019
Oceani ; 79
Résumé: Per pagarsi gli studi di recitazione, Lisa lavora in un bar di Manhattan. Una sera conosce Arthur, un giovane medico di pronto soccorso che sembra avere tutte le carte in regola per piacerle, e Lisa in effetti ne rimane subito affascinata. Ma Arthur nasconde una storia che lo rende diverso da chiunque abbia incontrato prima d'ora: possiede un faro, ricevuto in eredità dal padre, una torre battuta dai venti in riva all'oceano nelle cui acque suo nonno è misteriosamente scomparso alcuni decenni prima. Il dono gli è stato fatto a una condizione: Arthur non deve aprire la porta metallica della cantina. Malgrado la promessa fatta al padre, il giovane non trattiene la sua curiosità, spalancando la porta su un terribile segreto da cui sembra impossibile poter tornare indietro. Riuscirà l'amore per Lisa a dargli la forza necessaria per superare le insidie di una folle corsa contro il tempo?
La fabbrica delle bambole / Elizabeth Macneal ; traduzione di Giovanna Scocchera
Torino : Einaudi, copyr. 2019
Résumé: Giorno dopo giorno Iris Whittle siede nell'umido emporio di bambole di Mrs Salter e, china sui visi di porcellana in lavorazione, dipinge schiere di boccucce e occhietti tutti uguali. Ma la notte esce di soppiatto dal letto, scende in cantina, tira fuori colori e pennelli e riversa sulla carta la sua passione per la pittura. La tecnica è primitiva, certo, la famiglia e la società contrarie, e perfino la sua gemella Rose, un tempo sua complice ma ora esacerbata da un male che l'ha deturpata per sempre, le è ostile. E c'è quel leggero difetto della spalla a consigliarle di cercarsi un buon marito e accontentarsi di quel che ha. Ma lo spirito di Iris è indomito, la sua vocazione prepotente e, quanto alla presenza femminile nell'arte pittorica, non esiste forse il precedente di Lizzie Siddal, pittrice oltre che modella di John Everett Millais e Dante Gabriel Rossetti, esponenti di quella cosiddetta «Confraternita dei Preraffaelliti» che fa tanto parlare di sé? Quando Louis Frost, un altro membro della stessa cerchia, le chiede di posare per lui, Iris, in spregio a ogni convenzione del decoro vittoriano, accetta, ma solo in cambio di lezioni private di pittura. Per lei si aprono nuovi orizzonti: la libertà per sé e quelli che ama, da sua sorella Rose al generoso monello di strada Albie, l'arte, l'amore, molti incontri importanti, alcuni insospettati. Passeggiando in quella tumultuosa fucina di novità che è il cantiere per la Grande Esposizione di Hyde Park, la sua figura singolare cattura lo sguardo di un passante fra i molti. È Silas Reed, tassidermista di poco conto e grande ambizione, con un morboso attaccamento per le cose morte e una curiosa predilezione per ciò che è imperfetto. Silas, Iris, Louis, il monello Albie, le prostitute del bordello, i clienti della taverna, i pittori preraffaelliti danno vita a un romanzo storico vividissimo e carico di tensione...
I Lupi di Venezia / Alex Connor
Roma : Newton Compton, copyr. 2019
Nuova narrativa Newton ; 1045
Résumé: Venezia, XVI secolo. La dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l'abbagliante ricchezza della città lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo per fare fortuna. Ma alla prosperità, si sa, si accompagna spesso la corruzione. In un'epoca in cui l'inganno, la malizia e la perversione prosperano al pari dell'arte e della filosofia, i lupi hanno vita facile. Sono individui spregiudicati, che si muovono famelici, fiutando le migliori opportunità per acquisire sempre più potere, coinvolgendo ignare pedine nelle loro oscure trame. Marco Gianetti è un assistente del Tintoretto; Ira Tabat un mercante ebreo; Giorgio Gabal lavora come apprendista di bottega; Giovanni Spoletto è un condannato senza appello. I loro destini stanno per piegarsi al volere di individui molto in vista, come il poeta Pietro Aretino, la cortigiana Tita Boldini e la spia Adamo Baptista. Il ruggito del leone di Venezia sembra essersi placato, ora che i lupi sono a caccia.
Quasi per caso / Giancarlo De Cataldo
Milano : Mondadori, 2019
Il giallo Mondadori
Résumé: Torino, 1849. Reduce dalla disfatta di Novara, dove gli austriaci di Radetzky hanno stroncato il sogno di Carlo Alberto, il maggiore Emiliano Mercalli di Saint-Just torna a Torino per sposare la fidanzata Naide, una delle prime donne-medico d'Italia. Naide, però, è una patriota convinta, e mentre lui era sul campo di battaglia è corsa a Roma, dove Mazzini sta cambiando la Storia con il miracolo progressista della Repubblica Romana. Emiliano vorrebbe raggiungerla, e l'occasione gliela offre nientemeno che Cavour: bisogna trovare il giovane Aymone, compagno di bagordi di Vittorio Emanuele II, e riportarlo a Torino, dove lo aspetta un matrimonio di facciata voluto proprio dal neo-re. Purtroppo, Emiliano non fa in tempo ad arrivare che la situazione precipita. E mentre i francesi si preparano ad assaltare Roma, i reazionari pretendono a gran voce una condanna esemplare per il giovane venuto dal Piemonte a spargere sangue.
Vecchiaia per principianti / Alberto Cester
Bari : Laterza, 2019
I Robinson. Letture
Résumé: C'è una buona notizia: l'Italia è una delle nazioni con più elevate speranze di vita. La cattiva notizia è che non siamo preparati ad affrontare una vita longeva. Diciamoci la verità: invecchiare fa paura a tutti. Il nostro corpo inizia a tradirci, la salute è altalenante, dare un senso nuovo al proprio vissuto può non essere una cosa semplice. Ma con un po' di saggezza, seguendo i consigli di un appassionato geriatra, possiamo fare una scoperta molto confortante, risolutiva: non esiste una sola vecchiaia. Se è vero che in parte la nostra salute è determinata dai geni ereditati dai nostri genitori, moltissimo dipende da noi, dal nostro stile di vita, dalla volontà di vivere positivamente questa nuova stagione. Ecco perché Alberto Cester ci indica quali pratiche seguire già a partire dai 50 anni: ci istruisce sul nostro corpo, sulle sue trasformazioni, sulla sua cura, in una virtuosa valorizzazione delle risorse che continuiamo ad avere dentro di noi
Ascolta i battiti / Zita Dazzi
Milano : Il castoro, copyr. 2019
Résumé: Sofia è una tredicenne come tante: un rapporto un po' complicato con i genitori, gli amici, la scuola, ma soprattutto i social network e la musica trap, la colonna sonora delle sue giornate. Un brutto incidente sconvolge improvvisamente la sua quotidianità. E in ospedale conosce Ruben, bello e dannato, schivo e silenzioso. Ruben si sente sbagliato, ha problemi a scuola, pochi amici e non sa quale sia il suo posto nel mondo. I due si piacciono subito, e un filo rosso continuerà a legare le loro vite, avvicinandoli e allontanandoli, sui social e nella vita reale, come spesso capita nell'emozionante primo amore. Età di lettura: da 12 anni.
Milano : La nave di Teseo, 2019
Oceani ; 77
Résumé: Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro... Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di perdite e di dolore; il suo passato sembra trascinarlo sempre più a fondo come un mulinello d'acqua. Eppure Marco Carrera non precipita: il suo è un movimento frenetico per rimanere saldo, fermo e, anzi, risalire, capace di straordinarie acrobazie esistenziali. Il colibrì è un romanzo sul dolore e sulla forza struggente della vita, Marco Carrera è - come il Pietro Paladini di "Caos Calmo" - un personaggio talmente vivo e palpitante che è destinato a diventare compagno di viaggio nella vita del lettore. E, intorno a Marco Carrera, Veronesi costruisce un mondo intero, una galleria di personaggi indimenticabili, un'architettura romanzesca perfetta come i meccanismi di un orologio, che si muove tra i primi anni '70 e il nostro futuro prossimo - nel quale, proprio grazie allo sforzo del colibrì, splenderà l'Uomo Nuovo.
La misura del tempo / Gianrico Carofiglio
Torino : Einaudi, 2019
Einaudi stile libero Big
Résumé: Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza. Comincia così, quasi controvoglia, una sfida processuale ricca di colpi di scena, un appassionante viaggio nei meandri della giustizia, insidiosi e a volte letali. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario - distillato purissimo della vicenda umana - e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma.
La vita bugiarda degli adulti / Elena Ferrante
Roma : E/O, copyr. 2019
Dal mondo. Italia
Résumé: «Due anni prima di andarsene di casa mio padre disse a mia madre che ero molto brutta. La frase fu pronunciata sottovoce, nell’appartamento che, appena sposati, i miei genitori avevano acquistato al Rione Alto, in cima a San Giacomo dei Capri. Tutto - gli spazi di Napoli, la luce blu di un febbraio gelido, quelle parole - è rimasto fermo. Io invece sono scivolata via e continuo a scivolare anche adesso, dentro queste righe che vogliono darmi una storia mentre in effetti non sono niente, niente di mio, niente che sia davvero cominciato o sia davvero arrivato a compimento: solo un garbuglio che nessuno, nemmeno chi in questo momento sta scrivendo, sa se contiene il filo giusto di un racconto o è soltanto un dolore arruffato, senza redenzione». Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta malvagia adolescente. Ma le cose stanno proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi e salvarsi? La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo.
Hasselt : Clavis, copyr. 2019
Résumé: Papà è arrabbiato, di nuovo. Grida e manda Fabio nella sua stanza per punizione. Ultimamente, succede molto spesso. Per fortuna, Fabio passa il fine settimana a casa dei nonni, i quali si accorgono che Fabio è triste e spaventato. La nonna gli suggerisce di fare un disegno speciale: il disegno della tristezza. È la chiave per portare alla luce ciò che Fabio nasconde dentro di sé. E così Fabio si trasferisce a casa dei nonni mentre il papà risolve i suoi problemi... Una delicata storia sulla violenza domestica e delle conseguenze che i bambini devono affrontare. Include utili informazioni di un terapista e consigli per i genitori, i nonni e gli insegnanti.