Trouvés 634 documents.
Trouvés 634 documents.
Torino : GEDI, copyr. 2020
Italia in giallo ; 1
Résumé: Sono io che l'ho ammazzato. Proprio io. E vi dico la verità, sono felice di averlo fatto. Mi fa proprio piacere
L'arte in sei emozioni / Costantino D'Orazio
Bari : Laterza, 2020
Economica Laterza ; 920
Résumé: La storia dell'arte può essere raccontata da tanti punti di vista: attraverso le tecniche, i movimenti, le committenze, i linguaggi o gli stili. Questo libro sceglie un'altra strada. Ci invita a compiere un viaggio nel tempo, dall'antichità ad oggi, per scoprire come gli artisti hanno rappresentato le emozioni, quelle che si annidano nei nostri stati d'animo più ineffabili e affascinanti. Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio ci guida tra capolavori famosi e opere meno note per accompagnarci alla scoperta del desiderio, del delirio, del tormento, dello stupore, del dubbio e dell'allegria. Sentimenti che l'umanità ha avvertito e considerato in maniera sempre diversa nel corso dei secoli. Dai reperti dell'antica Grecia ai capolavori del Rinascimento, dalle invenzioni del Barocco alle rivoluzioni del Romanticismo, fino alle provocazioni del Novecento, l'arte ha attinto alle emozioni delle donne e degli uomini creando simboli e personaggi per raccontarle. Eros per il desiderio, Prometeo per il tormento, Medusa per il delirio, Maddalena per lo stupore, Polimnia per il dubbio e i putti per l'allegria, sono solo alcune delle figure che svelano il tumulto di emozioni contenuto in queste pagine.
Sei tu, Ticino? / Fabio Andina
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2020
Velvet
Résumé: C'è il falegname Andrea tormentato da un amore non corrisposto, e c'è quel porocristo d'un Alfio con la sua motofalciatrice rossa della Bucher. C'è il Teo, amante della montagna con una missione da compiere, e c'è la quattordicenne Michela che ha appena cominciato a fumare. E poi c'è chi è finito in galera, chi si è attaccato alla bottiglia, chi è sfegatato per le BMW e i Dire Straits e chi bestemmia che la terra è gelata e non riesce a scavare la fossa al cimitero. Dalle serene cime delle montagne alla brulicante vita del fondovalle, dai paesi di campagna confinanti con l'Italia all'anonimo traffico cittadino, nella sua mescolanza di ritmi e di toni, le storie di "Sei tu, Ticino?" rivelano un mondo innocente, bugiardo, violento, poetico, ipocrita, idilliaco e malato. Sette racconti che partono dai quattro angoli di un territorio alpino per convergere schietti e ironici nelle pagine di questa raccolta dal sapore forte che raschia in gola.
Fenix e la chiave di Thuta : la gemma di Osiris / M. E. Loi
[Milano] : Bookabook, 2020
Résumé: Fenix abita a New York e non è una ragazza come le altre: ha la pelle candida e i capelli color argento. Nonostante si sia trasferita più volte insieme a sua madre e abbia vissuto in altre città, in nessun luogo si è mai sentita a "casa". La sua vita trascorre tra la strana fissazione di sua mamma per le porte aperte e quel senso di disagio che di notte la tiene sveglia a fantasticare di mondi incantati in cui vorrebbe fuggire. Sogni che diventano realtà nel giorno del suo diciassettesimo compleanno, quando un uomo misterioso le regala una piccola chiave dorata. Essa è il lasciapassare per Ethernity, la capitale di Miriël, il regno degli elfi: un mondo luminoso i cui affascinanti abitanti hanno capelli coloratissimi. Un mondo di luce che nasconde però dei misteri oscuri, come la Gemma di Osiris, il cui risveglio, coinciso con l'arrivo di Fenix, annuncia il ritorno di una terribile e antica minaccia.
Pazzo per l'opera : istruzioni per l'abuso del melodramma / Alberto Mattioli
Milano : Garzanti, 2020
Saggi
Résumé: Chi non ci va, la provi; chi ci va, perseveri; chi le vuole male cambi idea e chi la ama si stringa a coorte per difenderla. «Di tutte le seccature inventate dall'uomo, l'opera è la più costosa», diceva Molière. Ma per Alberto Mattioli questa geniale invenzione italiana è soprattutto una magnifica e folle ossessione. Ha assistito infatti a quasi 1.800 recite in tre continenti, decine di Paesi e centinaia di teatri; ovunque si alzi un sipario, per lui vale il viaggio perché l'opera lirica mantiene intatto il suo misterioso potere emozionale, la sua capacità di parlare al cuore e al cervello degli spettatori. Raccontando della sua inguaribile passione - o, a suo dire, malattia - l'autore descrive questo affascinante mondo non solo per chi all'opera ci va, ma anche per chi ci vorrebbe andare o ne è solo incuriosito: dai teatri italiani che hanno reso nazionalpopolare il melodramma, quando Rossini, Verdi e Puccini erano la colonna sonora della vita di molti, all'opera di oggi, fenomeno globale e multimediale. Mattioli ci mostra le ragioni di un amore irrazionale e sfrenato per uno spettacolo capace con i capolavori del passato di leggere il nostro presente e di continuare a farci piangere, ridere e riflettere. Perché finché c'è opera c'è speranza.
Trattato professionale di shiatsu / Fabio Zagato
[Nuova ed.]
Cornaredo : Red!, copyr. 2020
Studio ; 75
Résumé: Questo libro è la nuova versione, ampliata e rinnovata, del primo trattato completo di Shiatsu pubblicato in Italia, uscito per Red! ai primi anni '90. Questa nuova edizione, frutto di decenni di pratica e di insegnamento, è stata completamente rinnovata nei contenuti e anche nella grafica. In particolare, sono state ampliate e arricchite le parti dedicate ai Kata e ai Meridiani Energetici, con l'aggiunta di numerose nuove tavole e degli elementi di fisiologia energetica. Completa l'opera una nuova sezione dedicata alla valutazione energetica individuale.
Milano : Il saggiatore, copyr. 2020
La cultura ; 1408
Résumé: Una storia dell'umanità senza confini temporali, geografici o culturali, un libro che si può leggere in infiniti modi. Il calendario dell'umanità è composto da 366 piccoli capitoli, uno per ogni giorno dell'anno: in ognuno di essi è narrato un evento accaduto in quella data, ed è il lettore a decidere come muoversi. Si può procedere dal 1° gennaio al 31 dicembre, saltando tra i luoghi e le epoche, oppure secondo la successione degli avvenimenti, dal più antico al più recente. Ma, poiché in ogni capitolo si trovano rimandi ad altre date, il lettore può anche aprire il calendario in una data qualsiasi e da lì intraprendere una lettura all'insegna della scoperta personale per costruire il proprio percorso e confrontare la propria vita col fluire della storia.
Il prigioniero libero / Giuseppe Trautteur
Milano : Adelphi, copyr. 2020
Biblioteca scientifica ; 63
Résumé: Tutti i nostri codici, sotto tutti i regimi, si basano sul principio di responsabilità e di libera scelta. Ma si dà il caso che oggi la comunità scientica, nella sua stragrande maggioranza, non riesca ad attribuire alcun ruolo alla responsabilità. Anzi la ignori. Se questa posizione si applicasse alla vita di ogni giorno, la paralizzerebbe all'istante. Al tempo stesso il problema della libera scelta è diventato più che mai urgente nella ricerca delle neuroscienze, con risultati come quelli di Libet e di Wegner, che molto danno da pensare. Indagine acuta sulle aporie delle varie teorie attuali che tentano di risolvere o eludere una questione da sempre aperta - e che aveva trovato con Spinoza una prima formulazione moderna -, questo libro si propone di sgombrare il campo da soluzioni che tali non sono.
I segreti della ceramica : 250 tecniche e consigli per i ceramisti / Jacqui Atkin
3. ed.
Cornaredo : Il castello, 2020
Résumé: Ogni passaggio è corredato da fotografie, diagrammi e istruzioni chiare che vi guideranno in ogni fase del lavoro o per fornirvi aiuto in caso di problemi specifici. Scoprite come improvvisare attrezzi con gli utensili da cucina, trovate il modo più rapido di lavorare perfettamente a colombino, di modellare il becco perfetto per una brocca e imparare un metodo semplicissimo per togliere il vaso dal tornio senza deformarlo. Ogni sezione comprende riquadri "provate" e "da imparare", che suggeriscono modi per fare pratica e sviluppare abilità evitando gli errori più comuni.
[Milano] : SEM, 2020
Résumé: "Sii la persona che il tuo cane pensa che tu sia" recita un adagio. Questo libro ci regala nuovi particolari sugli animali di diversi personaggi celebri, spaziando dal re prussiano Federico il Grande, che teneva una corrispondenza con la sorella come se fossero i loro rispettivi cani a scrivere, a Sigmund Freud e la sua cagnolina chow chow, sempre presente durante le sue sedute, che si sistemava accanto al paziente se era tranquillo e si rifugiava al lato opposto della stanza se invece dava segni di agitazione. E poi ci sono Pablo Picasso, secondo cui l'amato bassotto Lump non era né un cane né una persona ma gli "ricordava ogni sorta di cose", Winston Churchill, perdutamente innamorato del suo barboncino, e Peggy Guggenheim, che è stata sepolta accanto ai suoi quattordici cagnolini. Per non parlare di Michel Houellebecq e del suo corgi Clément, che lo scrittore definiva "una macchina per amare". Quella di Anja Rützel è una carrellata in cui compaiono anche Marilyn Monroe, Richard Wagner, Arthur Schopenhauer e la regina Elisabetta II. Un libro destinato sia agli amanti dei cani sia agli appassionati di storia. Un mix di informazioni e intrattenimento.
Storia delle dottrine politiche / John Dunn ; con un saggio introduttivo di Davide Cadeddu
Nuova ed.
Milano : Jaca book, 2020
Politica
Résumé: "Storia delle dottrine politiche" di John Dunn, pubblicato per la prima volta in italiano da Jaca Book nel 1992, può essere considerato un classico della riflessione sulle finalità e i metodi d'indagine propri della storiografia sul pensiero politico. Introdotto ora da un nuovo saggio del prof. Davide Cadeddu che lo contestualizza all'interno della produzione scientifica dell'autore, questo scritto è ancora in grado di suscitare domande profonde e suggerire risposte originali e attuali sul significato di un approccio peculiare all'analisi delle teorie politiche. Con un testo di Davide Cadeddu.
Il motore del mondo : come sono cambiati i sentimenti / Gustavo Pietropolli Charmet
Milano : Solferino, 2020
Saggi
Résumé: Desiderio, rimorso, vendetta, odio, paura, amicizia, dolore, amore. Di questi e di tanti altri sentimenti è intessuta da sempre la vita dell'uomo. Eppure, mai come in questi ultimi cinquant'anni il modo di sentire, di gioire e di soffrire è cambiato tanto. La famiglia patriarcale ha lasciato il posto a quella affettiva, la liberazione sessuale ha svincolato l'eros dalla procreazione, l'insostenibile bisogno di apparire e di essere ammirati ha sostituito il Super-io. La colpa di un tempo oggi si chiama vergogna, la paura del castigo è diventata il timore di non essere all'altezza, la noia si nasconde dietro lo schermo dello smartphone. La passione è meno romantica e onirica, l'incertezza dilaga e il futuro non esiste più, divorato da un eterno presente che cancella ogni speranza. Gustavo Pietropolli Charmet, nella sua lunga carriera di psichiatra e di terapeuta, ha assistito a queste grandi trasformazioni da una prospettiva privilegiata, ponendosi sempre al fianco dei giovani in difficoltà e delle famiglie in crisi. Interpellando la memoria frastagliata della sua infanzia e giovinezza, delle storiche battaglie della psichiatria, delle imprese professionali che ha condotto insieme a colleghi e amici, delle infinite storie di dolore che ha accompagnato verso la rinascita, traccia la parabola compiuta dagli affetti dentro e fuori di noi alla ricerca del fuoco che fa girare il mondo.
Nulla è nero / Claire Berest ; traduzione di Roberto Boi
Vicenza : Neri Pozza, 2020
I narratori delle tavole
Résumé: Tutto è allegria, tutto è politica. Tutto abbatte i pudori e i tabù alle serate mondane di Tina Modotti. Frida l'ha conosciuta quando, liberatasi del busto ortopedico in cui, dopo l'Incidente, era racchiusa come una crisalide, ha cominciato a bazzicare la sede del PCM, il partito comunista messicano. Con il suo naso italiano, il suo petto scultoreo, il ritmo ciarliero del suo eloquio staccato, Tina ha aperto subito una breccia nel suo cuore. A una serata particolarmente festosa della fotografa italiana, dove si beve, si sbraita, si canta, e si ride più del solito, Frida vede per la prima volta Diego Rivera, el gran pintor del Messico, l'artista che, con Orozco e Siqueiros, ha portato la pittura fuori dai salotti borghesi, ha ritrovato la vocazione del colore e della smisuratezza, ha dipinto meravigliosi affreschi in cui uomini e donne si ergono, fieri, a tre metri di altezza. È un pachiderma o, meglio, una piovra dai tentacoli ammalianti, un uomo elefantesco dall'agilità contro natura, un ammasso di carne rosea che suscita, tuttavia, un sapore immediato e irresistibile di proibito. È, soprattutto, una figura irresistibile per Frida, che non esita, nei giorni successivi, a presentarsi al suo cospetto da sola, senza soggezione. Lei, la meticcia di Coyoacán che ha vent'anni di meno, la colonna spezzata, le gambe arrugginite, al cospetto del grande pittore. La passione esplode immediata. Frida non ha timore a concedersi a quell'uomo, un gigantesco totem che ha dieci vite di vantaggio su di lei. Gli racconta della sua esistenza, del tragico Incidente dello schianto dell'autobus e del suo corpo. Gli mostra le sue opere. Diego comprende subito che una forza inusitata anima quella piccola meticcia di Coyoacán, un'ostinazione a vivere e ad amare al di là di ogni capriccio del destino. "Nulla è nero" è un romanzo che narra la storia d'amore tra due figure iconiche del Novecento. È dunque il racconto di una tumultuosa, turbolenta passione e, insieme, di un secolo di furori, speranze, ideali e disillusioni. Un secolo in cui l'intensità della vita valeva più della vita stessa.
Gesù, l'uomo che preferiva le donne / Christine Pedotti ; traduzione di Andrea Zucchetti
Milano : Rizzoli, 2020
Résumé: Cattolica inquieta e provocatrice, Christine Pedotti si domanda che cosa dicano veramente i Vangeli a proposito delle donne. L'immagine tradizionale è, per molti di noi, quella di Gesù accompagnato dai dodici apostoli; le donne, se ci sono, restano sullo sfondo. Persino sua madre Maria, cui molti fedeli riservano una devozione assoluta, viene a malapena nominata da alcuni evangelisti. L'autrice si propone di interrogare il testo «con gli occhi e gli orecchi liberi da due millenni di interpretazioni prevalentemente maschili». Il risultato è una visione inedita, originale e al contempo rigorosissima, del Salvatore in conversazione con le tante donne che incrociano il suo cammino. Gesù instaura con loro un contatto spirituale e spesso anche fisico: le ascolta, le abbraccia, risponde alle loro domande, discute assieme a loro con interesse e senza mai perdere la pazienza, come gli capita a volte con i suoi interlocutori maschili. Sembra, in molti casi, preferirle. Se siamo pronti ad accostare quei racconti con sguardo libero da pregiudizi, ogni incontro, ogni scambio e ogni gesto ci rivela l'impressionante modernità del messaggio evangelico: in nessun luogo si troverà un «elogio della maternità»; mai si fa l'elenco dei «doveri di una moglie». Nell'appassionata lettura di Christine Pedotti, Gesù non si rapporta alle donne sulla base del loro sesso: si apre a loro in quanto persone.
Cervello elettrico : le sfide della neuromodulazione / Simone Rossi
Milano : Cortina, 2020
Scienza e idee ; 320
Résumé: In questa opera prima, Simone Rossi, un protagonista della ricerca neurologica di frontiera, affronta importanti progressi delle neuroscienze e racconta come lui stesso li ha avvicinati. Tra le pagine del libro si scopre dove nasce l'informazione nervosa, come si sposta, come funzionano le connessioni cerebrali, cosa sono le oscillazioni cerebrali. E ancora: com'è possibile registrare le attività del cervello ed eventualmente - novità degli ultimi anni - come la neuromodulazione possa interagire con queste attività per curare malattie neurologiche e psichiatriche. Il cervello elettrico è una lettura che ci porta all'avanguardia delle neuroscienze, sui fronti più caldi della ricerca e della clinica, fino all'elettroceutica e al neuroenhancement, inclusi gli interrogativi, tecnologici ed etici, che l'applicazione di correnti, seppur deboli, al nostro cervello può creare. Sempre con uno stile accattivante, perché è scritto in prima persona da un protagonista delle neuroscienze italiane, che sa rendere intrigante la lettura attraverso il racconto di divertenti episodi della sua "vita da scienziato".
Primo Levi : guida a 'Se questo è un uomo' / Alberto Cavaglion
Roma : Carocci, 2020
Bussole ; 620
Résumé: A differenza di altri autori che si sono cimentati con l'esperienza di Auschwitz, Primo Levi non calca la mano sul ricordo che trionfa sul massacro ma rappresenta gli orrori di cui l'uomo è capace nella prospettiva di un mondo a venire in cui il ricordo degli orrori diventa inutile. Ma Se questo è un uomo è anche diverso dagli altri scritti di Levi. L'anomalia e il suo fascino consistono nell'impossibilità di rinchiuderlo in un genere, essendo diario, saggio di storia, operetta morale. Stupiscono la forma nuova data a riferimenti antichi, inattuali, e la imprevista supremazia dell'umanesimo sulla scienza. Questo doppio effetto di sorpresa spiega perché nel 1947 non fu compreso e perché sia indispensabile, oggi, un'indagine rigorosa sulle fonti.
Milano : Garzanti, 2020
I piccoli grandi libri
Résumé: Il giovane Bartleby lavora come scrivano per un avvocato di Wall Street e, osserva Emanuele Trevi nella prefazione, è «il più strano degli esseri umani». Non ha passato né famiglia, non ha casa, non mangia quasi nulla, non esce mai a prendere una boccata d'aria, non spende soldi, non manifesta sentimenti, non parla, non spiega. Soprattutto, è uno «scrivano che preferisce non scrivere». «Preferireidi no» è il rifiuto che invariabilmente oppone alle richieste che gli vengono rivolte: una frase che non è mossa da alcuno spirito di ribellione, una frase che non significa nulla e accompagnerà Bartleby in una inarrestabile spirale di autoannientamento. Proprio da questa insignificanza, che ha «il rigore di una legge di natura e di una necessità estetica, discende tutta intera l'abbagliante bellezza del racconto di Melville». Prefazione Emanuele Trevi.
Cornaredo : Red!, 2020
Résumé: Come crescere un bambino in un clima di fiducia e di gioia? Come renderlo progressivamente consapevole delle proprie emozioni? Questo libro, con i suoi audio scaricabili di esercizi mindful, storie e brevi meditazioni, è un piccolo kit di strumenti educativi per tutta la famiglia. Per aiutare i bambini a esplorare il loro mondo interiore e ad aprirsi agli altri, e i genitori ad affrontare le sfide quotidiane con meno stress e più capacità di attingere alle proprie, spesso sconosciute, risorse.
Gestire progetti digitali : gli strumenti a disposizione del Project Manager / Piero Tagliapietra
Milano : Franco Angeli, copyr. 2020
Management tools
Résumé: La gestione dei progetti riguarda ognuno di noi: nella nostra attività lavorativa occuparci dello sviluppo di un progetto è qualcosa al quale non possiamo sottrarci, prima o poi accadrà. Potrebbe essere lo sviluppo di un'app, il rifacimento del sito aziendale o lo sviluppo di un nuovo progetto di marketing e comunicazione. Come fare però a gestire qualcosa che è incerto dall'inizio? È possibile mantenere il controllo in uno scenario dove le piattaforme evolvono costantemente e dove dopo poche settimane sono cambiate le esigenze di progetto? Come organizzarsi se in alcuni momenti le tempistiche sono fissate e in altri casi non è possibile definire scadenze certe a priori? Come possiamo lavorare se abbiamo obiettivi poco chiari e quando non è possibile creare un diagramma di Gantt o una WBS? Sono tutte domande e incertezze che trovano la stessa risposta: semplicemente scegliendo l'approccio migliore e che consenta di gestire al meglio il nostro progetto specifico tenendo conto delle sue caratteristiche e di quelle dell'ambiente in cui andiamo a svilupparlo. Esistono infatti vari approcci alla gestione dei progetti e andremo a scoprire quali sono gli strumenti a disposizione di chi si trova a fare il project manager in ambito digitale con la consapevolezza che tutti si basano su un elemento cardine, la cultura aziendale. Metodi predittivi, iterativi e adattativi sono alcuni degli approcci ai progetti che troviamo oggi all'interno del project management: il ruolo di un project manager, che gestisce progetti in ambito digital, è conoscerli e utilizzare gli strumenti che consentono di ottenere il maggior valore nel contesto in cui opera.
Oltre la pena : l'incontro oltre l'offesa / Ivo Lizzola
Roma : Castelvecchi, 2020
Correnti
Résumé: L'esperienza della pena attraversa l'esistenza di molte donne e molti uomini. C'è una pena che viene arrecata con gesti d'offesa e ingiusti, una pena sofferta per ciò che si è subito e una pena cui si è costretti, condannati, come esito di un reato. La pena segna certo la perdita dell'innocenza, eppure uomini e donne non innocenti sono capaci di riscattarsi, di rigenerare legami, di vegliare e di iniziare di nuovo. Lo fanno attraverso tessiture personali ed esistenziali, attraverso difficili passaggi nell'esecuzione penale, nella sofferenza, nella cura. Aprendo esperienze nuove di legame e di vita comune. I testi raccolti in questo volume sono nati accanto alle persone coinvolte nelle esperienze della pena. Parlano di storie di vita e di relazioni ferite, di prossimità e di familiarità difficili, e preziose, di esercizi professionali delicati e faticosi e di esperienze di impegno civile e volontario. Sono pagine legate a pratiche, frutto di uno sguardo che incrocia, in una prospettiva fenomenologica, la pedagogia e l'antropologia con la filosofia morale e la politica.