Trouvés 54 documents.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2012
Sicurezza & cantiere ; 136
Résumé: È stato detto, a più riprese, che il cantiere temporaneo o mobile è, probabilmente, uno degli ambienti di lavoro tra i più complessi e pericolosi. In pochi altri ambiti, infatti, coesistono così tanti soggetti, ciascuno fondamentalmente estraneo all'altro, che concorrono in maniera più o meno contemporanea alla realizzazione di un unico prodotto. Per tutti questi soggetti operosi, il diritto e la giurisprudenza, hanno confermato l'esistenza di precise posizioni di garanzia in ragione delle quali si sono moltiplicate le sentenze della Corte di Cassazione che hanno specificato, in maniera dettagliata e precisa, ruoli e responsabilità proprie per ciascuna di queste figure, individuate dal Testo Unico in materia di sicurezza. Il testo, rivolto a tutti gli operatori di questo settore, presenta, dunque, una specifica disamina dei doveri e degli obblighi connessi a ciascuno di questi soggetti, analizzandone, di volta in volta, i dispositivi di sentenza che hanno contribuito, nel tempo, alla creazione del corpus iuris dal quale, poi, ha preso vita il Testo Unico della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ovvero il d.lgs. n. 81/08 e ss.mm.ii. Per ciascun attore del cantiere sono stati inseriti alcuni stralci commentati delle principali sentenze di Cassazione, anche con l'intento di narrare una serie di situazioni reali che meglio aiutino a comprendere i precetti, a volte eccessivamente astratti, della norma.
Legislazione farmaceutica : esami di farmacia / Paola Minghetti, Marcello Marchetti
3. ed.
Milano : Casa Editrice Ambrosiana, 2002
Milano : Il sole 24 ore, 2011
Professioni tecniche
Résumé: Con il D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205 è stata recepita la direttiva 2008/98/CE, che adegua alla normativa comunitaria tutta la legislazione in materia di gestione dei rifiuti. Si tratta di una riforma epocale che modifica radicalmente la parte IV del Testo Unico Ambientale. In virtù di questi cambiamenti, quali sono i nuovi obblighi per i produttori, i trasportatori e i gestori ambientali? Quali sono i nuovi strumenti di controllo della gestione dei rifiuti? Come si raccordano le nuove norme con il SISTRI? Per rispondere a tutti gli interrogativi posti dalla nuova disciplina, la Guida Pratica Rifiuti fornisce una panoramica complessiva dell'intero nuovo sistema di gestione dei rifiuti. L'obiettivo è quello di ripercorrere il processo di definizione della nuova normativa, illustrandone le motivazioni ed evidenziando, tematica per tematica, le novità di maggior rilievo e l'impatto sulle imprese. Vengono poi enucleate alcune categorie generali utili per la comprensione di una materia così complessa; completa il volume una raccolta di strumenti pratici ed operativi pensati per facilitare la comprensione e la gestione dei nuovi adempimenti: check-list e questionari per la verifica della conformità normativa, esempi pratici e replicabili, una illustrazione sintetica dei principali obblighi legislativi, una rassegna di risposte a casi concreti e un quadro sinottico di tutte le fattispecie sanzionatorie.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2009
Sicurezza sul lavoro ; 20
Résumé: Un manuale pratico che illustra tutti gli adempimenti di sicurezza sul lavoro previsti dal T.U. 81/2008 (come aggiornato dal decreto correttivo n. 106/2009) e relativi a tutti i plessi scolastici: la verifica dell'apparato antincendio, delle scale esterne per l'evacuazione, della funzionalità ed efficienza di tutti gli impianti tecnologici con le relative manutenzioni ordinarie e straordinarie; le esercitazioni e la formazione delle figure interessate ed obbligate alla prevenzione e protezione dai rischi che incombono sui alunni, insegnanti ed operatori della scuola; le procedure e gli adempimenti inerenti ai lavori affidati in appalto e la redazione del DUVRI; le riunioni annuali con datore di lavoro, RSPP, RLS e medico competente; le prove d'esodo o di evacuazione. Viene trattata anche la messa a norma degli edifici scolastici ed universitari, sia nel rispetto delle Leggi antisismiche che di tutte le altre che riguardano l'agibilità dell'edificio e di tutti i locali interni. Al termine del manuale, con pagine bordate in grigio, è riportato un manualetto con le regole e norme basilari in materia di sicurezza, per tutti gli alunni ed insegnanti, affinché possano evitare i rischi da infortunio non solo a scuola, ma anche a casa e nel tempo libero: sul Cd rom è riportata una versione stampabile del manualetto, in modo che possa essere riprodotto e distribuito a tutti gli studenti ed al corpo docente interessato.
Assistente amministrativo ASL : tutto per la preparazione al concorso / Luigi Tramontano
Piacenza : CELT, copyr. 2009
Tribunaconcorsi ; 2
Résumé: Quest'opera mette a disposizione dei candidati al concorso per Assistente amministrativo ASL uno strumento di indubbia utilità per lo studio e il ripasso, che consente - in un unico volume - di poter apprendere tutte le principali nozioni ed istituti delle materie oggetto d'esame, e di poter avere a disposizione la legislazione di riferimento, nella sua versione più aggiornata. L'accurata veste grafica, ed un dettagliato indice sommario, consentono di individuare con facilità le principali tematiche che hanno maggiori probabilità di divenire oggetto d'esame.
Matelica : Nuova giuridica, stampa 2010
Résumé: Nella prima parte, gli autori affrontano la detenzione di animali in condominio e le problematiche connesse. Nella seconda parte, viene affrontata la tematica del risarcimento del danno provocato dagli animali d'affezione, la responsabilità del proprietario o dell'utilizzatore dell'animale e i relativi limiti, l'onere probatorio. Infine, si esamina il controverso tema della responsabilità per i danni cagionati da fauna selvatica e animali randagi.
9. ed.
Rimini : Maggioli, copyr. 2010
Concorsi pubblici ; 83. Sanità e sociale
Résumé: Al confine tra un manuale didattico e un volume di aggiornamento specifico, il testo vuole essere uno strumento pratico per conoscere i cambiamenti e l'evoluzione del servizio sanitario. Offre un quadro completo di tutta la normativa sull'organizzazione in sanità, strutturando in modo chiaro e oggettivo gli argomenti trattati.
Bologna : Esculapio, copyr. 2007
Bologna : Esculapio, copyr. 2009
Bologna : Società editrice Esculapio, copyr. 2007
2. ed.
[Assago] : IPSOA, copyr. 2009
[Assago] : IPSOA, copyr. 2009
Firenze : goWare, copyr. 2018
Cahier
Résumé: Per quanto il "fine vita" sia uno dei più forti tabù del nostro tempo, e tutto sembri cospirare affinché non se ne parli, ciascuno sa che con questa realtà dovrà prima o poi misurarsi. Venire a conoscenza della nuova Legge 219/2017, illustrata ed esaminata dettagliatamente sotto il profilo scientifico, giuridico ed etico, non può che aiutare tutti noi a compiere scelte informate e consapevoli. Il libro, alla portata di qualsiasi persona, ripercorre anche i casi che sono stati dolorosamente all'attenzione dell'opinione pubblica e che hanno costituito il viatico di questa importante e sofferta legge che proietta l'Italia nel futuro. Postfazione di Alfredo Anzani.
Il fine vita / Maurizio Di Masi
Roma : Ediesse, copyr. 2015
Fondamenti ; 21. Cos'è
Résumé: Casi giurisprudenziali come quelli di Piergiorgio Welby ed Eluana Englaro hanno portato al centro del dibattito politico e giuridico le questioni concernenti l'autodeterminazione, il rispetto dell'identità personale, il dilemma di come garantire i diritti fondamentali agli incapaci di intendere e di volere, la non sempre pacifica relazione di cura tra paziente, famiglia e personale sanitario. Chi decide, dunque, sul fine vita? Quali certezze il diritto può dare ai malati, la cui dignità dev'essere garantita sino all'ultimo istante di vita, e ai curanti, su cui incombe l'ombra dell'eutanasia? Le risposte che si è soliti dare a tali quesiti possono essere sintetizzate partendo dalla creazione di alcune dicotomie: sacralità/qualità della vita, indisponibilità/disponibilità della vita, eteronomia/autonomia. Da qui derivano differenti paradigmi di regolamentazione giuridica: l'uno più rigido e meno rispettoso della libertà personale (emblematico il d.d.l. cosiddetto Calabrò), l'altro maggiormente attento alla persona umana, alla sua autodeterminazione e alla sua dignità.
Milano : Giuffrè, 2018
Il civilista. Officina del diritto
Résumé: Il Legislatore, dopo essere intervenuto in tema di responsabilità professionale medica con la Legge Gelli-Bianco (Legge 08.03.2017 n. 124), ha completato l'assetto normativo in materia sanitaria, con un'apposita legge che disciplina il consenso informato e introduce le disposizioni anticipate di trattamento. La nostra disamina del testo normativo che tanto interesse ha suscitato nell'opinione pubblica, anche in ragione della delicatezza degli argomenti trattati, partirà dagli articoli 1 e 3 della Legge 14.12.2017 n. 219 (Gazzetta Ufficiale del 16.01.2018) che sono per l'appunto dedicati alla nozione di consenso informato, nonché alle modalità di adempimento di tale onere nelle ipotesi di persone incapaci d¿intendere e di volere (minori, interdetti, inabilitati, ecc.). Segue l'analisi dell'articolo 4 che disciplina le Disposizioni Anticipate di Trattamento, contribuendo, quantomeno "in astratto", a colmare il vuoto legislativo relativo alle modalità di manifestazione delle volontà della persona, relative ad interventi di carattere sanitario che dovessero rivelarsi opportuni o necessari in relazione alla sua futura condizione clinica e di salute, nel caso in cui essa non sia in grado di esprimere consapevolmente e in forma attuale la propria volontà in merito. Il testo si conclude con l'esame dell'articolo 5 della legge ove si prevede esplicitamente la realizzazione di una pianificazione condivisa delle cure (PCC) nel caso in cui la persona sia affetta da una patologia cronica e invalidante o caratterizzata da inarrestabile evoluzione con prognosi infausta; si illustrano, le condizioni per l'attivazione, il contenuto, la forma e l'efficacia della PCC.
Diritto dell'ambiente / a cura di Beniamino Caravita, Luisa Cassetti, Andrea Morrone
Bologna : Il mulino, copyr. 2016
Strumenti. Diritto
Résumé: Il manuale traccia un quadro chiaro, aggiornato e dettagliato, del diritto dell'ambiente tenendo conto delle più recenti modifiche del diritto comunitario e del diritto costituzionale italiano. Dopo aver definito i principi, le nozioni giuridiche fondamentali e le fonti della disciplina, esamina le competenze dei soggetti coinvolti - dagli organismi internazionali all'Unione europea, dallo stato alle regioni e agli enti locali - per poi concentrarsi sulle materie ambientali, sulle condizioni di utilizzazione e sui limiti dei principali strumenti di intervento.
3. ed. aggiornata
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009
Ambiente & territorio ; 107
6. ed.
Roma : EPC, 2017
Résumé: Il testo, che nel corso di questi anni ha seguito l'evoluzione dello stato dell'arte del settore alimentare, dal punto di vista normativo, delle buone prassi e tecnologico, rappresenta un punto di riferimento consolidato per gli operatori del settore. La VI edizione è non solo un aggiornamento in relazione alle evoluzioni del settore, ma l'approfondimento di alcune tematiche che, nel corso degli anni, si sono rivelate "importanti" per gli utilizzatori del volume. Il testo fornisce, oltre ad una sintesi operativa dei concetti tecnici, scientifici e gestionali inerenti la tematica dell'igiene degli alimenti, una serie di modelli applicativi per l'analisi ed il controllo dei processi alimentari, in grado di coprirne, se non la totalità, un numero per lo meno significativo.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2016
Sicurezza & cantiere ; 213
Résumé: La guida ai piani di sicurezza 2.0 fornisce un vero e proprio percorso guidato per la redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), del Fascicolo Tecnico (FT), del Piano Operativo di Sicurezza (POS) e del Piano Sostitutivo di Sicurezza (PSS), accompagnando passo per passo il tecnico nella redazione, nell'organizzazione e nella gestione della documentazione. Le schede delle lavorazioni sono state realizzate con una nuova impostazione grafica, con l'aggiunta di alcune funzionalità (quali la possibilità di spuntare direttamente sul file le caselle d'interesse del compilatore - è richiesto MS Word 2010) e aggiornate nei contenuti; inoltre è stata inserita la segnaletica relativa ai DPI necessari per il corretto svolgimento della lavorazione. L'opera offre agli addetti ai lavori uno strumento operativo chiaro, comprensibile e preciso e risponde alle richieste degli enti di controllo, dato che negli ultimi anni si è ravvisata la tendenza a ricercare la modalità di realizzazione dei documenti presentata in questa guida. Rivestono particolare importanza, inoltre, le indicazioni riguardanti la gestione dei documenti durante le fasi del cantiere, specialmente per quanto concerne le modalità di aggiornamento.
Raccolta normativa per collaboratore e assistente amministrativo nelle aziende sanitarie locali
[Napoli] : Simone, 2009
Il libro concorso ; 320
Résumé: Il volume, giunto alla XVII edizione, propone una dettagliata disamina dei principali istituti di diritto amministrativo e di legislazione sanitaria, aggiornata alle più recenti novità legislative tra le quali, in particolare, si segnalano: la L. 18 giugno 2009, n. 69, che, tra l'altro, ha novellato la legge sul procedimento amministrativo, ha accentuato il ruolo strategico dell'informatizzazione della P.A. e, nel contempo, ha delegato l'esecutivo a procedere al riassetto del processo amministrativo; l'O.M. 26 febbraio 2009, relativa alla conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale; il D.M. 28 gennaio 2009, che ha previsto la corresponsione ai soggetti beneficiari dell'assegno una tantum per danni da vaccino; il D.M. 31 marzo 2008, che ha dettato disposizioni in materia di trapianto di organi effettuati all'estero. L'opera, indirizzata a quanti debbano affrontare esami e/o concorsi presso aziende sanitarie ospedaliere nel ruolo amministrativo, contiene, oltre agli argomenti di studio, una rassegna di esercitazione, finalizzata alla prova teorico-pratica che tale tipo di concorso prevede. Il volume, infine, è corredato da una utile raccolta normativa, liberamente consultabile in sede di esame, che racchiude i dati normativi più significativi.