Trouvés 74 documents.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2011
Guideambiente ; 11
Résumé: Negli ultimi tempi il sistema amministrativo sanzionatorio in materia ambientale ha subito profonde e repentine trasformazioni. Dapprima il D.Lgs. 29 giugno 2010, n. 128 ha inciso sul quadro amministrativo sanzionatorio relativo ad autorizzazione integrata ambientale ed emissioni in atmosfera; successivamente il D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205 ha modificato l'impianto degli illeciti amministrativi in tema di rifiuti, introducendo le attese sanzioni a corredo del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri). Questo manuale affronta le principali questioni interpretative e risolve i più frequenti dubbi operativi, con accurata rassegna di orientamenti giurisprudenziali e ampia esemplificazione di casi pratici. Il volume, suddiviso in due parti, ripercorre le varie fasi del procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative a tutela dell'ambiente: la prima parte esamina gli aspetti fondamentali della vigilanza ambientale, dall'effettuazione dell'accertamento (incluso quello analitico) alla stesura della contestazione; la seconda analizza la dinamica procedimentale dall'ingiunzione ambientale all'opposizione giudiziale, traducendo in termini pratici procedure e principi sostanziali. Specifici capitoli sono dedicati alle più significative novità introdotte dai recenti decreti legislativi in materia di autorizzazione integrata ambientale, inquinamento atmosferico e rifiuti.
3. ed.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2011
Sicurezza sul lavoro ; 1
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2012
Problemi aperti ; 165
Résumé: Questo libro traccia un quadro molto ampio di quanto avviene nel mondo sul tema del testamento biologico e dell'eutanasia, dei dibattiti provocati nei maggiori Paesi europei da vicende simili a quelle di Pieriorgio Welby e di Eluana Englaro. La diffusione dell'eutanasia clandestina e i numerosi suicidi dei malati terminali renderebbero auspicabile anche in Italia l'attuazione di una legislazione seria. La nostra arretratezza nel campo dei diritti civili rispetto ai Paesi europei comparabili, potrebbe essere data dal rapporto anomalo che esiste tra Chiesa e Stato. Questo pamphlet vuole essere una sorta di agenda laica sui diritti negati.
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro / Rocchina Staiano
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2012
Collegato lavoro ; 1
Résumé: La collana Collegato Lavoro raccoglie titoli specifici riguardanti argomenti collegati al mondo del lavoro. Con un'ottica operativa si affrontano le tematiche guardando alla novità normativa, alla prassi operativa ed alla giurisprudenza. Ci si rivolge a tutti quegli utenti quali avvocati, magistrati, consulenti del lavoro, commercialisti, giuristi d'impresa e altri ancora che si trovano ad affrontare le problematiche quotidiane del settore lavoro. L'opera, aggiornata alla normativa per i lavori usuranti d.lgs. 67/2011, tratta gli argomenti riguardanti la tutela del lavoratore sia per quanto attiene ai diritti che scaturiscono dal rapporto di lavoro sia per la tutela e la sicurezza dello stesso sul luogo di lavoro. L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei dipendenti. La natura del contratto di lavoro non si configura quale contratto di semplice scambio fra prestazione e retribuzione, ma implica anche l'insorgenza di obblighi di natura non patrimoniale, quale quello di tutela dell'integrità fisica e morale del lavoratore.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2012
Sicurezza & cantiere ; 136
Résumé: È stato detto, a più riprese, che il cantiere temporaneo o mobile è, probabilmente, uno degli ambienti di lavoro tra i più complessi e pericolosi. In pochi altri ambiti, infatti, coesistono così tanti soggetti, ciascuno fondamentalmente estraneo all'altro, che concorrono in maniera più o meno contemporanea alla realizzazione di un unico prodotto. Per tutti questi soggetti operosi, il diritto e la giurisprudenza, hanno confermato l'esistenza di precise posizioni di garanzia in ragione delle quali si sono moltiplicate le sentenze della Corte di Cassazione che hanno specificato, in maniera dettagliata e precisa, ruoli e responsabilità proprie per ciascuna di queste figure, individuate dal Testo Unico in materia di sicurezza. Il testo, rivolto a tutti gli operatori di questo settore, presenta, dunque, una specifica disamina dei doveri e degli obblighi connessi a ciascuno di questi soggetti, analizzandone, di volta in volta, i dispositivi di sentenza che hanno contribuito, nel tempo, alla creazione del corpus iuris dal quale, poi, ha preso vita il Testo Unico della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ovvero il d.lgs. n. 81/08 e ss.mm.ii. Per ciascun attore del cantiere sono stati inseriti alcuni stralci commentati delle principali sentenze di Cassazione, anche con l'intento di narrare una serie di situazioni reali che meglio aiutino a comprendere i precetti, a volte eccessivamente astratti, della norma.
Legislazione farmaceutica : esami di farmacia / Paola Minghetti, Marcello Marchetti
3. ed.
Milano : Casa Editrice Ambrosiana, 2002
Torino : UTET professionale, copyr. 2008
I codici tecnici
Milano : Il sole 24 ore, 2011
Professioni tecniche
Résumé: Con il D.Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205 è stata recepita la direttiva 2008/98/CE, che adegua alla normativa comunitaria tutta la legislazione in materia di gestione dei rifiuti. Si tratta di una riforma epocale che modifica radicalmente la parte IV del Testo Unico Ambientale. In virtù di questi cambiamenti, quali sono i nuovi obblighi per i produttori, i trasportatori e i gestori ambientali? Quali sono i nuovi strumenti di controllo della gestione dei rifiuti? Come si raccordano le nuove norme con il SISTRI? Per rispondere a tutti gli interrogativi posti dalla nuova disciplina, la Guida Pratica Rifiuti fornisce una panoramica complessiva dell'intero nuovo sistema di gestione dei rifiuti. L'obiettivo è quello di ripercorrere il processo di definizione della nuova normativa, illustrandone le motivazioni ed evidenziando, tematica per tematica, le novità di maggior rilievo e l'impatto sulle imprese. Vengono poi enucleate alcune categorie generali utili per la comprensione di una materia così complessa; completa il volume una raccolta di strumenti pratici ed operativi pensati per facilitare la comprensione e la gestione dei nuovi adempimenti: check-list e questionari per la verifica della conformità normativa, esempi pratici e replicabili, una illustrazione sintetica dei principali obblighi legislativi, una rassegna di risposte a casi concreti e un quadro sinottico di tutte le fattispecie sanzionatorie.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2009
Sicurezza sul lavoro ; 20
Résumé: Un manuale pratico che illustra tutti gli adempimenti di sicurezza sul lavoro previsti dal T.U. 81/2008 (come aggiornato dal decreto correttivo n. 106/2009) e relativi a tutti i plessi scolastici: la verifica dell'apparato antincendio, delle scale esterne per l'evacuazione, della funzionalità ed efficienza di tutti gli impianti tecnologici con le relative manutenzioni ordinarie e straordinarie; le esercitazioni e la formazione delle figure interessate ed obbligate alla prevenzione e protezione dai rischi che incombono sui alunni, insegnanti ed operatori della scuola; le procedure e gli adempimenti inerenti ai lavori affidati in appalto e la redazione del DUVRI; le riunioni annuali con datore di lavoro, RSPP, RLS e medico competente; le prove d'esodo o di evacuazione. Viene trattata anche la messa a norma degli edifici scolastici ed universitari, sia nel rispetto delle Leggi antisismiche che di tutte le altre che riguardano l'agibilità dell'edificio e di tutti i locali interni. Al termine del manuale, con pagine bordate in grigio, è riportato un manualetto con le regole e norme basilari in materia di sicurezza, per tutti gli alunni ed insegnanti, affinché possano evitare i rischi da infortunio non solo a scuola, ma anche a casa e nel tempo libero: sul Cd rom è riportata una versione stampabile del manualetto, in modo che possa essere riprodotto e distribuito a tutti gli studenti ed al corpo docente interessato.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2009
Sicurezza sul lavoro
Résumé: Il manuale intende analizzare i rischi derivanti dai cosiddetti agenti fisici, caratterizzati da interazioni energetiche del lavoratore con l'ambiente di lavoro. Il testo esamina i rischi da esposizione a campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali, microclima e atmosfere iperbariche, approfondendo tematiche legate a tutti gli agenti fisici individuati dal Testo Unico. Dopo una presentazione dell'inquadramento normativo, con riferimento sia agli ambienti di vita che di lavoro, l'agente fisico viene esaminato secondo un percorso che va dall'illustrazione delle interazioni fisiche con i lavoratori esposti fino alle tecniche di identificazione dei fattori di rischio, di valutazione dei rischi e di definizione delle misure di prevenzione e protezione. Ampio spazio è riservato alle tecniche di misura secondo le recenti norme CEI ed UNI ed alla definizione delle caratteristiche della strumentazione e delle modalità di stima della incertezza di misura. Sono altresì fornite indicazioni per la valutazione dei rischi senza misurazioni, da effettuarsi come valutazione preliminare in ambienti a limitata esposizione. In appendice a ciascuna sezione, un glossario e una sinossi delle disposizioni legislative (anche esterne al Testo Unico) agevolano la lettura, completa degli obblighi relativi a tutti gli agenti fisici.
9. ed.
Rimini : Maggioli, copyr. 2010
Concorsi pubblici ; 83. Sanità e sociale
Résumé: Al confine tra un manuale didattico e un volume di aggiornamento specifico, il testo vuole essere uno strumento pratico per conoscere i cambiamenti e l'evoluzione del servizio sanitario. Offre un quadro completo di tutta la normativa sull'organizzazione in sanità, strutturando in modo chiaro e oggettivo gli argomenti trattati.
Bologna : Esculapio, copyr. 2007
Bologna : Esculapio, copyr. 2009
Bologna : Società editrice Esculapio, copyr. 2007
Milano : Giuffrè, 2008
Le nuove leggi civili
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2008
Sicurezza sul lavoro ; 9
Résumé: L'80% degli infortuni che si verificano sui luoghi di lavoro è da attribuirsi alla imprudenza, imperizia, negligenza dell'uomo e alla mancata informazione e formazione: bisogna quindi conoscere i rischi per prevenirli ed evitarli.Questo è lo scopo della presente guida, destinata ai lavoratori (italiani e stranieri, dipendenti e collaboratori, soci e familiari, giovani ed esperti) ma anche ai preposti, ai dirigenti e ai datori dì lavoro: redatta con uno stile semplice ed agevolmente comprensibile, è l'ideale per fornire una sintesi di tutte le informazioni e le norme di sicurezza e di comportamento fondamentali per ridurre gli infortuni nei luoghi di lavoro, come esige il nuovo D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico di sicurezza sul lavoro).
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2009
Sicurezza sul lavoro ; 1
Résumé: Aggiornata con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 (entrato in vigore il 20 agosto) che ha apportato numerose modifiche al D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, l’opera ridisegna e riconduce a sistema organico tutta la lunga serie di norme stratificatesi nell’arco di quasi sessant’anni.Questa nuova Guida pratica ne illustra le singole disposizioni, seguendo la medesima impostazione del T.U., con una sola deroga - funzionale alla migliore consultazione della parte più critica - condensa cioè in uno specifico capitolo tutte le previsioni sanzionatorie a carico dei datori di lavoro e degli altri soggetti coinvolti che il Legislatore ha invece collocato alla fine di ogni singolo titolo.Arricchito di un Cd-Rom contenente il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e la L. 3 agosto 2007, n. 123 e il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106, il volume affronta e chiarisce tutto il nuovo tessuto normativo, proponendo anche soluzioni interpretative di punti particolarmente controversi.Realizzata da L. Pelliccia, Consulente del lavoro, già Ispettore del lavoro responsabile servizio ispezione.
2. ed.
[Assago] : IPSOA, copyr. 2009
[Assago] : IPSOA, copyr. 2009
Gestire i rifiuti : analisi, approfondimenti, orientamenti operativi 2009 / Paola Ficco
Milano : Ambiente, copyr. 2008
Normativa e interpretazione ; 3
Résumé: Quando si parla di normativa in materia di rifiuti, siamo ormai abituati a uno scenario in continua trasformazione. Infatti, a soli due anni e mezzo dall'entrata in vigore del Dlgs 152/2006 (il cosiddetto Codice ambientale) già si discute della sua riformulazione, anche per allinearlo alla nuova direttiva sui rifiuti, recentemente approvata in via definitiva dal Consiglio Ue. Questo volume è uno strumento puntuale e sistematico per orientare le imprese, le Autorità di controllo e gli operatori del diritto nella lettura di una disciplina complessa che richiede la massima chiarezza interpretativa. Il testo rappresenta l'evoluzione del suo storico predecessore La gestione dei rifiuti ma con un nuovo orientamento, mirato ai concreti problemi gestionali che derivano dalla lettura del dato normativo. Una guida completa e ragionata per affrontare l'analisi della normativa vigente - anche alla luce delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali - per approfondire questioni specifiche e per avere certezza delle procedure operative.