Trouvés 8 documents.
Trouvés 8 documents.
Dopo la notte / Elie Wiesel ; traduzione di Piero Pagliano
Milano : Garzanti, 2007
Gli elefanti
Résumé: Per sfuggire ai fascisti ungheresi il piccolo Gamaliele si è affidato a Ilonka, una ragazza cattolica, voluttuosa cantante di cabaret, che lo ha nascosto e protetto dalle persecuzioni naziste. Ora è un uomo maturo e vive a New York. La sua è la vita di un rifugiato, fatta di incontri e abbandoni, di continue partenze e umilianti burocrazie. Ha quattro amici, scampati come lui agli orrori della storia: Bolek, Diégo, Iasha e Gad. Con loro condivide la solidarietà dei rifugiati ma anche momenti di allegria rumorosa. Finchè a Gamaliele non arriva la notizia che in un ospedale cercano un traduttore: hanno ricoverato una donna, una ungherese senza identità, con cui non riescono a comunicare. Potrebbe essere llonka, di cui da tempo ha perso le tracce.
Torino : Bollati Boringhieri, 2007
Universale Bollati Boringhieri ; 526
Fait partie de: Anders, Günther. L'uomo è antiquato / Günther Anders
Résumé: Se la prima rivoluzione industriale è consistita nell'introduzione del macchinismo, se la seconda si riferisce alla produzione dei bisogni, la terza rivoluzione industriale è per Anders quella che produce l'alterazione irreversibile dell'ambiente e compromette la sopravvivenza stessa dell'umanità. In un mondo in cui la macchina è diventata soggetto della storia, l'uomo risulta superato, "antiquato", appunto. In venticinque saggi su temi che vanno da L'apparenza a Il male, passando per La massa, Il lavoro, Le macchine, L'individuo, Le ideologie, Il conformismo, Il privato, La morte, La realtà, La libertà, La storia, La fantasia, Lo spazio e il tempo, Anders pratica un filosofare senza sistema precostituito. Eppure la sua "filosofia di occasione" o, come pure egli dice, en plein air, ha saputo cogliere per tempo i prodromi della trasformazione che sarà detta impropriamente postmoderna e che per Anders altro non è che il frutto della riduzione di tutto, del mondo e dell'uomo, a "materia prima" indefinitamente manipolata da una tecnica sfuggita a ogni controllo.
Torino : Bollati Boringhieri, copyr. 2007
Universale Bollati Boringhieri ; 525
Résumé: In questo libro del 1956, Günther Anders muove dalla diagnosi della "vergogna prometeica", cioè dalla diagnosi della subalternità dell'uomo, novello Prometeo, al mondo delle macchine da lui stesso create, per affrontare il tremendo paradosso cui la bomba atomica ha posto di fronte l'umanità, costringendola fra angoscia e soggezione. La vergogna prometeica è legata anche a un senso di "dislivello", di non sincronicità, tra l'uomo e i suoi prodotti meccanici che, sempre più nuovi ed efficienti, lo oltrepassano, facendo sì che egli si senta "antiquato". Oltre che perfetta la macchina è ripetibile, standardizzata, riproducibile in esemplari sempre identici; quindi possiede una specie di eternità che all'individuo umano è negata. Di qui, una rivalità, una impari gara dell'uomo, una inversione dei mezzi con i fini, di cui Anders analizza con grande anticipazione tutta la portata. In particolare, là dove tratta delle tecniche di persuasione, soprattutto televisive e radiofoniche, che ci assediano con immagini-fantasma, irreali, di fronte alle quali l'individuo diventa passivo, maniaco, incapace di pensare e comportarsi liberamente.
Andar per erbe : raccolta e cucina di comuni piante spontanee / Marta Ferrero
Torino : Graphot, 2007
Résumé: Questo lavoro vorrebbe essere un piccolo contributo a lasciarsi appassionare dal vedere, conoscere, riconoscere ma soprattutto rispettare i più comuni fiori selvatici. Si sofferma quindi non sulle rarità botaniche, ma su quelle piante che, più comunemente, siamo abituati a vedere andando per sentieri. Le schede botaniche e le foto a colori sono un valido aiuto sia per il riconoscimento in campo sia per conoscerne le caratteristiche principali. La terza parte del libro è costituita da facili ricette per impiegare le erbe e i fiori raccolti.
Genoa : Black Cat, 2007
Reading & training. Step one A2
Résumé: Tristan and Isolde, una delle grandi storie d’amore del Medio Evo, ha ispirato per secoli scrittori, poeti, artisti e musicisti. Dopo che il principe Tristan sconfigge ed uccide un drago, la bella Isolde andrà in sposa allo zio del giovane, re Mark. Tuttavia, durante il viaggio di ritorno verso la corte del re, i due giovani bevono una pozione d’amore che era destinata al sovrano e alla sua sposa: in un attimo s’innamorano, ma il loro amore non ha futuro…
Genoa : Black Cat, 2007
Reading & training. Step three, B1.2
Résumé: Parigi, 1880: innumerevoli dicerie nascono intorno al Fantasma dell’Opera, una figura sinistra il cui volto rimane celato dietro una maschera grottesca. Una storia toccante e indimenticabile di amore, odio, bellezza, mostruosità, ambizione e vendetta, ambientata nell’atmosfera brillante della Parigi di fine ’800 che ha ispirato film e lavori teatrali di grande successo.
[Genoa] : Black Cat, 2007
Reading & training. Step four B2.1
Résumé: Nel cuore della notte, lungo una solitaria strada nei pressi di Londra, un giovane insegnante si imbatte in una donna vestita di bianco. Così si apre The Woman in White, eccellente esempio di romanzo vittoriano, denso di suspense e di atmosfere cariche di tensione. Chi è la misteriosa donna in bianco? Perché si aggira da sola, in piena notte, sulla via per Londra?
USA, 2006-2007
Résumé: Dr. House è un medico privo di tatto, scontroso anche con i suoi pazienti, che si sorregge su un bastone da passeggio che sembra evidenziare il suo malessere fisico. Ma il Dr. House è anche un ottimo medico, con un modo di pensare anticonvenzionale e un naturale senso clinico che gli hanno procurato nel suo ambiente un grande rispetto, e un infettivologo di grandi capacità diagnostiche che affronta la malattia dei suoi pazienti come una sfida e annovera nel suo curriculum tutti quei casi che nessun altro medico è riuscito a risolvere.