Trouvés 6 documents.
[S. l. : s. n.], 2007
Quaderni di conservazione della natura ; 27
Diritto dell'ambiente / a cura di Beniamino Caravita, Luisa Cassetti, Andrea Morrone
Bologna : Il mulino, copyr. 2016
Strumenti. Diritto
Résumé: Il manuale traccia un quadro chiaro, aggiornato e dettagliato, del diritto dell'ambiente tenendo conto delle più recenti modifiche del diritto comunitario e del diritto costituzionale italiano. Dopo aver definito i principi, le nozioni giuridiche fondamentali e le fonti della disciplina, esamina le competenze dei soggetti coinvolti - dagli organismi internazionali all'Unione europea, dallo stato alle regioni e agli enti locali - per poi concentrarsi sulle materie ambientali, sulle condizioni di utilizzazione e sui limiti dei principali strumenti di intervento.
3. ed. aggiornata
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2009
Ambiente & territorio ; 107
27. ed.
Piacenza : La Tribuna, copyr. 2016
I codici commentati con la giurisprudenza
Résumé: Argomenti trattati: Il “Testo unico” ambientale - Acqua e difesa del suolo - Animali - Aree protette - Aria - Beni culturali e del paesaggio - Boschi e foreste - Caccia - Certificazioni ambientali - Danno ambientale - Disposizioni generali - Edilizia e urbanistica - Elettrosmog - Energia - Flora e vegetazione - Informazione ambientale - I.P.P.C. - O.G.M. e biodiversità - Pesca - Responsabilità ambientali - Rifiuti e bonifiche - Rischi di incidenti rilevanti - Rumore - Sostanze e merci pericolose - V.A.S. e V.I.A. - Vigilanza e controlli
Torino : UTET, copyr. 2009
Guide tecniche
Diritto dell'ambiente / Paolo Dell'Anno
5. ed.
Milano : Wolters Kluwer, 2018
CEDAM. Scienze giuridiche
Résumé: In questa quinta edizione del Diritto dell'ambiente sono commentate le novità legislative che hanno inciso In questa quinta edizione del Diritto dell'ambiente sono commentate le novità legislative che hanno inciso nell'assetto ordinamentale di settore, tra le quali spicca la legge 68/2015 che ha inseriti i delitti ambientali nel codice penale e la completa revisione della disciplina della valutazione di impatto ambientale (d. lgs. 104/2017). Sono stati ancora aggiornati gli istituti della gestione delle risorse idriche e del controllo degli inquinamenti delle acque, della gestione dei rifiuti, del procedimento di AIA (rinnovato dal d. lgs. 46/2014), le emissioni in atmosfera, le bonifiche e la riparazione del danno ambientale. È stato incrementato il capitolo sulla disciplina penale, pur conservando l'impostazione prevalente sulla disciplina amministrativa dell'ambiente. Questa edizione comprende un vasto richiamo delle principali sentenze costituzionali, che sempre più spesso sono chiamate a dirimere le controversie tra Stato e Regioni sulla corretta interpretazione dell'art. 117, comma 2, Cost. È rimasta ferma l'impostazione scientifica e pratica del volume, che si rivolge non solo agli studiosi specialisti del diritto ambientale, ma anche a quanti - magistrati, avvocati, consulenti ambientali, operatori - necessitano di un testo agile e tuttavia rigoroso che agevoli la comprensione e l'applicazione del complesso sistema normativo ambientale.