Trouvés 4 documents.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2011
I codici tascabili ; 14
Résumé: Il presente Codice dell'ambiente è pubblicato a seguito di importanti provvedimenti, tra i quali si segnalano: il D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28, promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili; il D.Lgs. 10 dicembre 2010, n. 219, in materia di qualità delle acque; il D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205, relativo ai rifiuti. Il testo costituisce un utile sussidio per studenti, professionisti, operatori del settore e quanti semplicemente interessati alla disciplina. Il volume ha una struttura molto lineare: una parte prima in cui è riportato il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), puntualmente aggiornato alle numerose recenti modifiche; una parte seconda in cui trovano spazio sezioni tematiche (Acque e difesa del suolo, Aria, Certificazioni ambientali, Rifiuti, Rumore, VIA e VAS, IPPC, Fonti rinnovabili), all'interno delle quali i relativi provvedimenti sono ordinati cronologicamente. L'opera è inoltre completata da accurati indici, analitico e cronologico, che facilitano la ricerca della norma desiderata.
2. ed.
[Assago] : IPSOA, copyr. 2009
[Assago] : IPSOA, copyr. 2009
27. ed.
Piacenza : La Tribuna, copyr. 2016
I codici commentati con la giurisprudenza
Résumé: Argomenti trattati: Il “Testo unico” ambientale - Acqua e difesa del suolo - Animali - Aree protette - Aria - Beni culturali e del paesaggio - Boschi e foreste - Caccia - Certificazioni ambientali - Danno ambientale - Disposizioni generali - Edilizia e urbanistica - Elettrosmog - Energia - Flora e vegetazione - Informazione ambientale - I.P.P.C. - O.G.M. e biodiversità - Pesca - Responsabilità ambientali - Rifiuti e bonifiche - Rischi di incidenti rilevanti - Rumore - Sostanze e merci pericolose - V.A.S. e V.I.A. - Vigilanza e controlli