Trouvés 23 documents.
Trouvés 23 documents.
La moglie del fattore [VIDEOREGISTRAZIONE] = The farmer's wife / regia: Alfred Hitchcock
Ed. restaurata
Gran Bretagna, 1928
Résumé: A cinque anni dalla morte della moglie, Samuel Sweetland avverte come insopportabile il peso della solitudine e non riesce a darsi pace. Dopo che la sua unica figlia è riuscita a trovare marito, anche il fattore pensa seriamente di risposarsi e di iniziare una nuova vita: per questo progetto chiede aiuto alla sua fedele governante di nome Araminta. Coglie così l'occasione del pranzo di nozze della figlia per esaminare attentamente le candidate possibili, scegliendone alla fine tre. Tutte brutte, zitelle e vedove insopportabilmente inacidite dall'età, dicono in coro di no al futuro sposo. Samuel, uscito sconvolto dalla prova e depresso per il risultato, è quasi rassegnato a vivere da eremita. Un giorno si accorge però che la compagna ideale l’ha sempre avuta al suo fianco, in casa: è la governante Araminta, da molto tempo innamorata di lui, ma troppo timida per confidarglielo. La nuova coppia si prepara dunque per andare all’altare…
Strade di fuoco [VIDEOREGISTRAZIONE] = Streets of fire / regia: Walter Hill
USA, 1984
Résumé: Una banda scatenata di teppisti motorizzati di nome Bombers, capeggiati dal losco Raven, rapisce Ellen, un'avvenente rock star, con lo scopo di divertirsi a sue spese. In suo soccorso, però, viene mandato Tom, ex amante della ragazza, assoldato dal suo attuale fidanzato e manager, Bill. Riuscirà Tom a fermare l'orda furiosa di questo branco di balordi e a salvare la bella Ellen?
Destino [VIDEOREGISTRAZIONE] = Der müde Tod / regia: Fritz Lang
Germania, 1921
Résumé: Due giovani amanti incontrano la Morte: di notte, la Signora prende con sé il giovane e, di fronte alla disperazione della ragazza, stipula con lei un patto. Il ragazzo tornerà solo se lei manterrà in vita almeno una delle tre luci (altrettante vite) che si stanno esaurendo. La ragazza fallisce ma la morte le da un'ultima possibilità: un'altra vita in cambio di quella del giovane.
Robin Hood / testi di Geronimo Stilton ; liberamente ispirati a Robin Hood di Alexandre Dumas
Milano : Piemme, 2015
Primi libri
Résumé: I classici più belli di tutti i tempi. Una lettura facile e divertente dedicata ai più piccoli! Età di lettura: da 4 anni.
Torino : Priuli & Verlucca, copyr. 2015
Laboratorio
Résumé: Nel colmo dell'inverno, quando la natura riposa nella morsa del gelo, le campagne europee vengono percorse da una miriade di compagnie mascherate, chiassose, beneauguranti e buffonesche, satelliti orbitanti di quel misterioso pianeta che è il carnevale. In tutto il continente, nonostante la sua grande varietà di lingue, nazionalità e religioni, queste mascherate rivelano sorprendenti somiglianze non solo nei personaggi, nei costumi e nella forma delle azioni rituali, ma anche nella struttura della messa in scena, che vede un susseguirsi ordinato di fasi distinte, dai diavoleri d'esordio di personaggi selvatici e paurosi, alla conduzione di riti augurali composti e calibrati, fino alle comiche finali: come se comunità lontanissime, sparpagliate ai quattro angoli del continente, continuassero da secoli ad attenersi a uno stesso copione, a una medesima antica liturgia. Nove anni di ricerca hanno permesso di lanciare su questi fatti uno sguardo nuovo, e di immaginare un'Europa che, nei fondamenti della sua antica religione agraria, si può pensare ancora unita.
Torino : Einaudi, copyr. 2015
ET Classici
Résumé: "Ogni sera, il padre di Robert Louis Stevenson raccontava a se stessso avventure di pirati, di ladri, di briganti e di veccchi marinai. Il figlio faceva lo stesso: la sera si raccontava storie d'avventura, e le sognava nelle ore notturne. Quando, nel settembre 1881, cominciò a scrivere 'L'Isola del tesoro', gli parve di attingere a un patrimonio famigliare." Inizia così il saggio di Pietro Citati che introduce questa edizione del romanzo più popolare di Stevenson e le avventure dell'Hispaniola, di Long John Silver, l'ammutinamento, i pirati...
Comunità per minori : selezione, formazione e supervisione degli educatori / Maria Puliatti
Roma : Alpes, 2014
Résumé: Quando il Tribunale dei Minori decreta l'allontanamento dalla famiglia, le Comunità assumono un ruolo determinante offrendo un ambiente protettivo, per promuovere e supportare l'assolvimento dei compiti evolutivi, quando la famiglia non è nelle condizioni di poterlo fare. La loro presa in carico viene effettuata attraverso la figura dell'educatore professionale, che si assume quotidianamente il rischio e la responsabilità di porsi come adulto significativo. In questo contesto gli educatori si ritrovano ad affrontare diverse criticità: Problematiche emotive legate al minore: i loro vissuti sono di profonda ambivalenza, rabbia, paura e angoscia; il livello di vicinanza e contatto continuo da parte degli educatori determinano un coinvolgimento emotivo e affettivo. Problematiche organizzative: gli educatori dovendo ricoprire molteplici funzioni operative, determinano un'atmosfera di confusione. Problematiche legate alla tipologia di minore: minori con vissuti post-traumatici, con abusi e maltrattamento sono assegnati a Comunità non formate a gestirli emotivamente. Problematiche legate a percorsi formativi carenti e/o assenza di supervisione.
Torino : Einaudi, copyr. 2015
Super ET
Résumé: Il mestiere di scrivere raccoglie brevi saggi, note e articoli che hanno come tema la letteratura e il suo insegnamento. Completano il volume cinquanta esercizi di scrittura creativa, con l'indicazione dei racconti nei quali Carver "svolge" il tema proposto.
Milano : FrancoAngeli, copyr. 2015
Pratica clinica ; 28
Résumé: Questo libro rappresenta una guida chiara ed esaustiva all'apprendimento e alla pratica della psicoterapia sistemico-relazionale. Conduce progressivamente dal guardare circolare al pensare sistemico e propone la metodologia della "coerenza strategica" come struttura portante della costruzione della relazione di cura. Questa metodica prevede un'integrazione tra livelli cognitivi ed emotivi del terapeuta per un utilizzo consapevole, in grado di rendere l'azione terapeutica diretta ed incisiva. I numerosi casi clinici proposti testimoniano, nelle diverse fasi del processo terapeutico, l'efficacia del metodo. Sono descritti strumenti innovativi quali: l'utilizzo dei sogni nella prospettiva sistemica, un'efficace via per approfondire relazioni; la psicoterapia dei "gruppi non parentali", fondamentale per il recupero psicologico e sociale; la psicoterapia con la rete amicale, che ha un enorme potenziale trasformativo anche se è scarsamente utilizzato; la psicoterapia sistemica "multipla", che è elettiva nelle patologie croniche con un alto grado di compromissione della qualità di vita. Consiste nella creazione di équipe terapeutiche, disomogenee al loro interno per competenza ed esperienza, che lavorano con lo stesso caso, perseguendo obiettivi diversi ma convergenti in un unico progetto. Consente di riconnettere il livello individuale con quello familiare e sociale, ricomponendo quella che potremmo definire "osmosi sociale".
Le più belle storie fantasy / Disney
Firenze : Giunti, 2015
Le più belle storie Disney
Résumé: Le migliori storie a fumetti fantasy con protagonisti i personaggi del mondo Disney
Le più belle storie dell'Antico Egitto / Disney
Firenze : Giunti, 2015
Le più belle storie Disney
Résumé: Le migliori storie a fumetti sull'Antico Egitto con protagonisti i personaggi del mondo Disney.
Le più belle storie stellari / Disney
Firenze : Giunti, 2015
Le più belle storie Disney
Résumé: Le migliori storie a fumetti stellari con protagonisti i personaggi del mondo Disney
Milano : Università Bocconi, 2015
Frontiere
Résumé: Se la rivoluzione dei big data ha un genio che la presiede, questi è certamente Alex Pentland. In anni di esperimenti innovativi ha distillato scoperte che oggi spalancano le porte di un campo scientifico completamente nuovo: la fisica sociale. La fisica sociale si occupa del flusso delle idee e di come le reti sociali le diffondano e le trasformino in comportamenti. Finora le ricerche dei sociologi sono dipese da set di dati limitati e da indagini che ci dicono ciò che le persone dichiarano circa i propri pensieri e comportamenti, piuttosto che ciò che veramente pensano e fanno. Siamo rimasti ancorati all'uso di categorie quali le classi sociali o il mercato. In realtà, gli esseri umani rispondono in modo molto più potente a stimoli sociali che implichino la gratificazione degli altri e rafforzino i legami, invece che a stimoli che implichino solo il loro proprio interesse economico. Pentland conduce i lettori oltre la soglia della più importante rivoluzione nello studio del comportamento sociale, verso un modo completamente nuovo di guardare alla vita stessa. Prefazione di Filippo Barbera, postfazione di Cosimo Accoto.
Bologna : Il mulino, copyr. 2015
Percorsi. Sociologia
Résumé: Frutto di un progetto di ricerca che ha coinvolto il Centro Interuniversitario Agorà Scienza, l'Università degli Studi di Torino, l'Istituto nazionale di Fisica nucleare e il CNR, questo libro rappresenta la più ampia e aggiornata fotografia della comunicazione della scienza in Italia. Ricercatori provenienti da discipline diverse (sociologia, pedagogia, comunicazione, fisica, biologia e bioetica) hanno analizzato moltissimi dati fornendo un'innovativa rilettura dei rapporti tra scienza e società, filtrata attraverso la lente dei produttori dei contenuti, ossia la comunità scientifica italiana. Coniugando rigore e chiarezza, il testo esamina i temi più stringenti del dibattito: i vincoli attuali e le opportunità per il futuro; l'open access e la co-produzione della conoscenza (scienza "modo 2"); la comunicazione nei blog scientifici e quella nelle scuole; mostrando come, almeno sul fronte della comunicazione, scienziati naturali, scienziati sociali e umanisti siano molto più vicini di quanto si pensi. Infine, le principali tendenze e criticità consegnate da ciascun capitolo sono efficacemente confezionate in una proposta per il censimento, la valutazione e la valorizzazione delle attività inerenti alla cosiddetta "terza missione" dell'università. Perché la società in cui vivremo domani dipende dalla qualità dei rapporti tra scienza e società che costruiamo oggi.
Sans alcool et autres nouvelles / Alice Rivaz ; postface de Françoise Fornerod
Genève : Zoé, 2015
Poche
Résumé: Dans une langue sobre et sans emphase, ces histoires de couples, d'hommes et de femmes déploient la fresque des relations humaines, régies par les inégalités : que ce soit dans les rapports de genre ou de classe, les mots ici sont puissants, capables de faire naître l'espoir comme de le briser. Figure majeure de la littérature romande, Alice Rivaz (1901-1998) n'a cessé de dénoncer les inégalités dont les femmes étaient les victimes. La force de sa démonstration tient à la cohérence implacable de son monde romanesque
Bali et la surprise pour papa / Magdalena, Laurent Richard
Paris : Père Castor/Flammarion, 2015
Bali ; 27
Résumé: Les histoires tendres et amusantes du héros des petits.
[4]: Le storie perdute / Licia Troisi
Milano : Mondadori, 2015
Oscar bestsellers ; 2648
Fait partie de: Troisi, Licia. Cronache del mondo emerso / Licia Troisi
Résumé: Torna Licia Troisi e il suo mondo popolato da elfi e draghi malvagi con Cronache del mondo emerso. Le storie perdute. Ad incoronare la bellissima e acclamatissima trilogia il ritorno di Nihal, eroina scomparsa dopo aver sconfitto il Tiranno e i suoi adepti. Elfi, mezzelfi, gnomi ed esseri umani si riuniscono in questo nuovo racconto magico per una sorprendente avventura, mai narrata nel regno dei regni, mai ascoltata nei fuochi della sera o alla luce del sole. La storia di Nihal è ancora viva nel cuore e nella mente degli abitanti della Terra del Vento e di padre in figlio le gesta eroiche che furono compiute vengono ancora narrate ai bambini. Così una notte dinverno si presenta in una locanda appena fuori dal regno un cantastorie misterioso e incappucciato con tre storie da raccontare, finora tenute segrete e sconosciute a tutti. Le storie parlano di Nihal e della sconfitta del Tiranno, un evento così epocale per quelle terre da essere giunto molto lontano nel tempo e nello spazio alle orecchie di gnomi e uomini. Ma chi è davvero il cantastorie e quali racconti e segreti sta per svelare? Dopo le prime due sorprendenti storie ne arriverà una terza, sconvolgente e allarmante per i molti avventori della locanda, sconvolti dal freddo e dal vino. Licia Troisi torna così a stupire il lettore con Cronache del mondo emerso. Storie perdute, in unatmosfera ormai ben connotata e delineata che è quella dei suoi romanzi e dei suoi mondi emersi o sommersi che siano, ma qui con laggiunta di una componente noir e da romanzo giallo che rende maghi, spade e folletti ancora più misteriosi.
Sami a des poux / Léo Lamarche
[Paris] : Hachette éducation, 2015
J'apprends à lire avec Sami et Julie. Niveau 2
Résumé: Sami a attrapé un pou. "Au secours !" dit maman les bras chargés de lotions et de shampoings... Mais Sami veut garder son pou ! Et si le pou voulait lui aussi garder son petit garçon ? Ce niveau 2 est conçu pour les enfants au milieu du CP et travaille le son (ou).
Madame Bovary / Gustave Flaubert
[Lille] : Les éditions du Cénacle, 2015
Les grands classiques
Résumé: Emma Rouault, fille d'un riche fermier, a été élevée dans un couvent. Elle rêve d'une vie mondaine comme les héroïnes romantiques des romans qu'elle dévore et dans lesquels elle se réfugie pour rompre l'ennui. Mais en devenant l'épouse de Charles Bovary, qui malgré de laborieuses études de médecine, n'est qu'un simple officier de santé, Emma se retrouve plongée dans une vie monotone à laquelle elle ne s'attendait pas. Emma parviendra-t-elle à donner du sens à son existence ? Madame Bovary est considéré aujourd'hui encore comme une oeuvre majeure de la littérature mondiale.
3: Il Novecento e oggi / Vera Zamagni... [et al.]
Milano : Mondadori education, 2015
Le Monnier Scuola
Fait partie de: Una storia globale: storia, economia e società / Vera Zamagni... [et al.]
Résumé: Una storia globale è un testo d’autore nel quale coesistono autorevolezza dei contenuti e semplicità dell’esposizione. L’impostazione e l’indice sono fortemente innovativi, in particolare per il Novecento, con la trattazione di temi come i diritti umani, la parità tra i sessi, il riconoscimento delle minoranze, le culture e le religioni. Il metodo di insegnamento, basato su un’attenzione particolare alla dimensione globale, ai momenti di svolta della storia, dell’economia e della società, rende questo corso fortemente innovativo e una guida per comprendere il presente in cui viviamo. Le grandi svolte della storia: una riflessione sui momenti che hanno determinato i grandi mutamenti nella storia dell’umanità, che permette di valutarne le conseguenze di lungo periodo Percorsi di Cittadinanza e Costituzione: svolgono la funzione di attualizzazione e di riflessione Il dibattito storiografico sulle grandi questioni della storia con attività