Trouvés 10 documents.
Trouvés 10 documents.
Trattato sul buon uso del vino / François Rabelais ; a cura di Peter Girardi
Milano : La vita felice, 2020
Résumé: Che Fransois Rabelais fosse amante della buona tavola e degli effetti inebrianti del vino è risaputo. Meno noto è un suo breve testo, "Trattato sul buon uso del vino", la cui traduzione in ceco, datata 1662, è stata ritrovata quasi per caso tra gli scaffali della Biblioteca del Museo Nazionale di Praga. L'autore della traduzione - un certo Martin Kraus de Krausenthal, funzionario della Cancelleria di Praga e già traduttore di diverse opere dal tedesco - presenta quest'ode epicurea ai piaceri e ai benefici del vino come un'opera «del medico ed eminente studioso Rabelais di Lione», indicazioni che corrispondono perfettamente alla realtà biografica dello scrittore. Purtroppo l'originale francese non è mai stato ritrovato, impedendo così la certezza dell'attribuzione all'autore di "Gargantua e Pantagruele". Tuttavia, oltre all'affermazione del traduttore, le molteplici affinità tematiche e stilistiche con la sua opera rafforzano l'ipotesi di tale paternità. Testo francese in appendice.
Aosta : Tipografia valdostana, copyr. 2020 (Aosta : Tipografia valdostana)
La favola delle api / Emilie du Châtelet ; a cura di Elena Muceni
Bologna : Marietti 1820, 2020
Agorà
Résumé: Émilie du Châtelet (1706-1749), incoraggiata da diversi intellettuali e da Voltaire, di cui fu amante e compagna, ad abbandonare il mondo frivolo dell'aristocrazia parigina per abbracciare le lettere e gli studi scientifici, è considerata la donna dell'illuminismo per eccellenza. La sua Favola delle api, tentativo incompiuto e inedito di adattamento dell'opera di Mandeville "The Fable of the Bees", conservata come manoscritto nella Biblioteca nazionale russa di San Pietroburgo, è il più antico tra gli scritti che ci sono pervenuti. Nato come progetto di traduzione, il testo comprende diverse sezioni interamente originali, in particolare i commenti e una lunga prefazione, in cui Émilie du Châtelet attira l'attenzione sulla condizione femminile nel Settecento e sull'esclusione delle donne dall'educazione filosofica e scientifica. Questo volume propone la prima edizione critica del manoscritto francese e, a fronte, la prima traduzione integrale.
Aosta : [Regione autonoma Valle d'Aosta, Presidenza della Giunta regionale], 1993 (Aosta : Stamperia regionale)
[Aosta] : Regione autonoma Valle d'Aosta. Assessorato dell'ambiente, territorio e trasporti. Servizio tutela dell'ambiente, 1992
[Aosta] : [Regione autonoma della Valle d'Aosta. Servizio elettorale], [1983?] (Aosta : Duc)
[S.l.] : [s.n.], [1980?]
[S.l.] : [s.n.], [1978?]
Ricerche sulla fauna entomologica della Valle d'Aosta ; 12
[S.l.] : [s.n.], [197-?]