Trouvés 6 documents.
Barzago : Marna, 2008
Tracce
Résumé: È la storia di Tommaso Onofri, dai primi giorni della sua breve ma significativa vita ai fiori di bene che sono cresciuti dopo la sua morte, con allegate numerose foto inedite del bambino.
Brescia : Casa della memoria, copyr. 2008
2. ed.
Brescia : Casa della memoria, copyr. 2008
Jack all'inferno : la doppia vita di un serial killer / John Leake
Milano : A. Mondadori, 2008
Strade blu. Non fiction
Résumé: Quella di Jack Unterweger è la storia di un serial killer diversa da ogni altra. Jack infatti non è un individuo comune, ma un grande scrittore. Quando, alla fine degli anni Ottanta, finisce in galera a Vienna, la città in cui vive, accusato dell'omicidio di una prostituta, il suo romanzo autobiografico dal titolo Purgatorio diventa un caso letterario in tutta l'Austria. Tanto che una petizione firmata da oltre ottocento intellettuali austriaci ottiene la sua liberazione: un grande artista come lui non può essere l'autore di una tale mostruosità. Di questo l'intero paese è convinto. Così il grande scrittore torna in libertà. Un errore fatale e un clamoroso caso di stupido conformismo ideologico. Jack immediatamente riprende a uccidere: muoiono altre quattro prostitute. Siccome è un celebre scrittore e nessuno può sospettare di lui, un giornale lo incarica di seguire il caso, e le cronache di questi tristi eventi da lui firmate sono pezzi di bravura che infiammano i lettori. Fino a quando Jack, su incarico di quello stesso giornale, va in America, dove uccide altre due volte. La polizia americana però, non conosce la sua storia: lo incastra e ne dimostra la colpevolezza. Jack viene estradato e rinchiuso in un carcere austriaco.
Un oscuro bisogno di uccidere : storie nere tra follia e malvagità / Massimo Picozzi
Milano : A. Mondadori, 2008
Strade blu. Nonfiction
Résumé: Ci sono storie di cronaca nera che rimangono scritte in maniera indelebile nella nostra memoria. Tutti noi ricordiamo almeno uno dei grandi casi di omicidio che hanno riempito le pagine dei giornali di questi ultimi anni. Magari perché ci è sembrato, in quel momento, particolarmente assurdo, o perché le indagini che ne sono seguite ci hanno tenuto con il fiato sospeso, proprio come in un romanzo giallo. E quando poi l'assassino è stato catturato, non abbiamo potuto fare a meno di domandarci se fossimo di fronte a un malato di mente oppure a un lucido e consapevole criminale. Se noi ci poniamo questa domanda quasi per gioco e rinunciamo a darci una risposta definitiva, c'è chi, come Massimo Picozzi, a simili dubbi deve rispondere per professione.
Torino : Einaudi, copyr. 2008
Résumé: Una notte d'estate del 1860. In un'elegante casa georgiana del Wiltshire tutti dormono. All'una il cane abbaia. Il mattino l'orribile scoperta, la culla del più piccolo dei sette figli, Saville Kent, è vuota. Un brivido percorre tutta la casa e inizia una disperata ricerca, si valuta la possibilità di un sequestro, si interrogano i domestici. Nel salone una finestra è aperta: è l'unica pista. Poche ore dopo, il cadavere del bambino viene trovato sgozzato in giardino. Tutti i membri della famiglia Kent sono sospettati e l'assassino è certamente fra loro. L'ispettore di Scotland Yard Jack Whicher viene mandato sul posto a indagare. È il primo a usare metodi di indagine che poi diventeranno famosi, anche grazie a scrittori come Wilkie Collins, Charles Dickens, o Arthur Conan Doyle che si ispireranno alla sua figura reale per i loro personaggi immaginari. Il caso occupa per anni le prime pagine dei quotidiani, tutta l'Inghilterra segue il delitto, ne è affascinata e terrorizzata. Nessuno accetterà le conclusioni di Mr. Whicher, che solo in un secondo tempo si riveleranno esatte. Kate Summerscale ricostruisce l'intera vicenda servendosi di documenti e fonti giornalistiche dell'epoca, con una forte capacità di padroneggiare le tecniche del racconto giallo.