Trouvés 29 documents.
Le donne e gli uomini che hanno cambiato l'Italia / Simone Marchi
Siena : Barbera, copyr. 2011
Planet
Résumé: L'Italia-stato ha solamente centocinquanta anni e l'Italia-nazione è stata per secoli divisa e non possiede una storia condivisa che possa unire e creare la base dell'identità nazionale. Ovvio che, al contrario di molti altri stati europei, questa base venga ricercata nei singoli uomini e non nelle istituzioni. Sono state le eccellenze individuali a fare l'Italia e da queste individualità ognuno di noi ha preso esempio ed ereditato pregi come difetti. Ci sono attori e registi che attraverso il cinema hanno contribuito ad avvicinare gli italiani dopo la Seconda guerra mondiale, grandi politici, industriali e personaggi magari secondari che con le loro vite romantiche sono stati da esempio per i loro contemporanei. Venti figure per tracciare un ritratto completo dell'Italia. Nella speranza che anche chi legge possa trovare nell'insieme delle venti biografie tutte le caratteristiche, i pregi, i difetti, le manie della società italiana.
Col diavolo in corpo : vite maledette da Amedeo Modigliani a Carmelo Bene / Osvaldo Guerrieri
Vicenza : Neri Pozza, copyr. 2013
I colibrì
Résumé: "Maudit": quando Paul Verlaine scrisse per primo la parola non definì un carattere ma creò una specie. Diede cittadinanza ai crudeli, agli eccessivi, ai distruttivi e autodistruttivi che, come Arthur Rimbaud, affrontavano a muso duro il mondo con l'altera grandezza della loro arte. Era il 1884. Da allora, diramandosi da Parigi, il maledettismo ha bruciato le frontiere e ottenuto ovunque il proprio scandaloso certificato di identità. In questo modo anche l'Italia ha potuto dare un nome a quei suoi artisti che, dinamitardi nell'animo, hanno sconvolto le regole, le tradizioni e perfino un modo di pensare. Questo libro è un viaggio all'inferno. Infernali sono state le esistenze di Amedeo Modigliani, Dino Campana, Carmelo Bene. Nel nome dell'arte essi non hanno esitato a distruggere quel che avevano intorno e ad annientare se stessi nutrendosi di utopie, di alcol, di droghe, di sesso. Passaporti per il paradiso creativo? Forse. In questo loro dannarsi non sono stati soli. Nella loro scia maledetta sono entrati lo scultore Vincenzo Gemito, il pittore Franco Angeli con gli amici romani di piazza del Popolo Mario Schifano e Tano Festa; gli scrittori Curzio Malaparte, Pitigrilli dalle otto vite, l'anarchico agro Luciano Bianciardi, Giancarlo Fusco che di vite se ne creava una per ogni interlocutore; gli uomini di spettacolo Walter Chiari e l'inventore misconosciuto della canzone d'autore: Piero Ciampi.
Napoli : Guida, copyr. 2010
Focus
Résumé: Composti per varie occasioni in una lunga serie di anni, i venti testi qui raccolti si inseriscono nell'appello alla memoria degli italiani, sollecitato dal centocinquantenario dell'Unità del Paese. Uomini e donne vi appaiono immersi nei contesti delle loro vicende individuali, e tuttavia sempre rivolti alle ragioni di un migliore futuro per la comunità, la nazione, il mondo. Religione, filosofia, politica, diritto diventano fili esistenziali di gente italiana, chiamata a una missione universale di civiltà.
Dizionario biografico degli italiani. [76], [Montauti-Morlaiter]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2012
Dizionario biografico degli italiani. [77], [Morlini-Natolini]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2012
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2008
Dizionario biografico degli italiani. [72]. [Massimo-Mechetti] / [direttore: Mario Caravale]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2009
Dizionario biografico degli italiani. [73]. [Meda-Messedaglia] / [direttore: Mario Caravale]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2009
Dizionario biografico degli italiani. [74]. [Messi-Miraglia] / [direttore: Mario Caravale]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2010
Dizionario biografico degli italiani. [75]. [Miranda-Montano] / [coordinatore: Mario Caravale]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2011
Dizionario biografico degli italiani. [79], [Nursio-Ottolini Visconti]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2013
Dizionario biografico degli italiani. [81], [Pansini-Pazienza]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2014
Dizionario biografico degli italiani. [80], [Ottone I-Pansa]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2014
Dizionario biografico degli italiani. [82], [Pazzi-Pia]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2015
Dizionario biografico degli italiani. [83], [Piacentini-Pio V]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2015
Dizionario biografico degli italiani. [84], [Pio VI-Ponzo]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2015
Dizionario biografico degli italiani. [85], [Ponzone-Quercia]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2016
Dizionario biografico degli italiani. [86], [Querenghi-Rensi]
Roma : Istituto della enciclopedia italiana, copyr. 2016