Trouvés 3 documents.
9. ed.
Roma : EPC, 2020
Résumé: Un manuale che consente di orientarsi nella sicurezza sui luoghi di lavoro. Un testo studiato per venire incontro alle esigenze di quanti hanno necessità di consultare velocemente il testo di legge aggiornato o ricercare adempimenti e sanzioni. Il punto di forza del libro, infatti, è nei quadri sinottici che riorganizzano tutta la materia: da una parte il quadro sanzionatorio aggiornato e completo di obbligo e soggetto sanzionato, natura e misura della sanzione; dall'altra una sezione dedicata agli adempimenti organizzata per soggetto obbligato. Infine un ampio indice analitico facilita la lettura del D.Lgs. 81/2008. Il volume è aggiornato da ultimo con il D.Lgs. 19 febbraio 2019, n. 17 concernente l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale.
Ambiente di lavoro e tutela della salute / Gaetano Natullo
Torino : Giappichelli, copyr. 2020
Diritto del lavoro e sindacale. Manuali e studi di approfondimento
Résumé: Aggiornato alla 40/2020 e al Protocollo delle Parti sociali del 24 aprile 2020. Il volume, per lo stile espositivo concepito anche a scopi didattici, propone una ricostruzione sistematica del complesso quadro normativo riguardante l’obbligo di sicurezza del datore di lavoro e l’articolato sistema di prevenzione che presiede alla tutela della salute negli ambienti di lavoro. L’analisi comprende anche il sistema istituzionale e di vigilanza sulla corretta applicazione delle regole ed il sistema sanzionatorio, senza i quali non può essere garantita un’effettiva tutela in materia.
Napoli : Edises, copyr. 2020
Professioni & concorsi ; 5.2
Résumé: Il nuovo volume per la preparazione ai concorsi per Tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro affronta, con opportuni riferimenti normativi, i principali ambiti di competenza relativi alla sicurezza sul lavoro, all’igiene degli alimenti e al servizio veterinario, all’igiene e alla sanità pubblica e ambientale. Il testo è così strutturato: - l’introduzione passa in rassegna i passaggi principali di un concorso pubblico, con particolare riguardo alla selezione del personale delle aziende sanitarie; - la parte prima tratta della legislazione e dell’organizzazione del sistema sanitario; - le parti seconda, terza e quarta si concentrano su quesiti a risposta multipla suddivisi in base agli ambiti di operatività del Tecnico della prevenzione: igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (parte seconda), igiene degli alimenti e veterinaria (parte terza), igiene e sanità pubblica e ambientale (parte quarta); - la parte quinta contiene test relativi alle competenze di lingua straniera e di informatica di base oggetto di prove concorsuali; - la parte sesta è costituita da una serie di tracce a risposta aperta per potersi esercitare sulle prove pratiche; - le simulazioni delle prove scritte, che costituiscono la parte settima, sono quesiti estrapolati da concorsi già svolti; - l’ultima parte fornisce un quadro sinottico riassuntivo dei riferimenti normativi divisi per ambiti.