Trouvés 28 documents.
Trouvés 28 documents.
Toro scatenato [VIDEOREGISTRAZIONE] = Raging Bull / regia: Martin Scorsese
USA, 1980
Résumé: Storia del campione mondiale di pesi medi Jack La Motta, detto il "toro del Bronx" per le furenti capacità di picchiatore, ma soprattutto di incassatore. Egli conquista il titolo nel 1949 contro Marcel Cerdan, e lo cede a Ray Sugar Robinson il 14 febbraio del 1951.
La città incantata [VIDEOREGISTRAZIONE] = Sen to Chihiro no kamikakushi / regia: Hayao Miyazaki
Giappone, 2001
Résumé: Chihiro è una capricciosa bambina di dieci anni. Durante il trasloco i suoi genitori smarriscono la strada finendo dentro ad un tunnel buio. All'uscita si ritrovano in un mondo fantastico abitato da antiche divinità. Quando mamma e papà vengono trasformati in maiali, Chihiro sarà costretta a lavorare in un bagno termale per demoni e dei, sotto il potere della strega Yubaba.
Modena : Panini comics, copyr. 2014
Résumé: Dissennatori ed Elfi Domestici, Maridi e Draghi Petardi Cinesi... Sono solo alcuni dei mostri terrificanti e delle creature magiche che popolano il mondo nato dall'immaginazione di J. K. Rowling. "Harry Potter: Il libro delle creature magiche" offre al lettore l'opportunità di gettare uno sguardo sull'affascinante processo che ha consentito a questo serraglio fantastico di prendere vita nei popolari film della serie. A ogni creatura è dedicato un profilo accurato, completo di illustrazioni, fotografie scattate durante la lavorazione, segreti delle riprese dagli archivi della Warner Bros. A completare questo compendio di zoologia magica, un poster staccabile che raffigura ogni singolo essere descritto nel volume e un catalogo completo interattivo dell'Emporio del Gufo di Eeylops.
Trento : Edizioni del faro, 2014
Résumé: Il manuale controlli ha come oggetto il Regolamento (CE) n. 1224/2009 e la sua applicazione in Italia. Il testo è stato progettato per essere utilizzato come materiale didattico per i corsi di formazione professionale rivolti agli operatori della pesca: soci e amministratori delle cooperative, funzionari e dipendenti delle associazioni di rappresentanza. La struttura del manuale prevede la divisione in sette capitoli, per un totale di otto distinte unità didattiche: La politica comune della pesca e il nuovo regime di controllo; Il controllo delle attività di pesca; Il monitoraggio delle attività di pesca; Nuove misure e analisi dei rischi; Unità didattica: Poteri di ispezione; Sanzioni; Cooperazione tra Stati; Autorità di coordinamento.
Milano : Baldini&Castoldi, copyr. 2014
I tascabili
Résumé: Gemma, venturina o, più prosaicamente, figlia di N.N., viene salvata dalla crudeltà di una famiglia adottiva – che l’aveva accolta solo per incassare l’assegno d’adozione – da Pietrino, contadino benestante e onesto, proprietario di un podere chiamato la Torretta. Lo scoppio della seconda guerra mondiale arriva però a distruggere tanta felicità inattesa, cancellata dai disagi, dai lutti e dall’ansia delle sere trascorse ascoltando alla radio le notizie dai fronti. Nonostante le difficoltà, Gemma viene inviata lo stesso a Mondovì per frequentare le scuole medie e, un giorno, iscriversi alle magistrali. Lì c’è anche Nino, figlio cadetto di Pietrino, che studia da geometra. Lei lo ha sempre considerato un fratello. L’amicizia tra i due si consolida e si approfondisce con le prime confidenze adolescenziali e la scoperta del mondo. La colpa di Gemma, divenuta ormai ragazza, sarà quella di non comprendere che le sue origini non verranno mai dimenticate, e che nella società chiusa e moralista del tempo ogni progetto di redenzione è destinato a fallire, tragicamente.
Roma : Orecchio Acerbo, copyr. 2014
Si alza il vento / Tatsuo Hori
Ferrara : Kappalab, 2014
Novel
Résumé: Si alza il vento è la trasposizione di un’esperienza realmente vissuta dall’autore, nonché uno spaccato della quotidianità giapponese della prima metà del Novecento. Il protagonista, appreso il precario stato di salute della fidanzata, decide di accompagnarla in un sanatorio sulle Alpi giapponesi, e tenta così di vivere al suo fianco la difficile esperienza cercando di trovare insieme a lei la felicità nelle piccole cose quotidiane, nei gesti d’affetto, nella natura che li circonda, nel cielo azzurro sopra di loro. Opera intima dedicata alla fidanzata scomparsa, questa meditazione sulla vita, nutrita di Marcel Proust, Paul Valéry (il titolo del romanzo è tratto da un verso del poema II cimitero marino) e Rainer Maria Rilke, è anche un’opera dal respiro squisitamente giapponese. Il romanzo da cui il Premio Oscar Hayao Miyazaki ha tratto il suo omonimo lungometraggio candidato al Premio Oscar come Miglior Film d’Animazione e vincitore del Gran Premio al Tokyo Anime Award Festival.
50 nuove salite in bicicletta / Daniel Friebe, Pete Goding
Milano : Rizzoli, 2014
Résumé: Dalle altezze della via dei ghiacciai dell.Otztal in Austria al lato "segreto" della leggendaria Alpe d'Huez, l'ultimo volume della collana "Salite in bicicletta" esplora nuovi percorsi destinati a trasformarsi in mete di culto e ne descrive i paesaggi mozzafiato. Corredato del consueto apparato di grafici, carte geografiche, dati, suggerimenti e descrizioni delle salite, arricchito da fotografie suggestive, il volume è una guida pratica ai tesori che ogni vero appassionato di scalate in bicicletta deve conoscere e non vedrà l'ora di praticare. Per realizzare il volume, gli autori hanno pedalato per itinerari meno familiari al grande pubblico, in aree segrete e poco frequentate quindi ancora più spettacolari.
Romanzi e "Continuazioni" / Italo Svevo ; saggio introduttivo e cronologia di Mario Lavagetto
Ed. critica con apparato genetico e commento / di Nunzia Palmieri e Fabio Vittorini
Milano : Mondadori, 2014
I Meridiani. Paperback
Résumé: Un'edizione critica completa della produzione romanzesca dell'autore triestino. I testi sono ordinati distinguendo gli editi dagli inediti e quelli completi da quelli incompiuti. Un lavoro critico di controllo sui dattiloscritti e sugli autografi dei testi non pubblicati dall'autore delinea un percorso "genetico" che permette di ricostruire il modo in cui Svevo stendeva le sue opere e vi apportava poi successivi interventi correttori. Nel caso delle opere pubblicate si è fatto il confronto di varianti fra diversi testimoni. In entrambi i casi, il lavoro filologico corregge i non pochi arbitri commessi in precedenza e offre un apparato critico di carattere esplicativo, interpretativo e di rimando intertestuale. Saggio introduttivo e cronologia di Mario Lavagetto.
Bologna : Zanichelli, 2014
Résumé: Questo dizionario si chiama Ágil proprio perché vuole essere uno strumento indispensabile, affidabile ma anche facile da consultare per chi inizia a studiare la lingua spagnola, utile non solo per la comprensione dei testi ma anche per la produzione orale e scritta. Basato sull'uso moderno della lingua, registra il lessico contemporaneo, le espressioni colloquiali, i termini della politica, della scienza, della tecnologia, della medicina, dell'informatica e i più recenti neologismi. Oltre 60 000 voci, oltre 130 000 accezioni, oltre 30 000 locuzioni, note grammaticali e di cultura, falsi amici, trascrizione fonetica delle parole spagnole, segnalazione delle parole fondamentali spagnole e italiane, in appendice: sintetica grammatica spagnola e tabelle di coniugazione dei verbi spagnoli.
L'analisi del contenuto e i mass media : oggetti, metodi e strumenti / Giuseppe Tipaldo
Bologna : il Mulino, 2014
Itinerari. Sociologia
Résumé: Lo studio delle comunicazioni di massa (ma non solo) ha da tempo contratto un ingente debito con l'analisi del contenuto, grazie alla quale è stato possibile definire su basi empiriche accurate fenomeni sociali e culturali altrimenti descritti in chiave impressionistica. Questo manuale presenta in modo semplice una rassegna delle principali tecniche di analisi del contenuto affermatesi nelle scienze sociali, con particolare riguardo alle loro potenzialità d'impiego per lo studente e per tutti coloro che si occupano dei mass media.
Le rane / Mo Yan ; traduzione di Patrizia Liberati ; a cura di Maria Rita Masci
Torino : Einaudi, copyr. 2014
Super ET
Résumé: Tutti i bambini della regione di Gaomi sono venuti al mondo grazie alle cure e alla sapienza delle mani di Wan Xin, l'unica levatrice della zona. Il suo è un talento naturale che in breve tempo la trasforma nell'amata custode dei segreti della maternità. Ma quando, a metà degli anni Sessanta, il partito è preoccupato per l'esplosione demografica e decide di porvi rimedio, Wan Xin diventa la severa vestale della politica per il controllo delle nascite imposta dal regime e si applica a praticare aborti e vasectomie con lo stesso zelo con cui portava nel mondo nuove vite. Col passare degli anni la campagna per il controllo demografico acquista un carattere di violenza repressiva a cui la stessa Wan Xin non riesce a sottrarsi: in un drammatico inseguimento, una donna partorisce su di una zattera in mezzo al fiume pur di salvare la vita al figlio. Quando all'inizio degli anni Novanta, la stretta del regime si allenta, Wan Xin vede crollare i motivi e gli ideali in cui aveva creduto e con cui aveva messo a tacere la sua coscienza. Finché, in una drammatica notte, tornando a casa, si smarrisce in una zona paludosa: il gracidare delle rane le ricorda il pianto dei bambini mai nati, i corpi gelidi degli animali, come piccoli feti abortiti, la circondano, la ricoprono, spingendola a un ripensamento di tutta la sua vita.
Pimpa : il librone dei giochi / Altan
Modena : Panini, 2014
Résumé: Un libro cartonato di grandi dimensioni con 12 pagine di giochi. Età di lettura: da 3 anni.
La testa della vipera / Vittorio Bersezio
Cercenasco : Marcovalerio, 2014
Liberi
Cercenasco : Marcovalerio, 2014
Liberi
4. ed.
Roma : Newton & Compton, 2020
Cercenasco : Marcovalerio, 2014
Liberi
Con gli occhi chiusi / Federigo Tozzi
Cercenasco : Marcovalerio, 2014
Liberi
Résumé: Pubblicato nel 1919, Con gli occhi chiusi tratteggia con rara, intensissima efficacia le inquietudini, i tormenti e le delusioni del giovane Pietro. La sua vita amara è segnata dal brutale rapporto con il padre Domenico, dalla grettezza e povertà degli operai che lavorano nel podere familiare di Poggio a' Meli e, soprattutto, dalle incertezze laceranti di un amore che mai appaga. Il giovane Pietro guarda ma non vede: i suoi occhi sono il sipario che volontariamente solleva o serra dinanzi alla realtà incomprensibile, ingestibile; sono l'unica difesa da una vita che disobbedisce alle illusioni, quando non si ha il coraggio e la forza di abitare, giorno per giorno, l'esistenza. Questo è un romanzo dalla trama semplice, ma di notevole respiro narrativo. Permette, fra l'altro, di scandagliare una materia così umorale e volatile quale è l'animo ipersensibile di un ragazzo, facendo risuonare nel lettore l'eco di sensazioni autentiche, vissute e, per questo, senza tempo.
Figure del mito / James Hillman ; introduzione di Joanne H. Stroud ; traduzione di Adriana Bottini
Milano : Adelphi, copyr. 2014
Il ramo d'oro ; 61
Résumé: "Il mio tentativo è quello di mostrare come l'antichità possa essere rilevante per la vita della psiche e come la vita psichica possa rivitalizzare l'antichità" afferma Hillman in uno dei saggi raccolti in questo denso volume, in cui alcune figure del mito greco sono riconnesse alla storia e alla vita quotidiana: da Dioniso - prendendo le mosse dalle intuizioni di Nietzsche e di Jung - ad Atena, che troviamo "al cuore del mito del progresso della civiltà occidentale"; dal motivo mitologico dell'abbandono del bambino, "realtà psicologica permanente", a Marte, ispiratore di quell'"amore nella guerra e per la guerra che è più forte della vita"; dal titanismo dell'epoca presente, responsabile dell'"anestesia psichica" che è il contrassegno della nostra civiltà, a un Edipo reinterpretato nel quadro di "una revisione archetipica della psicologia del profondo". E poi Afrodite, Estia, Era, Ermes, Oceano, Orfeo, Apollo, in un percorso affascinante attraverso le fibre più intime della nostra civiltà e della nostra psiche. Con le parole dello stesso Hillman, ancora: "La 'Wirksamkeit' del mito, la sua realtà consistono precisamente nel potere che gli è proprio di conquistare e influenzare la nostra vita psichica. I Greci lo sapevano molto bene, per questo non conobbero una psicologia del profondo e una psicopatologia, contrariamente a noi. Loro avevano i miti. Mentre noi non abbiamo miti veri e propri - solo una psicologia del profondo e una psicopatologia.