Trouvés 6 documents.
Trouvés 6 documents.
Amore e violenza : il fattore molesto della civiltà / Lea Melandri
Torino : Bollati Boringhieri, 2011
Temi ; 199
Résumé: Nel comune sentire amore e violenza tendono idealmente a polarizzarsi: che cosa avrebbero da spartire lo slancio ardente verso l'oggetto del proprio desiderio e la brutale lacerazione dell'altro, la tenerezza e l'odio rabbioso, la passione vivificante e il gesto mortifero? In realtà il sentimento amoroso e l'atto violento si compenetrano da sempre, a partire dallo strappo che separa il maschio dal corpo di donna che lo ha generato. E sono intrecciati al punto da serrarsi in un nodo inestricabile che costituisce - sia per gli individui sia per i gruppi umani - il fattore molesto della civiltà. Con l'acutezza di sguardo di chi sa mettere a nudo le ambivalenze e le contraddizioni del rapporto di potere tra i sessi, Lea Melandri esplora la violenza reale e simbolica annidata all'interno delle relazioni più intime come la sessualità e la maternità. È su quel corpo con cui è stato tutt'uno, e con cui torna a fondersi nell'amplesso, che l'uomo si accanisce. Ma questa fuga estrema dal femminile che si perpetua, atavica, in ogni mano maschile levata sulle donne, conosce un'ultima contorsione, su cui Melandri invita a riflettere: l'attuale spazio pubblico femminilizzato sembrerebbe stemperare la guerra tra i sessi, mentre è soltanto una nuova forma di dominio, a conferma ancora una volta dell'asservimento che ha ridotto le donne a vita biologica, virtù domestiche, prestazioni ancillari.
Milano : Cairo, 2007
Saggi
Résumé: All'alba del terzo millennio le donne subiscono ancora le più diverse forme d'ingiustizia che, spesso, le privano dei diritti fondamentali della persona. In quest'opera collettiva, cui hanno partecipato dai cinque continenti giornaliste e giornalisti, studiose e studiosi delle diverse discipline, emerge una radiografia del Pianeta Donna che rivela il volto nascosto della condizione femminile.
Così fragile così violento / Giuliana Dal Pozzo
Roma : Editori riuniti, 2000
Primo piano
Résumé: Le donne raccontano la violenza maschile. In dodici anni di attività, il Telefono Rosa ha spezzato il silenzio su un fenomeno terribilmente diffuso: quello della violenza fisica e psicologica esercitata sulle donne all'interno della famiglia, sul lavoro, nel tempo libero. Diviso in capitoli che corrispondono ai diversi ruoli maschili, ricco di storia, testimonianze, fatti di cronaca, dati, il libro rappresenta soprattutto un invito alle donne affinché non rinuncino mai alla propria dignità. Giuliana Dal Pozzo, giornalista, ha diretto per vent'anni il periodico Noi Donne ed è stata redattrice di Paese Sera.
Femmes et violences dans le monde / sous la direction de Michèle Dayras
Paris : L'Harmattan, 1995
Donna e serva / Armanda Guiducci
Milano : Rizzoli, 1983
Milano : Savelli, copyr. 1979
Saggistica ; 89