Trouvés 2 documents.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, copyr. 2016
Sicurezza sul lavoro ; 27
Résumé: Il volume rappresenta uno strumento professionale completo per l'esercizio dell'attività degli Addetti (ASPP) e dei Responsabili (RSPP) del servizio di prevenzione e protezione, la cui formazione è stata recentemente innovata dall'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, pubblicato in G.U. 19 agosto 2016 e in vigore dal 4 settembre 2016. Nella prima parte vengono trattati tutti gli aspetti normativi concernenti la gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento agli obblighi e agli adempimenti richiesti all'ASPP e al RSPP. Vengono inoltre illustrati in dettaglio i vari profili di responsabilità, le sanzioni previste dal D.Lgs 81/08 e le tutele assicurative. Viene inoltre proposto un modello di organizzazione dell'attività del RSPP. La seconda e la terza parte pongono in evidenza i requisiti del percorso formativo necessario per l'esercizio delle funzioni sia per Responsabili e Addetti al servizio di prevenzione e protezione che per Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente tale ruolo. La quarta parte propone una vera e propria programmazione esecutiva dei moduli di formazione e fornisce elementi utili per l'esercizio delle attività di monitoraggio del processo di apprendimento. Nell'ultima parte è stata realizzata, infine, una rassegna di tutti gli obblighi legislativi connessi alle funzioni del Rspp e dell'Aspp.
Milano : Gruppo 24 ore, 2013
Professioni tecniche. Guida pratica
Résumé: Nonostante siano passati alcuni anni dalla promulgazione del T.U. Sicurezza, spesso si riscontrano molte difficoltà ad estrapolare gli obblighi di legge per determinate attività, settori merceologici o tipologie di lavoratori. Per tale ragione la guida pratica "Gli adempimenti di sicurezza nel lavoro autonomo" intende enucleare dalla tematica generale della sicurezza sul lavoro gli specifici adempimenti previsti a carico dei lavoratori autonomi. L'opera è strutturata in due parti distinte. La prima tratta, nel dettaglio, dei soggetti rientranti nel campo di applicazione della normativa prevenzionale (sostanzialmente professioni intellettuali, lavoratori autonomi nei settori dell'edilizia e degli appalti, imprese familiari, agricoltori e commercianti), individuando le specificità di ciascuna categoria ed enucleando i possibili profili di responsabilità derivanti dal mancato adempimento degli obblighi di legge; nella seconda parte sono invece declinati tutti gli adempimenti di sicurezza previsti per ciascuna categoria dalla vigente normativa prevenzionale. Il volume, con un taglio estremamente pratico e concreto, mira a rappresentare un riferimento interpretativo unitario per la corretta gestione degli adempimenti di sicurezza in queste tipologie di rapporti lavorativi, proponendosi come un pratico e agevole strumento per orientare lavoratori autonomi, consulenti ed operatori e fornire loro l'indicazione dei principali obblighi normativi vigenti.