Trouvés 38 documents.
Educazione di una canaglia / Edward Bunker ; traduzione di Emanuela Turchetti
Torino : Einaudi, 2002
Einaudi tascabili ; 990. Stile libero
Résumé: La iena Bunker, il Mr. Blue di Tarantino, il consulente di De Niro sul set di Heat, l'autore di noir preferito da Ellroy racconta i primi trent'anni della sua esistenza, dentro e fuori la galera, testa e cuore divisi fra crimine e scrittura, rovina e salvezza.
Guida ai pirati / di Will Osborne e Mary Pope Osborne ; illustrazioni di Sal Murdocca
Casale Monferrato : Piemme, 2002
Il battello a vapore. La magica casa sull'albero. <Guide per conoscere> ; 4
Résumé: Jack e Annie ti accompagnano in un viaggio nel tempo, fra pirati, velieri e tesori nascosti. Scopri come si viveva su una nave pirata, come si arrembavano le navi avversarie, come ci si divideva il bottino. Questo libro è una miniera di notizie, segreti e curiosità sui pirati! Età di lettura: da 6 anni.
Milano : A. Mondadori, 2002
Le scie
Résumé: Alla fine degli anni Quaranta, 695 fascicoli processuali sui crimini di guerra nazifascisti vennero occultati nella sede della Procura generale militare, a Roma, in uno sgabuzzino al pianterreno di Palazzo Cesi. Conteneva notizie su eccidi, omicidi e saccheggi commessi in Italia durante l'occupazione tedesca: i massacri di comunisti, anarchici, ebrei e di gente comune con rastrellamenti di vecchi, donne e bambini. Alla tragedia della morte violenta si aggiunse quella della giustizia tradita e dell'oblio. Tranne poche eccezioni il decorso del tempo ha infatti lasciato che i persecutori concludessero la loro vita impuniti e insieme ha ostacolato la ricostruzione storica dei crimini di guerra. Il materiale fu ritrovato nel 1994.
Diario di un nazista : le confessioni di Adolf Eichmann / Stan Lauryssens
Roma : Newton & Compton, copyr. 2002
I volti della storia ; 122
Résumé: In questo Diario di un nazista Stan Lauryssens ricostruisce, a partire dal 1946 e fino all'esecuzione della condanna a morte avvenuta a Tel Aviv nel 1962, la vicenda dell'uomo considerato il principale artefice dell'Olocausto, direttore del cosiddetto 'Dipartimento Eichmann', l'ufficio incaricato di organizzare lo sterminio degli Ebrei in tutti i paesi occupati dai nazisti.
Roma : Sinnos, copyr. 2002
Segni. Memoria
Résumé: Il massacro dei palestinesi nei campi di Sabra e Shatila, 16-18 settembre 1982. Il il 16 e il 17 settembre del 1982, l'esercito israeliano, guidato dal ministro della Difesa, Ariel Sharon, con la collaborazione delle milizie falangiste, uccise circa 3000 civili palestinesi e libanesi che vivevano nei campi profughi di Sabra e Shatila, alla periferia di Beirut. Un racconto di quelle giornate attraverso gli occhi di chi era allora a Beirut, documenti sul processo contro Sharon e sulla condizione dei profughi palestinesi in Libano, mentre si ripete con una macabra similitudine l'accerchiamento dei palestinesi e il tentativo di chiudere la questione con una vera e propria ‘pulizia etnica'.
Medea tra noi : le madri che uccidono il proprio figlio / Gian Carlo Nivoli
Roma : Carocci, 2002
Résumé: Le madri che uccidono il proprio figlio. Accostare il concetto di madre a quello di assassina del proprio figlio costituisce, nella nostra cultura, una terribile contraddizione di termini. Il figlicidio, infatti, è un gesto del tutto incomprensibile, un delitto ad alta visibilità sociale che provoca allarme, suscita timore, condanna e stupore ed evoca inquietanti fantasmi. Questo libro, scritto da uno dei maggiori esperti italiani di criminologia e psichiatria forense, si interroga sugli inquietanti quesiti evocati nell'opinione pubblica da fatti di recente e tragica attualità.
Immigrazione e reati in Italia / Marzio Barbagli
Nuova ed.
Bologna : Il mulino, copyr. 2002
Contemporanea ; 135
Résumé: Il volume, oltre ad aggiornare i dati al 2001, presenta due importanti novità: l'analisi degli effetti della legge Turco-Napolitano sul contenimento della criminalità e un nuovo capitolo sugli immigrati come vittime di reati. In genere si pensa che gli immigrati delinquano contro la popolazione autoctona. Invece nel libro si mostra che i delitti che spaventano di più gli italiani, come gli omicidi e le violenze sessuali, avvengono sostanzialmente in famiglia, cioè all'interno del gruppo etnico di appartenenza o tra gruppi contigui. Per i furti di appartamento e i borseggi, invece, la percentuale di quelli commessi a danno di italiani continua ad essere altissima.
Un pesce piccolo : storia di un soldato della Prima Repubblica / Maurizio Ricotti
Milano : A. Mondadori, 2002
Ingrandimenti
Résumé: Dopo quasi dieci anni passati tra archiviazioni, condanne e assoluzioni, Ricotti rilegge il proprio passato: dalle illusioni del giovane socialista alla realtà del politico affermato. Vizi e virtù della prima Repubblica vengono descritti con passione e sarcasmo, con il rigore e l'umiltà del soldato che, in trent'anni di trincea, ha sempre fatto politica dal basso, spesso nel gelo e nel fango.
Milano : Feltrinelli, copyr. 2002
Nuova serie Feltrinelli
Résumé: La tesi di de Maillard è che non si deve pensare al crimine come a un fenomeno marginale nelle società moderne. La crisi delle forme politiche generata dai processi di globalizzazione si avverte soprattutto nell'economia e nella finanza ed è proprio in queste due dimensioni che agisce la criminalità, in forme talmente strutturanti e coinvolgendo poteri così forti che è ormai difficile distinguere il confine tra legalità e illegalità. Si può dire quindi che il mercato fa da sé le sue leggi e che, in questo contesto anarchico, la criminalità genera facilmente quantità sempre più alte di plusvalore in uno scenario planetario.
La criminalità in Italia / a cura di Marzio Barbagli e Uberto Gatti
Bologna : Il mulino, copyr. 2002
Prismi
Résumé: Ventisei specialisti di altrettanti aspetti della questione criminale hanno scritto un capitolo in cui presentano sinteticamente ai non specialisti, con riferimento all'Italia, lo stato delle conoscenze nel proprio settore di competenza.
U' pizzu : l'Italia del racket e dell'usura / Tano Grasso, Aldo Varano
Milano : Baldini & Castoldi, copyr. 2002
I saggi ; 200
Résumé: Una storia di storie, vere e drammatiche, sofferenze di persone che hanno subito tragedie familiari e imprenditoriali, che sono state costrette a cambiare vita per la loro scelta di opporsi al pizzo, o alla più strisciante piaga dell'usura. Tragedie, perché il racket è l'umiliazione formale e territoriale dello Stato di diritto, un anti-stato che impone le sue tasse e le sue logiche, aiutato paradossalmente dalle sue stesse vittime, che scontano l'atavica sfiducia in uno Stato spesso assente e un retaggio culturale nutrito di ricatto e paura.
Il ciclo mafioso / Luciano Violante
Roma : Laterza, 2002
I Robinson. Letture
Résumé: La lotta contro la mafia ha avuto un andamento ciclico. Prima il grande omicidio politico; quindi, indignazione, reazione, nuove leggi, nuovi arresti, nuovi processi. Poi la disattenzione. Dopo la disattenzione fioriscono le assoluzioni e gli interventi che riprendono a favorire la mafia. Si torna alla convivenza; ma ci sono magistrati, imprenditori, politici che, obbedendo alla propria etica professionale, non la accettano. Sinora ogni ciclo è durato circa dieci anni, è iniziato e si è concluso con omicidi eccellenti.
Un caso freddo / Philip Gourevitch ; traduzione di Norman Gobetti
Torino : Einaudi, copyr. 2002
I coralli ; 178
Résumé: I casi freddi sono i più pericolosi, niente di più facile del chiuderli sostenendo che il presunto colpevole sia anche un presunto morto. Ma Rosenzweig non molla, e scavando nel passato di Koehler (noto delinquente), ricostruendone la vita e arrivando persino a cenare ogni sera nello stesso ristorante, nella speranza di veder passar sul marciapiede la sua preda, riesce a incastrarlo. Il libro non vive soltanto della caccia al colpevole. Philip Gourevitch offre una galleria di newyorchesi indimenticabili, da Richie Glennon, una delle vittime, a Murray Richman, l'avvocato della mala che accetta di difendere Koehler.
Campioni d'Italia / Gianni Barbacetto
Milano : Tropea, copyr. 2002
Le querce
Résumé: Che l'Italia sia un sistema-paese all'altezza degli standard democratici e civili europei è questione dibattuta, e ancora irrisolta, dalle ultime elezioni politiche a oggi; ma, al di là delle contingenze politiche che hanno suscitato il dibattito, quali sono le vicende, i personaggi, i casi che si fanno ambasciatori di un'Italia poco seria e credibile? Nel tentativo di rispondere a queste domande, Gianni Barbacetto ha raccolto diverse inchieste e ritratti di personaggi italiani la cui storia personale e pubblica si è sviluppata lungo la sottile linea di demarcazione tra legalità e illegalità: da Enrico Cuccia a Flavio Briatore, da Vittorio Emanuele di Savoia a Giancarlo Elia Valori, da Licio Gelli al generale Delfino.
Si j'étais un pirate... / Alice Coeurdur, Marie Dupilon
[Paris] : Circonflexe, 2002
Aux couleurs du monde
Joe Petrosino : l'uomo che sfidò per primo la mafia italoamericana / Arrigo Petacco
Milano : A. Mondadori, 2002
Oscar storia ; 277
Résumé: Arrigo Petacco indaga su don Vito Cascio Ferro, l'uomo che trapiantò nel Nuovo Mondo la struttura della mafia siciliana, e ricostruisce la storia di Joe Petrosino, che avvertì per primo l'incombente minaccia e cercò di fermarne sul nascere la diffusione. Poliziotto italoamericano di umilissime origini, Petrosino fu l'acerrimo nemico di don Vito: lo combattè per anni, ma non riuscì a impedire che il seme da lui portato in terra americana germogliasse. Né potè sottrarsi alla feroce vendetta della Mano Nera di New York.
La délinquance et la criminalité / Iris Teichmann
Bonneuil-les-Eaux : Gamma, 2002
D'actualité
Roma : RAI-ERI, copyr. 2002
VQPT ; 189
Résumé: Un anno dopo gli attentati terroristici alle Torri Gemelle di New York, il volume fa un bilancio ragionato su come i nuovi media abbiano coperto quel tragico evento, mettendo a confronto i diversi modelli di reazione delle televisioni mondiali in un contesto di produzione e distribuzione delle news, reso radicalmente diverso rispetto al passato, grazie all'avvento di Internet e dalla presenza di diverse piattaforme digitali. Il libro è scritto in italiano e in inglese.
Silence, on tue : crimes et mensonges à l'Elysée / Pascal Krop
Paris : J'ai lu, 2002
J'ai lu ; 6425. Document
Paris : Autrement, 2002
Autrement junior. Société ; 3