Trouvés 5 documents.
Immigrazione e reati in Italia / Marzio Barbagli
Nuova ed.
Bologna : Il mulino, copyr. 2002
Contemporanea ; 135
Résumé: Il volume, oltre ad aggiornare i dati al 2001, presenta due importanti novità: l'analisi degli effetti della legge Turco-Napolitano sul contenimento della criminalità e un nuovo capitolo sugli immigrati come vittime di reati. In genere si pensa che gli immigrati delinquano contro la popolazione autoctona. Invece nel libro si mostra che i delitti che spaventano di più gli italiani, come gli omicidi e le violenze sessuali, avvengono sostanzialmente in famiglia, cioè all'interno del gruppo etnico di appartenenza o tra gruppi contigui. Per i furti di appartamento e i borseggi, invece, la percentuale di quelli commessi a danno di italiani continua ad essere altissima.
La criminalità in Italia / a cura di Marzio Barbagli e Uberto Gatti
Bologna : Il mulino, copyr. 2002
Prismi
Résumé: Ventisei specialisti di altrettanti aspetti della questione criminale hanno scritto un capitolo in cui presentano sinteticamente ai non specialisti, con riferimento all'Italia, lo stato delle conoscenze nel proprio settore di competenza.
Bologna : Il mulino, copyr. 2000
Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo
L'occasione e l'uomo ladro : furti e rapine in Italia / Marzio Barbagli
Bologna : Il mulino, copyr. 1995
Contemporanea ; 75
Résumé: Mafia e Tangentopoli hanno rafforzato l'idea che il nostro paese sia in cima alla graduatoria del crimine e che mai come oggi la delinquenza sia stata così diffusa. Uno degli obiettivi del volume è rimettere in discussione questa idea anche alla luce di quello che succede negli altri paesi; a tale scopo l'autore ha scelto un ambito specifico di indagine, quello della criminalità comune. Sullo sfondo un'altra tipologia di reato, l'omicidio, usato soprattutto come termine di confronto nell'esame dei due diversi trend e per mettere alla prova una teoria, molto accreditata fino a tempi recenti, che attribuisce le cause della criminalità alle condizioni economiche e sociali del sottosviluppo.
Bologna : Il mulino, copyr. 2003
Ricerche e studi dell'Istituto Cattaneo
Résumé: Frutto del lavoro di un'ampia équipe di studiosi, questo Rapporto dell'Istituto Cattaneo presenta un quadro preciso ed aggiornato dei reati commessi in Italia (dai furti e rapine, alle violenze sessuali ed omicidi, fino alla pirateria musicale) delle loro variazioni nello spazio e nel tempo, delle condizioni che li favoriscono, delle conseguenze che hanno sul senso di insicurezza della popolazione, dell'attività svolta dalle forze dell'ordine e degli effetti che produce. Ciascun capitolo si basa su dati nuovi ed originali, ricavati da ricerche condotte utilizzando un gran numero di fonti: interviste a grandi campioni della popolazione, colloqui in profondità con osservatori privilegiati, indagini negli archivi informatizzati dell'Istat.