Trouvés 63 documents.
Trouvés 63 documents.
Il treno degli dèi : romanzo / China Miéville ; traduzione dall'inglese di Nello Giugliano
Roma : Fanucci, 2017
Narrativa tascabile
Résumé: È tempo di rivolte e rivoluzioni, conflitti e intrighi. New Crobuzon sta cadendo a pezzi. Da un lato la guerra contro l'arcana, oscura città-stato di Tesh, dall'altro i ribelli che si aggirano per le strade portando la metropoli sull'orlo della rovina. Nel mezzo dei disordini, una misteriosa figura mascherata incita a una nuova forma di ribellione, mentre tradimenti e violenze si manifestano in luoghi inconsueti. Per sfuggire al caos un piccolo gruppo di rinnegati è fuggito dalla città e ha attraversato terre straniere, alla ricerca di una speranza perduta, di una leggenda immortale. Così, nelle tragiche ore in cui sangue e orrore dilagano a New Crobuzon, si diffonde una voce: sta giungendo il momento del Concilio di Ferro.
Seppellite il mio cuore a Wounded Knee / Dee Brown ; traduzione di Furio Belfiore
Milano : Mondadori, copyr. 2017
Oscar storia ; 1
Résumé: 1860-1890: è il trentennio della «soluzione finale» del problema indiano, con la distruzione della cultura e della civiltà dei pellerossa. In questo periodo nascono tutti i grandi miti del West, un'epopea a esclusivo beneficio degli uomini bianchi. I racconti dei commercianti di pellicce, dei missionari, dei cercatori d'oro, delle Giacche Blu, degli avventurieri, dei costruttori di ferrovie e di città stendono una fitta coltre che nasconde la versione indiana sulla conquista del West. I pellerossa costituivano l'antistoria, l'ostacolo al trionfo della nuova civiltà; per di più non sapevano scrivere nella lingua dei bianchi. Eppure la loro fievole voce non è andata perduta del tutto: alcuni ricordi hanno resistito al tempo in virtù della tradizione orale o per mezzo delle pittografie; dai verbali degli incontri ufficiali è possibile desumere illuminanti testimonianze; nelle rarissime interviste raccolte da giornalisti sono reperibili suggestive ricostruzioni di celebri e sanguinosi avvenimenti; e da sperdute pubblicazioni dell'epoca l'opinione dei pellerossa è potuta giungere fino a noi. Dee Brown ha raccolto queste fonti, le ha sottoposte a un esame critico, ha steso la narrazione. Per la prima volta, attraverso il suo lavoro di storico, a parlare sono i pellerossa, dai grandi capi agli oscuri guerrieri, che narrano come venne distrutto un popolo e il mondo in cui viveva.
Promenons-nous, dans les bois / Pauline Kalioujny
[Paris] : Magnier, 2017
Résumé: La célèbre comptine détournée surtout par l'image et dans un esprit écologique. Un très joli livre accordéon, à l'endroit nous suivons le chemin d'une enfant habillée en rouge dans un bois moins paisible qu'il paraît. Il est peuplé de personnages de contes et de fables fuyant quand des hommes détruisent leurs arbres. Le refrain « Loup y es tu ? Que fais-tu ? » est ici un appel au secours. Après avoir mis ses poils, ses griffes et ses dents, le loup magnifique, chevauché par l'enfant, fait fuir les bûcherons. À l'envers des pages sur un beau fond rouge dans des vignettes rondes nous assistons à la fête de Noël dans le bois libéré. À la fin de cette histoire inversée (un Petit Chaperon rouge s'allie au loup contre les bûcherons !) la menace qui a changé de camp, nous rappelle-t-elle que la nature est réellement en danger ?