Trouvés 118 documents.
Trouvés 118 documents.
Orto facile per tutti : tecniche, piante, calendario dei lavori
FirenzE : Demetra, 2018
Tecniche del buon raccolto
Résumé: Un manuale completo per progettare e far fruttare l'orto, non solo nel campo, ma anche in piccoli spazi come il balcone o il terrazzo. Con informazioni e consigli per chi non se ne è mai occupato e per chi lo coltiva da tempo ma desidera curarlo al meglio, oltre a numerose schede sulla coltura degli ortaggi più diffusi.
Milano : Mondadori, 2018
I meridiani
Résumé: Arricchito da un saggio di Marisa Bulgheroni e guidato dalla competenza critica di Alessandro Portelli - uno dei massimi studiosi di letteratura afroamericana e delle tradizioni orali -, questo Meridiano ripercorre attraverso sei fondamentali tappe il percorso narrativo di Toni Morrison, avvalendosi di alcune nuove traduzioni approntate per l'occasione da Chiara Spallino, che firma l'appassionata Cronologia inclusa nel volume. Oltre a «L'occhio più blu», «Sula» e «Beloved» (finora intitolato «Amatissima») - offerti appunto nelle nuove versioni di Spallino - il lettore potrà leggere gli altrettanto importanti «Canto di Salomone», «Jazz» e «Il dono» - tradotti e rivisti da Franca Cavagnoli e Silvia Fornasiero -, che suggellano il percorso formativo e completano l'immaginario corale, politico e civile della scrittrice Premio Nobel per la Letteratura nel 1993.
Milano : Mondadori, 2018
I meridiani
Résumé: Questo volume, il primo dei due dedicati al genio romantico di P.B. Shelley, racchiude la più ampia selezione mai pubblicata delle opere poetiche composte dall'autore tra il 1803 e il 1822, dando nuova centralità ai tre libri da lui licenziati in vita e successivamente mai considerati dalla critica nella loro integrità: Alastor; Or, the Spirit of Solitude: and Other Poems (1816); Prometheus Unbound, a Lyrical Drama in Four Acts, With Oher Poems (1820); e Hellas: A Lyrical Drama (1822). Il prezioso lavoro filologico e critico di Francesco Rognoni, coadiuvato da Valentina Varinelli, permette inoltre di ricostruire per gradi non solo le tappe fondamentali di una vita appassionata ed eccentrica come quella di Shelley, ma di scoprire anche le più intime fasi e i rivolgimenti della sua intensa e meditatissima scrittura poetica
Milano : Mondadori, 2018
I meridiani
Résumé: L'opera poetica di Shelley, già rappresentata in un Meridiano di recente pubblicazione a cura dello stesso Francesco Rognoni, presenta legami indissolubili con la sperimentazione teatrale e con il variegato catalogo di prose scelte all'interno di questo volume. Se I Cenci e Queen Mab costituiscono esercizi di teatro in versi, concepiti dall'autore per la rappresentazione e con in mente attori ben precisi, le prose testimoniano la forza di un animo versatile nell'indagare temi quali l'amore, il matrimonio, l'amicizia, culminando in testi di capitale rilievo come Difesa della poesia o il più cogente Considerazioni filosofiche sulla riforma. Completano il volume il romanzo giovanile Zastrozzi e un'accurata selezione di lettere di Shelley dall'Italia, che si accompagnano alle cronache del suo passaggio nel cuore dell'Europa altresì rappresentato nella Storia di un viaggio di sei settimane.
Milano : L'ippocampo ragazzi, 2018
Résumé: A partire dai 6 anni, il bambino vuole capire come funziona il mondo che lo circonda e l'Universo di cui fa parte. Per soddisfare questa esigenza, Maria Montessori ha ideato i «racconti cosmici», che si rivolgono all'immaginazione del bambino, integrandoli con attività concrete e «brevi escursioni», o esperienze sul campo. Questa guida vi propone il primo racconto, dedicato alla creazione dell'Universo e della Terra, e 65 attività da svolgere a casa per comprendere la composizione della Terra, la geografia, il sistema solare e l'Universo.
La lunga eclissi : passato e presente del dramma della sinistra / Achille Occhetto
Palermo : Sellerio, 2018
La nuova diagonale ; 122
Résumé: Una libera e spregiudicata analisi dell'odierna crisi della sinistra che si legge come un viaggio, compiuto su un veicolo panoramico, nel tempo e nello spazio: lo spazio della teoria, il tempo della storia e il veicolo dell'esperienza vissuta. Achille Occhetto, ultimo segretario del Pci e primo della nuova formazione politica che ne nacque grazie alla « svolta della Bolognina », muove da una constatazione netta. La radicalità della crisi odierna ha origine dal crollo del muro di Berlino perché nessuno è stato capace di interpretare quell'evento gigantesco per quello che era in realtà, ossia la «fine politica» del Novecento che ha travolto non solo le aggregazioni che si richiamavano al comunismo ma anche tutte le altre che con esso si rapportavano in qualsiasi modo e ha coinvolto rovinosamente, in ultima analisi, tutte le forze politiche nate nel secolo scorso. Quella caduta ha origini più antiche: i «tarli» e «i vizi capitali» risalenti alla nascita e alle necessità di sopravvivenza del primo paese socialista; l'illusione di un'identità unica e pura del comunismo e, in generale, della sinistra; la teoria dei «due campi»; l'aver permesso e giustificato che nel «socialismo reale» si instaurassero i metodi autoritari e polizieschi che erano stati combattuti nei fascismi. Di queste origini Occhetto insegue i fili nel loro insinuarsi nella storia italiana e nella esperienza della sinistra (con tutte le eccezioni, le resistenze, le «diversità» e i memorabili anticonformismi), fino all'oggi che ha assistito alla marcia trionfale del globalismo neoliberista e vede il prevalere paradossale dell'egemonia della destra sui ceti popolari. E tra storia e teoria, durante questo percorso l'autore fa rivivere, grazie al ricordo personale e dentro il proprio «tessuto psicologico e sentimentale», «cosa fu il comunismo per noi». Rievocando, senza una separazione netta dall'esposizione sistematica, il calore e il sapore della sua passione politica, così comune a molte generazioni. Ma c'è un futuro per la sinistra? A questa domanda l'autore dedica la parte terza della sua riflessione, la sezione propositiva e più interna al dibattito. «Ho pensato che la parola "eclissi" nel titolo esprimesse meglio l'idea di un offuscamento, del passaggio in un cono d'ombra da cui fosse possibile uscire attraverso "un nuovo inizio" ». Un risveglio che non può che avere, nella visione di un leader che ha visto con i suoi occhi tanti drammi e rinascite della speranza socialista, un nome: Contaminazione.
La Mandragola e Clizia / Niccolò Machiavelli ; saggio introduttivo di Massimiliano Lacertosa
Santarcangelo di Romagna : Rusconi libri, stampa 2018
Grande biblioteca Rusconi
Venezia : Marsilio, 2018
Nodi
Résumé: Quella che è stata definita la «piccola era glaciale», tra il 1570 e il 1700, vide le temperature abbassarsi con variazioni da tre a cinque gradi, dando avvio a una vera e propria «rivolta della natura» che sortì effetti devastanti sui raccolti. Philipp Blom dimostra la sorprendente correlazione tra questa circostanza e la nascita dell'Illuminismo, analizzando le ricadute culturali dello sconvolgimento climatico in Europa. Con un registro narrativo e appassionante, Blom costruisce un affresco in cui combina storia delle idee, della cultura materiale, delle scienze della natura, intorno a una suggestione di grande attualità: l'impatto che il cambiamento del clima produce sulla vita delle società. Così, l'avvento della piccola era glaciale diventa il punto di partenza per interrogare e mettere in relazione avvenimenti e discipline che concorrono alla formazione del mondo e del pensiero moderno. Attingendo ai racconti di testimoni diretti - tra cui Montaigne e Shakespeare - Blom riesce a proiettare il lettore nella realtà dei secoli XVI-XVII. La descrizione della vita delle comunità nel nuovo scenario ridisegnato dalla natura prende vita grazie alle affascinanti connessioni tra innovazioni nel campo della scienza, dell'economia, della tecnica e fenomeni artistici. Il capovolgimento della prospettiva operato da Blom riguarda infatti anche l'aspetto iconico: se abbiamo sempre guardato ai paesaggi invernali di Avercamp, Bruegel e altri come a rappresentazioni di un mondo in armonia con il susseguirsi delle stagioni, qui diventano ulteriori prove della catastrofe climatica. L'affresco di ghiaccio del lungo inverno europeo si rivela il pretesto per rileggere la storia da una prospettiva inedita.
Milano : Ancora, copyr. 2018
Résumé: Il libro racconta la storia di Edo, un bambino di 8 anni, che sta affrontando la separazione dei genitori, e descrive le difficoltà del protagonista ad accettarla. Fa emergere le domande, le paure e i vari stati d'animo del bambino, per vivere con maggior consapevolezza questo momento delicato della sua vita. Al termine di ogni argomento sono proposte alcune attività, per permettere al piccolo lettore di esprimere i suoi pensieri, di conoscere le emozioni che prova e di comunicare con i genitori. Il libro risponde ai bisogni di ogni figlio di sentirsi amato e rispettato, di sapere che i suoi genitori continueranno a prendersi cura di lui e di poter mantenere con entrambi un buon rapporto affettivo, anche se non vivranno più insieme. Età di lettura: da 8 anni.
Manuale di neurolinguistica : fondamenti teorici, tecniche di indagine, applicazioni / Andrea Marini
Nuova ed.
Roma : Carocci, 2018
Manuali universitari ; 188 - Psicologia
Résumé: Il volume intende porsi come un valido punto di riferimento per quanti vogliano avere una panoramica delle basi neurocognitive del linguaggio. È diviso in sei parti. Nella prima parte, di carattere introduttivo, viene ripercorsa la storia della neurolinguistica e vengono delineati i rapporti che la legano ad altre discipline come la linguistica generale, la psicolinguistica e le neuroscienze cognitive. La seconda parte è dedicata alla presentazione dei fondamenti della ricerca neurolinguistica, dalle osservazioni neuropsicologiche all'uso delle tecniche di stimolazione corticale o di neuroimmagine funzionale. Nella terza e quarta parte, l'attenzione viene concentrata sulle caratteristiche di alcune patologie del linguaggio in pazienti adulti e in età evolutiva. Le ultime due parti del libro, infine, sono dedicate alla neurolinguistica del plurilinguismo ed alla descrizione del network neurale della elaborazione del linguaggio.
Libro 4: La sinistra segheria / di Lemony Snicket ; illustrazioni di Brett Helquist
Nuova ed.
Milano : Salani, 2018
Fait partie de: Snicket, Lemony. Una serie di sfortunati eventi / Lemony Snicket ; illustrazioni di Brett Helquist
Résumé: La sinistra segheria è probabilmente quello che racconta le vicende più infelici degli orfani Baudelaire. Violet, Klaus e Sunny sono spediti a lavorare in una segheria a Meschinopoli, dove incontrano sciagure e disgrazie dietro ogni tronco d'albero. Sono spiacente di informarvi che le pagine di questo libro contengono cose assai sgradevoli, come ad esempio una gigantesca sega circolare, una pentola assordante, un uomo con una nuvola di fumo al posto della testa, un ipnotizzatore, un terribile incidente con feriti, e tanti buoni sconto. Io ho giurato di scrivere l'intera storia di questi tre poveri ragazzi. ma voi non siete obbligati a leggerla, e se preferite storie più piacevoli, sentitevi liberi di sceglierne un'altra. Età di lettura: da 9 anni.
Libro 6: L'ascensore ansiogeno / di Lemony Snicket ; illustrazioni di Brett Helquist
Nuova ed.
Milano : Salani, 2018
Fait partie de: Snicket, Lemony. Una serie di sfortunati eventi / Lemony Snicket ; illustrazioni di Brett Helquist
Résumé: In questo sesto disperato episodio i fratelli Baudelaire devono vedersela con un'aringa rossa, un passaggio segreto e della gazzosa al prezzemolo. Hanno pure degli amici, ahimé, e c'è un losco individuo bugiardo che complotta contro di loro. Anche se avete preso in mano questo libro, potete sempre rimetterlo giù... Età di lettura: da 9 anni.
Reggio Emilia : Cosmo books, 2018
Résumé: Allacciate le cinture per un entusiasmante viaggio attraverso i mondi di Flash Gordon. Dalla superficie ghiacciata di Plutone al Pianeta della Morte, fino a una dimensione popolata da macchine viventi... Sono queste le infinite avventure di Flash Gordon, la più epica e duratura icona della fantascienza. "Il Pianeta della Morte" ripropone i primi quattro anni delle tavole domenicali di Flash Gordon firmate da Dan Barry, dal 30 luglio 1967 al 18 luglio 1971, iniziando con l'ultima storia di Mac Raboy, "Prigionieri su Plutone", portata a termine da Dan. Questo volume include un'intervista con Bob Fujitani, assistente di lunga durata di Dan Barry, e un articolo su Dan Barry e Harry Harrison scritto dall'esperto di fumetto americano Rick Normood.
Sea animals / illustrazioni di Anna Láng
Milano : White star kids, 2018
Le mie prime parole in inglese
Résumé: Volume appartenente a una serie di quattro libretti dedicata ai piccolissimi e pensata per avvicinarli alla lingua inglese. In questi quattro titoli le creature del mondo animale, ritratte dalle buffe e tenere illustrazioni di Anna Láng, introducono i bambini alla scoperta delle prime parole in inglese, con la loro traduzione. Il piccolo formato quadrato dagli angoli stondati rende questi libri maneggevoli e adatti ai più piccoli, che potranno sfogliarli e risfogliarli anche da soli, lasciandosi catturare dai simpaticissimi abitanti della fattoria, del bosco, del mare o dagli irresistibili animali selvaggi. Età di lettura: da 3 anni.
Forest animals / illustrazioni di Anna Láng
Milano : White star kids, 2018
Le mie prime parole in inglese
Résumé: Volume appartenente a una serie di quattro libretti dedicata ai piccolissimi e pensata per avvicinarli alla lingua inglese. In questi quattro titoli le creature del mondo animale, ritratte dalle buffe e tenere illustrazioni di Anna Láng, introducono i bambini alla scoperta delle prime parole in inglese, con la loro traduzione. Il piccolo formato quadrato dagli angoli stondati rende questi libri maneggevoli e adatti ai più piccoli, che potranno sfogliarli e risfogliarli anche da soli, lasciandosi catturare dai simpaticissimi abitanti della fattoria, del bosco, del mare o dagli irresistibili animali selvaggi. Età di lettura: da 3 anni.
La gallinella verde / Alison Murray
San Dorligo della Valle : Emme, copyr. 2018
Résumé: Chi aiuterà la gallinella verde a prendersi cura del suo splendido melo? Gli animali sono tutti molto impegnati, o molto pigri… Qualcosa di imprevisto però, farà cambiare loro idea… Un libro che parla ai più piccoli di amore per la natura, e dell’importanza di lavorare tutti assieme per preservare l’ambiente.
[Milano] : Bonelli, 2018
Résumé: Scopri chi è Zagor, lo Spirito con la Scure! Il ritratto del personaggio attraverso le sue storie più belle. Il suo vero nome è Patrick Wilding, ma gli indiani lo chiamano Za-Gor-Te-Nay, “Lo Spirito con la Scure”. Sulla Vecchia Frontiera americana della prima metà del Diciannovesimo secolo, Zagor si batte per mantenere la pace, proteggere le tribù indiane e dare la caccia ai malfattori. Vestito del suo inconfondibile costume rosso dalla foggia indiana, con il simbolo dell’Uccello Tuono sul petto, combatte per la Giustizia, usando la pistola, ma soprattutto una scure di pietra che maneggia con incredibile maestria. Leale e generoso, nonché dotato di un animo vagabondo, Zagor è sempre pronto ad accorrere, accompagnato dal fedele amico Cico, dovunque ci sia bisogno di lui. E guai ai malvagi che sentono echeggiare il suo grido di battaglia! Un ritratto in prima persona di Zagor, l’invincibile giustiziere di Darkwood, in un appassionante percorso tra fumetto e racconto.
Milano : White star, copyr. 2018
Résumé: Costruire con i LEGO® non è mai stato cosi divertente! Chiunque abbia un cassetto pieno di mattoncini potrà creare e personalizzare questi 40 fantastici modelli di animali seguendo le indicazioni del maestro costruttore Warren Elsmore. Ogni progetto è basato su mattoncini che si trovano in commercio nella serie LEGO® CLASSIC e permette di provare tecniche di costruzione insolite e di utilizzare pezzi di serie diverse. Lasciatevi ispirare dalle idee e dai progetti di questo libro, che si possono realizzare facilmente con meno di 100 pezzi. Il libro contiene 40 modelli originali; Istruzioni chiare per realizzare ciascun progetto; Tante creature divertenti di terra, aria o acqua, tra cui un gatto, un cigno, un orso polare, un piranha e altre ancora. Età di lettura: da 6 anni.
Legnano : Crealibri, copyr. 2018
Tocco&scopro
Résumé: Tante paroline e tante illustrazioni, brillanti, divertenti e in rilievo, alla scoperta della fattoria! Un libretto divertente e coinvolgente per le prime associazioni parola-immagine. Età di lettura: da 18 mesi.
Giulio Coniglio alla scuola di Leo lupo / Nicoletta Costa
Nuova ed.
Modena : Panini, 2018
Le giocastorie
Résumé: Nel bosco di Giulio Coniglio è arrivata la fantastica scuola ambulante di Leo lupo. Giulio e i suoi amici non sono mai andati a scuola e sono emozionati... Chissà che lezione farà Leo lupo! Il maestro decide di insegnare a tutti a scrivere il proprio nome. Certo non è facile, ma gli allievi ce la mettono tutta e alla fine... che soddisfazione! Età di lettura: da 4 anni.