Trouvés 14 documents.
Trouvés 14 documents.
Milano : SE, 2013
Testi e documenti ; 131
Résumé: Marsilio Ficino (1433-1499) fu, con Nicola Cusano, il maggior rappresentante del platonismo rinascimentale, e al Simposio di Platone è dedicato Sopra lo amore, che qui presentiamo a cura e con un saggio di Giuseppe Rensi (1871-1941), il filosofo italiano di recente riscoperto, che scrive: “Mistica è la dottrina ficiana dell’amore. L’amore per Ficino è luce infinita, che in tutti rifulge, e noi cerchiamo, errando, di saziare nella creatura finita un amore che è infinito. “Il vero Amore” dice Ficino “non è altro che lo sforzo di volare alla divina bellezza, suscitato in noi dall’aspetto della corporale bellezza”. E lo stesso bene morale consiste nel permettere che questo slancio d’amore compia interamente la sua via, e giunga come meta al suo punto di partenza, là dove mosse, all’universale, all’infinito, a Dio”.
Stavisky [VIDEOREGISTRAZIONE] : il grande truffatore / regia: Alain Resnais
Francia ; Italia, 1974
Résumé: Stavisky è il nome sotto il quale è passato nella storia della Francia del primo dopoguerra un grosso scandalo, imperniato sulle avventure di Stavisky, alias Serge-Sacha Alexandre, finanziere, nato da un dentista parigino ebreo, padrone di una scuderia di cavalli, di una catena di giornali e di un teatro, sposato con Arlette. I suoi affari, grazie alla sua audacia e alla sua mancanza di scrupoli, andavano bene e gli permettevano di condurre una vita brillante nelle località più famose degli anni '30. Una truffa assai redditizia per lui era quella basata sulla parziale falsificazione di buoni del Credito Municipale di Bayonne. Ammonito dal segretario Albert Borelli su di un pericoloso disavanzo, Stavisky è sicuro di precedere la conclusione dell'inchiesta condotta dall'ispettore Bonny ingannando con la scusa di una grossa fornitura d'armi Juan Montalvo, cospiratore spagnolo. Ma il colpo non riesce, poiché al rapporto del poliziotto si aggiungono le gravi conclusioni di una Commissione di Inchiesta. Stavisky muore, forse suicida, in una baita di Chamonix.
Torino : L'età dell'acquario, 2013
Salute&benessere
Résumé: Le tecniche presentate in questo libro, illustrato dalla giovane Gaia, sono quelle tradizionali (e antichissime), declinate pedagogicamente affinché l'universo delle ragazze e dei ragazzi si senta coinvolto, accolto e amato. Il libro nasce del resto dall'ascolto delle loro insicurezze e delle loro angosce, della loro genialità e delle loro intuizioni. Spesso le pratiche sono nate a scuola perché sono stati gli stessi ragazzi a suggerire all'autrice il modo migliore di proporle. La filosofia dello yoga, e la sua ricerca di un'unità tra mente e corpo, è particolarmente adatta a fronteggiare il senso di dispersione e disgregazione al quale sono soggetti i nostri giovani, li aiuta a concentrarsi, a vincere la paura del futuro e a gestire le grandi emozioni come l'invidia, la rabbia e l'amore, che rischiano di travolgerli.
La Luna : influssi, poteri, leggende / Stefano Mayorca
Milano : De Vecchi, 2013
Résumé: Spesso pensiamo alla Luna solo come a un satellite nel cielo, magari da contemplare quando siamo innamorati. Ma dietro quel disco argenteo si nascondono innumerevoli storie, riti, simboli, studi la cui origine risale ai tempi più antichi. L'uomo ha da sempre cercato negli astri la verità sul senso dell'esistenza, e ancor di più ha sentito come forte e indissolubile il proprio rapporto con la Luna. Questo libro affascinante, ricco di risposte e di ulteriori domande, è scritto da un esperto e non mancherà di suscitare nel lettore curiosità e desiderio di conoscenza.
Roma : DeriveApprodi, 2013
DeriveApprodi ; 110
Résumé: "La vicenda aquilana più che mai mostra una situazione in cui un apparato scientifico, attraverso la pretesa di porsi come produttore di modelli di conoscenza oggettiva, degenera in uno schema di produzione di apparenze, di costrutti ideologici dove il senso delle descrizioni non deriva più dalle circostanze concrete; dove si passa da un proposito di produrre modelli che descrivano la realtà alla finalità di imporre modelli che producono la realtà. Così si rivela la presenza di una catena di comando che, per calarsi dalla politica fino alla popolazione, ha bisogno di passare per la scienza al fine di accreditarsi. Tutto ciò rimanda a un tentativo di disciplinare l'esistenza delle persone attraverso la produzione di significati che vengono imposti per opprimere la produzione di significati collettivi derivante dall'uso quotidiano del linguaggio, in un tentativo reiterato di dominio del simbolico sul reale. Un'impostura che penetrando negli interstizi della nuda vita - tra le decisioni delle famiglie aquilane che di fronte alle scosse si chiesero se dargli senso con la paura e il ricordo di prescrizioni tradizionali o impacchettarle nelle diagnosi degli esperti - rivela una implicita strategia di 'biopolitica dell'emergenza'. Sullo sfondo di questo scenario, lo scienziato assoggettato alla politica, nel momento in cui si trasforma da mediatore di emancipazione e di salvezza a mediatore di dominio e di oblio, si rivela infine come essere miserabile..."
Fifi Brindacier / Astrid Lindgren ; illustré par Ingrid Vang Nyman
Paris : Hachette, 2013
Résumé: Fifi Brindacier est une petite fille extraordinaire. A neuf ans à peine, elle a déjà fait le tour du monde ! Avec son petit nez couvert de taches de rousseur et ses tresses roux carotte dressées sur sa tête, on ne croirait jamais que c'est la petite fille la plus forte du monde. Fifi donne de bonnes leçons aux garçons et raconte des histoires incroyables. Avec elle, on n'est jamais sûr de rien !
Il sacro e il profano / Mircea Eliade ; traduzione di Edoardo Fadini
Torino : Bollati Boringhieri, copyr. 2013
I grandi pensatori ; 62
Résumé: "Il sacro e il profano" Concepito come introduzione generale allo studio fenomenologico e storico delle religioni, cerca di mettere a fuoco quei valori dell'esperienza religiosa che possono riscontrarsi sia nell'ambito di una sacralità arcaica, sia all'interno di una concezione profana del mondo, quale si presenta oggi. Gli stretti rapporti che Eliade individua tra simbolismo e coscienza e tra gli stessi caratteri specifici del profano e del sacro non solo mostrano in che termini l'uomo laico moderno, all'interno di una società che ha fatto della morte di Dio una vera e propria teologia, rimanga l'erede della religiosità dei progenitori, ma sembrano avallare la tesi che la secolarizzazione di un valore religioso costituisca essa stessa un fenomeno religioso.
La sobrietà felice / Pierre Rabhi
Torino : Add, copyr. 2013
Add+ ; 7
Résumé: Questo libro arriva nel pieno della crisi finanziaria globale, ed è un testo che nasce come risposta alla dilagante incertezza e alla caduta dei mercati. In queste pagine Pierre Rabhi, personaggio di grande carisma e fascino, sottolinea come lo stile di vita del benessere e dell'opulenza non sia più praticabile e sia quindi arrivato il momento di fare spazio a una "decrescita sostenibile" e, dunque, a una sobrietà che sappia essere felice. Quelle di Rabhi non sono solo parole, ma una scelta di vita che ha messo in pratica sin dal 1961 nell'Ardèche, una presa di posizione politica, una dichiarazione di resistenza contro la società dei consumi. Con una lucidità poetica e visionaria Rabhi descrive il presente in cui l'uomo sopravvive in un costante stato di alienazione, ossessionato dal tempo e dalla produttività, e in cui il progresso sta distruggendo l'intero pianeta e le sue fonti di sostentamento. Dopo il successo di "Manifesto per la terra e per l'uomo", Rabhi ritorna con la sua esperienza di "contadino-poeta" e la sua armonica convivenza con la natura.
Le Dolomiti di Reinhold Messner : le scalate preferite del leggendario alpinista / Ivo Rabanser
Bolzano : Athesia, 2013
Résumé: «Ivo Rabanser... ha come me un approccio <classico> con le Dolomiti. Ripetendo le vie <classiche> e molte delle mie vie, egli si immedesima con i primi salitori, che hanno dato vita e storia a nuove arrampicate nei Monti Pallidi... Nessuno meglio di lui può rievocare le loro conquiste, il loro stato d'animo, e rivelarci cosa significano le Dolomiti per i rocciatori. Queste <scalate preferite> serbavano e serbano un incomparabile potenziale di esperienze e di emozioni - purché non vengano degradate a vie ferrate. Il modo migliore per riviverle è seguire Ivo Rabanser, che ci descrive prestigiose scalate nello spirito dei pionieri...»
Les Indiens d'Amérique / Robert Coupe
Paris : Hachette, 2013
Tous lecteurs!. Cycle 2, Niveau de lecture 2
Résumé: L’arrivée des Indiens en Amérique date d’il y a environ 15 000 ans. D’où venaient-ils ? Comment vivaient-ils autrefois ? et aujourd’hui ? Un ouvrage passionnant pour voyager au pays des Indiens !
Il bosco / Assunta Morrone ; illustrazioni di Jole Savino
Bazzano : Artebambini, [2013?]
Kamishibai
Résumé: Se hai paura del bosco… non entrare. Questo è l’avviso che apre il racconto del viaggio di Iaia, bambina non bambina, una temeraria protagonista che troverà nel bosco un luogo in cui perdersi e ritrovarsi, per entrare nell’ombra e uscire, forse, un po’ cambiati. Sarà questo il viaggio da compiere, per lei come per noi: un viaggio di formazione e di trasformazione. Età di lettura: da 10 anni.
Gênes : Cideb, 2013
Lire et s'entraîner. Niveau trois B1
Résumé: Chi è il misterioso fantasma che si aggira nei corridoi dell’Opéra di Parigi? Christine ha stretto un patto terrificante con lui e lo deve assolutamente rispettare. Riusciranno gli amici della cantante a salvarla? La storia si snoda nel grande teatro parigino, uno dei più grandi templi mondiali della musica.
Bianca come il latte, rossa come il sangue [VIDEOREGISTRAZIONE] / regia: Giacomo Campiotti
Italia, 2012
Résumé: Leo ha sedici anni, per lui la vita ha solo due colori: il Bianco e il Rosso. Non si pettina mai, gioca a calcetto, ascolta musica a tutto volume, così non pensa. Il Bianco è il vuoto assoluto, il silenzio, la noia e fa paura. Da evitare. Il Rosso è il sangue che pulsa nelle vene prima di una partita, è il colore dei capelli di Beatrice, la ragazza dei suoi sogni. Da rincorrere. Farebbe qualunque cosa per lei perché è innamorato, innamorato pazzo di Beatrice. Anche se lei ancora non lo sa. Quando finalmente trova il coraggio di avvicinarsi alla ragazza, scopre che Beatrice sta attraversando un grande dolore. Di fronte alla sua sofferenza, Leo si trova a crescere e fare delle scelte intorno al suo mondo che lo guarda e lo incoraggia: i genitori, i compagni, un professore davvero "speciale". E poi c'è Silvia, l'amica di sempre, la confidente fedele di ogni suo segreto...
Il catalogo dei giocattoli / Sandra Petrignani
[Vicenza] : BEAT, 2013
Biblioteca editori associati di tascabili ; 114
Résumé: Pezzi di materia che si animano, attrezzi da lavoro dei nostri primi anni, i giocattoli ci raccontano qualcosa di come eravamo quando loro erano i nostri bizzosi, amatissimi dèi: la carabina col tappo che emetteva un rumore secco, quasi lo schiocco di un bacio, le auto-mobiline a chiavetta con il suono di ranocchia, l'universo dei pianeti marini nelle biglie disseminate sul letto, i birilli come biberon, con quel nome da capitombolo... Oggi li osserviamo con un misto di nostalgia, inquietudine e una punta di crudeltà. Eppure, i sessantacinque giocattoli descritti in questo libro non seguono un pretesto semplicemente memorialistico. Demoni e angeli custodi, depositari di antichi incanti, paesaggi, odori, "vampiri commedianti che di notte vegliano sui bambini derubandoli momentaneamente della vita", i giocattoli, chiamati a raccolta in questo libro, ci restituiscono l'infanzia come una possibilità eterna, una bacheca colorata, allegra e scintillante, un "cosmo meraviglioso" che chiede di essere esplorato in ogni momento della nostra vita.