Trouvés 67 documents.
Trouvés 67 documents.
Orage, petit seigneur des ténèbres / Julien Hervieux
Paris : Poulpe fictions, 2018
Résumé: Orage est un petit seigneur des ténèbres. Comme son père et son grand-père avant lui, son destin est tout tracé : il devra un jour enlever une princesse et perdre le combat contre le chevalier qui viendra la sauver. Tout ceci ennuie déjà beaucoup Orage, et plus encore les leçons interminables qu’il reçoit pour devenir un vrai méchant ! Son idée ? Enlever la princesse immédiatement pour être débarrassé et faire enfin ce qui lui plait ! Des romans illustrés idéaux pour les lecteurs et lectrices de 8/12 ans !
1: Primo tratto : dal Gran San Bernardo a Fidenza / Antenore Vicari e Antonella Gaviani
Résumé: Il primo tratto italiano della antica Via Francigena è un tripudio di fiumi e specchi d'acqua, di chiese e castelli medievali. Parte dal Colle del Gran San Bernardo, transita lungo il fiume Dora Baltea in Val D'Aosta, attraversa le risaie del Vercellese, il Pavese, segue il fiume Po e percorre la campagna piacentina fino ad arrivare a Fidenza. È lungo circa 414 km. In Val d'Aosta si ammirano i caratteristici vigneti, e i castelli di Issogne, di Fenis e la fortezza di Bard. Più avanti si passa di fianco ai laghi dell'Eporediese, al lago di Viverone, alla Serra morenica d'Ivrea. E ancora, si attraversa il paesaggio delle risaie del Vercellese, la campagna della Lomellina, punteggiata da campi coltivati, cascine e boschi, il Parco del Ticino, la pianura alluvionale del Basso Pavese, le campagne piacentine, la Val D'Arda. Lungo il tragitto si potranno visitare piccole pievi come la chiesa romanica di Robbio o la chiesa di Santa Maria del Campo, e grandi edifici religiosi come l'Abbazia Cistercense di Chiaravalle della Colomba e il duomo di San Donnino a Fidenza, dove si conclude la prima parte del nostro viaggio verso Roma.
La materia del cosmo / Cixin Liu
Milano : Mondadori, 2018
Oscar fantastica
Résumé: L'universo è un'immensa foresta abitata da feroci predatori. Nascondersi significa sopravvivere, rivelarsi significa diventare prede. È quello che ha fatto la Terra, e ora i predatori stanno arrivando. Impiegheranno 400 anni, attraverso gli spazi siderali, e la Terra tenta di organizzare una disperata resistenza. I terrestri che avevano cercato di collaborare con i Trisolariani sono stati sconfitti, ma sul pianeta sono presenti i sofoni, particelle subatomiche in grado di dare agli alieni accesso istantaneo a tutte le conoscenze umane: ciò comporta che i piani difensivi sono a totale disposizione del nemico. Solo la mente umana rimane inaccessibile: è questa l'unica speranza di salvezza attorno a cui si costruisce il Progetto Asceti Impenetrabili, un audace programma che garantisce enormi risorse e affida poteri straordinari a quattro persone perché trovino una strategia difensiva efficace: tre sono importanti uomini politici e scienziati. Il quarto è un oscuro, mite astronomo e sociologo cinese, stupito che abbiano voluto affidargli quell'incarico. Eppure è proprio lui quello che gli invasori Trisolariani vogliono morto...
Ritratti di grandi donne del nostro tempo / testi di Chiara Pasqualetti Johnson
Milano : White star, copyr. 2018
Résumé: In questo libro si raccontano le vite straordinarie di cinquanta donne che hanno sconfitto secoli di pregiudizi e riscritto le regole della società, conquistando il potere con una forza dirompente e inserendosi con grazia e fierezza in un racconto declinato da sempre unicamente al maschile. È grazie a queste icone e al loro esempio se altre donne, dopo di loro, hanno fatto un po' meno fatica a farsi largo, regalando al mondo i frutti del loro sapere e della loro immaginazione.
Giustizia e mito : con Edipo, Antigone e Creonte / Marta Cartabia, Luciano Violante
Bologna : Il mulino, copyr. 2018
Voci
Résumé: Antigone, ovvero il conflitto tra coscienza individuale e ragion di stato, tra legge morale e legge positiva. Edipo, ovvero la tensione tra verità storica e oggettiva e verità soggettiva, tra domanda di giustizia e intransigenza nell'amministrarla, tra colpa, errore e responsabilità. Creonte, ovvero il contrasto tra la legge e la sua opposizione. Altrettanti dilemmi del diritto che riaffiorano continuamente nelle nostre società. Per quanto emancipata dal suo primitivo nucleo vendicativo, e oggi amministrata con molte garanzie, sancite soprattutto dalle costituzioni contemporanee, la giustizia infatti non risana mai del tutto i conti, né per le vittime né per i carnefici
Commedie / Molière ; a cura di Luigi Lunari
Milano : Rizzoli, 2018
BUR. Grandi classici
Résumé: Un innovatore e senza dubbi uno dei creatori di un teatro moderno, realista che ebbe sui contemporanei un effetto clamoroso, suscitando entusiasmi e polemiche. Inventore di personaggi immortali, ispirati all'osservazione del mondo reale, non gli eroi della tragedia ma nemmeno le maschere delle farse, figure che conservano nel tempo la loro modernità. Questo libro non si presenta come un "tutto Molière" da conservare in biblioteca, ma propone invece al lettore quello che è opportuno e divertente conoscere tra quanto Molière ha scritto e portato sulle scene.
[Santarcangelo di Romagna] : Theoria, stampa 2018
Futuro anteriore
Résumé: La raccolta ospita tre opere postume della grande autrice inglese: in ordine cronologico troviamo "Lady Susan", "I Watson" e infine "Sanditon". Nel loro insieme, i tre testi possono descrivere lo sviluppo del romanzo inglese in epoca pre-vittoriana. Il primo, "Lady Susan", è un racconto epistolare in cui veniamo a conoscenza degli intrighi messi in atto dalla crudele protagonista attraverso i punti di vista dei vari personaggi coinvolti. Gli altri due scritti, "I Watson" e "Sanditon", sono opere che furono lasciate incompiute dalla Austen, sebbene per ragioni diverse: la morte del padre nel primo caso e la malattia dell'autrice nel secondo. "I Watson" è un'opera che presenta caratteristiche comuni a quasi tutti i suoi romanzi più noti: una protagonista sagace e intelligente, una società dedita al pettegolezzo e un credo sopra tutti, il matrimonio ad ogni costo. Infine "Sanditon", un testo che può essere letto come un'arguta satira al progresso e che, se non fosse rimasto incompiuto, avrebbe forse rappresentato il seguito di "Persuasione".
Vicenza : Il punto d'incontro, 2018
Résumé: Nell'antico Egitto e in Grecia l'arte di interpretare i sogni era molto utilizzata per diagnosticare malattie e trarre risposte alle sfide della vita. Oggi in medicina i sogni stanno dando sempre più prova del loro valido contributo a una diagnosi precoce che può salvarti la vita. "I sogni che ti salvano la vita" evidenzia l'incredibile capacità dei sogni di rivelare malattie nascoste o di cui non conosci ancora l'esistenza, per permetterti di attuare le misure necessarie a ristabilire la salute. Studi medici e ricerche all'avanguardia sui sogni premonitori, supportati da numerosi casi clinici risolti positivamente, hanno dimostrato come dare fiducia ai sogni e imparare a interpretarli in modo corretto possa essere la chiave per salvarti la vita. Prefazione del dott. Bernie Siegel.
Tarocchi : il manuale completo / Diego Meldi
Nuova ed.
Milano : De Vecchi, 2018
Résumé: Un manuale completo per conoscere la storia, il significato e la filosofia profonda che si celano dietro i Tarocchi, uno dei più antichi e famosi strumenti di divinazione. All'interno del volume, un'esaustiva spiegazione su come leggere e interpretare i simboli di ogni carta, per conoscere il proprio futuro e portare a compimento la propria natura raggiungendo l'armonia interiore.
Cornaredo : Il castello, copyr. 2018
Résumé: Scrutare l'immensamente piccolo, esplorare il microcosmo brulicante di particelle dalle dimensioni infinitesime, distinguerne strutture e configurazioni, osservarne i comportamenti, studiarne la composizione interna e, infine, constatare le inimmaginabili forze attrattive e repulsive che possono sprigionare quei minuscoli mattoni costituenti la materia inanimata e vivente. Tutto ciò sarà possibile grazie a queste pagine fittamente illustrate che, oltre a presentare un completo resoconto delle caratteristiche e delle proprietà di tutti i centodiciotto elementi chimici, ripercorrono con semplicità, non soltanto le principali leggi della chimica a oggi accertate, ma anche la sua storia millenaria.
Arte moderna / con testi di Dietmar Elger... [et al.]
Köln : Taschen, 2018
Bibliotheca universalis
Résumé: L'importanza della modernità. Un resoconto accurato del modernismo più innovativo. L'avventura dell'arte moderna ebbe inizio circa 150 anni fa a Parigi. Un circolo di pittori, che oggi conosciamo come impressionisti, iniziò a dipingere quadri con pennellate brevi, rapide e spesso pastose e cariche di colore. Al posto di pomose scene eroiche preferivano ritrarre la vita quotidiana nelle strade, e si sottraevano al potere dell'establishment e dei Salon organizzando le proprie mostre indipendenti. Dopo il primo assalto alla pratica accademica consolidata, non si poteva più tornare indietro. Nel desiderio costante di sfidare, innovare e ispirare, uno stile presto ne soppiantava un altro: Simbolismo, Espressionismo, Futurismo, Dadaismo, Astrattismo, un Realismo rinnovato, Surrealismo, Espressionismo astratto, Pop Art, Minimalismo e Arte concettuale. Questa indispensabile panoramica delinea l'inesauribile energia dell'arte moderna tramite una successione anno per anno di opere d'arte innovative che rivoluzionarono le regole consolidate e infransero ogni confine. Ognuno di questi pezzi di spicco è accompagnato da un testo con un profilo dell'artista che evidenzia l'importanza della sua opera, mentre i saggi introduttivi illustrano i movimenti moderni più significativi.
[Torino] : Uno, 2018
Se solo potessi
Résumé: Scritto a 4 mani con uno zombie che sta tornando umano (Mingo), questo piccolo libro aiuterà milioni di persone a non essere morse e contagiate dagli zombie. Infatti, com'è noto, viviamo in un mondo in cui la maggior parte della popolazione è stata contagiata, già nell'infanzia, dal morbo zombesco. Gli autori hanno creato una rappresentazione ironica e divertente di quella parte di persone (grande, grande parte...) che invece di prendere in mano la propria vita, si limita a sopravvivere, a lamentarsi e a fare il minimo indispensabile per arrivare a fine mese col cibo nel piatto (possibilmente cibo umano). Queste sono solo alcune delle voci trattate nel piccolo libro zombesco: gli zombie non imparano dagli errori; gli zombie sono schiavi delle abitudini; gli zombie sono interessati solo a se stessi; gli zombie non hanno obiettivi definiti; gli zombie non hanno scelto il loro "lavoro"; gli zombie vivono nel passato di rimpianti e rimorsi; gli zombie gestiscono male il loro tempo; gli zombie non pensano; gli zombie hanno paura della solitudine; gli zombie sono invidiosi; gli zombie non evolvono. P.S. Contiene le linee guida per tornare ad essere umani! P.P.S. Contiene lo speciale "Come si diventa zombie e come impedire a tuo figlio di diventarlo!"
Nobody dies twice / Sarah Trenker
Firenze : Demetra, 2018
L'inglese in giallo. Secondo livello
Résumé: Un elicottero precipita con i suoi tre passeggeri: la moglie, la segretaria e il socio di un ricco uomo d'affari. Cosa è successo, e di chi è il cadavere di donna ritrovato tra i rottami? A indagare è l'investigatrice Beth Wilkins. In questo racconto: oltre 50 esercizi di apprendimento veloce, box di approfondimento grammaticale, test finale di verifica, glossario con oltre 450 parole.
Milano : Gribaudo, 2018
Résumé: Dall'aspirapolvere ai droni, dagli smartphone ai reattori nucleari, dalla cerniera lampo al wi-fi, un'enciclopedia illustrata sul mondo delle macchine. Segui il simpatico mammut che ti farà da guida alla scoperta delle incredibili conquiste tecnologiche compiute dall'uomo dalle origini a oggi. Età di lettura: da 8 anni
Orto facile per tutti : tecniche, piante, calendario dei lavori
FirenzE : Demetra, 2018
Tecniche del buon raccolto
Résumé: Un manuale completo per progettare e far fruttare l'orto, non solo nel campo, ma anche in piccoli spazi come il balcone o il terrazzo. Con informazioni e consigli per chi non se ne è mai occupato e per chi lo coltiva da tempo ma desidera curarlo al meglio, oltre a numerose schede sulla coltura degli ortaggi più diffusi.
Milano : Mondadori, 2018
I meridiani
Résumé: Arricchito da un saggio di Marisa Bulgheroni e guidato dalla competenza critica di Alessandro Portelli - uno dei massimi studiosi di letteratura afroamericana e delle tradizioni orali -, questo Meridiano ripercorre attraverso sei fondamentali tappe il percorso narrativo di Toni Morrison, avvalendosi di alcune nuove traduzioni approntate per l'occasione da Chiara Spallino, che firma l'appassionata Cronologia inclusa nel volume. Oltre a «L'occhio più blu», «Sula» e «Beloved» (finora intitolato «Amatissima») - offerti appunto nelle nuove versioni di Spallino - il lettore potrà leggere gli altrettanto importanti «Canto di Salomone», «Jazz» e «Il dono» - tradotti e rivisti da Franca Cavagnoli e Silvia Fornasiero -, che suggellano il percorso formativo e completano l'immaginario corale, politico e civile della scrittrice Premio Nobel per la Letteratura nel 1993.
Milano : Mondadori, 2018
I meridiani
Résumé: Questo volume, il primo dei due dedicati al genio romantico di P.B. Shelley, racchiude la più ampia selezione mai pubblicata delle opere poetiche composte dall'autore tra il 1803 e il 1822, dando nuova centralità ai tre libri da lui licenziati in vita e successivamente mai considerati dalla critica nella loro integrità: Alastor; Or, the Spirit of Solitude: and Other Poems (1816); Prometheus Unbound, a Lyrical Drama in Four Acts, With Oher Poems (1820); e Hellas: A Lyrical Drama (1822). Il prezioso lavoro filologico e critico di Francesco Rognoni, coadiuvato da Valentina Varinelli, permette inoltre di ricostruire per gradi non solo le tappe fondamentali di una vita appassionata ed eccentrica come quella di Shelley, ma di scoprire anche le più intime fasi e i rivolgimenti della sua intensa e meditatissima scrittura poetica
Milano : Mondadori, 2018
I meridiani
Résumé: L'opera poetica di Shelley, già rappresentata in un Meridiano di recente pubblicazione a cura dello stesso Francesco Rognoni, presenta legami indissolubili con la sperimentazione teatrale e con il variegato catalogo di prose scelte all'interno di questo volume. Se I Cenci e Queen Mab costituiscono esercizi di teatro in versi, concepiti dall'autore per la rappresentazione e con in mente attori ben precisi, le prose testimoniano la forza di un animo versatile nell'indagare temi quali l'amore, il matrimonio, l'amicizia, culminando in testi di capitale rilievo come Difesa della poesia o il più cogente Considerazioni filosofiche sulla riforma. Completano il volume il romanzo giovanile Zastrozzi e un'accurata selezione di lettere di Shelley dall'Italia, che si accompagnano alle cronache del suo passaggio nel cuore dell'Europa altresì rappresentato nella Storia di un viaggio di sei settimane.
La lunga eclissi : passato e presente del dramma della sinistra / Achille Occhetto
Palermo : Sellerio, 2018
La nuova diagonale ; 122
Résumé: Una libera e spregiudicata analisi dell'odierna crisi della sinistra che si legge come un viaggio, compiuto su un veicolo panoramico, nel tempo e nello spazio: lo spazio della teoria, il tempo della storia e il veicolo dell'esperienza vissuta. Achille Occhetto, ultimo segretario del Pci e primo della nuova formazione politica che ne nacque grazie alla « svolta della Bolognina », muove da una constatazione netta. La radicalità della crisi odierna ha origine dal crollo del muro di Berlino perché nessuno è stato capace di interpretare quell'evento gigantesco per quello che era in realtà, ossia la «fine politica» del Novecento che ha travolto non solo le aggregazioni che si richiamavano al comunismo ma anche tutte le altre che con esso si rapportavano in qualsiasi modo e ha coinvolto rovinosamente, in ultima analisi, tutte le forze politiche nate nel secolo scorso. Quella caduta ha origini più antiche: i «tarli» e «i vizi capitali» risalenti alla nascita e alle necessità di sopravvivenza del primo paese socialista; l'illusione di un'identità unica e pura del comunismo e, in generale, della sinistra; la teoria dei «due campi»; l'aver permesso e giustificato che nel «socialismo reale» si instaurassero i metodi autoritari e polizieschi che erano stati combattuti nei fascismi. Di queste origini Occhetto insegue i fili nel loro insinuarsi nella storia italiana e nella esperienza della sinistra (con tutte le eccezioni, le resistenze, le «diversità» e i memorabili anticonformismi), fino all'oggi che ha assistito alla marcia trionfale del globalismo neoliberista e vede il prevalere paradossale dell'egemonia della destra sui ceti popolari. E tra storia e teoria, durante questo percorso l'autore fa rivivere, grazie al ricordo personale e dentro il proprio «tessuto psicologico e sentimentale», «cosa fu il comunismo per noi». Rievocando, senza una separazione netta dall'esposizione sistematica, il calore e il sapore della sua passione politica, così comune a molte generazioni. Ma c'è un futuro per la sinistra? A questa domanda l'autore dedica la parte terza della sua riflessione, la sezione propositiva e più interna al dibattito. «Ho pensato che la parola "eclissi" nel titolo esprimesse meglio l'idea di un offuscamento, del passaggio in un cono d'ombra da cui fosse possibile uscire attraverso "un nuovo inizio" ». Un risveglio che non può che avere, nella visione di un leader che ha visto con i suoi occhi tanti drammi e rinascite della speranza socialista, un nome: Contaminazione.