Trouvés 14 documents.
L'origine delle specie / di Charles Darwin ; raccontato e illustrato da Sabina Radeva
Milano : Mondadori, 2019
Résumé: Dal più piccolo batterio alle enormi balene, questo adattamento illustrato racconta la rivoluzionaria scoperta che cambiò il mondo e la scienza: la teoria dell'evoluzione di Charles Darwin.
Torino : Einaudi, 2011
I millenni
Résumé: "La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico" va considerata una delle tre opere maggiori di Darwin, insieme all'Origine delle specie e all'Origine dell'uomo. Sono i tre libri che fondano il pensiero evoluzionista. Però del terzetto, la Variazione è senz'altro quello che ha avuto meno attenzione fra gli studiosi. In Italia, addirittura, non ha avuto traduzioni successive a quella di Giovanni Canestrini del 1876. Qualcuno ha pensato che quest'opera valesse soltanto per le pezze d'appoggio che forniva alla teoria generale darwiniana, ma in realtà è il luogo dove Darwin definisce questioni fondamentali come le leggi per l'ereditarietà, l'incrocio e la variazione. I meccanismi della selezione naturale e della selezione artificiale indotta dall'uomo procedono con modalità diverse, ma appartengono allo stesso ordine di fenomeni, e questa è un'acquisizione scientifica che conferma la teoria evoluzionistica e la apre a una serie di questioni mai affrontate prima da Darwin. Per il lettore non specialista va anche aggiunto che lo stile argomentativo di Darwin è sempre comprensibile e accattivante, anche perché gli scienziati dell'epoca non avevano ancora elaborato linguaggi troppo tecnici, accademico-esoterici. E dunque ripercorrere queste pagine significa accedere a uno degli snodi principali della scienza moderna imparando tante cose che riguardano piante e animali ben noti coi quali abbiamo a che fare quotidianamente. Prefazione di Telmo Pievani.
In riva al fiume / Charles Darwin ; illustrato da Fabian Negrin
Roma : Gallucci, 2010
Résumé: Le teorie di Darwin sulla selezione naturale sono sintetizzale con poesia ed eleganza nel paragrafo finale de L'origine della specie: un testo interpretato dalle immagini ad acquerello e pastelli a cera di Fabian Negrin. Età di lettura: da 6 anni.
Ed. italiana / a cura di Telmo Pievani
Roma : Laterza, 2008
I Robinson. Letture
Résumé: Nel 1836 Charles Darwin ha ventisette anni ed è appena sbarcato dal Beagle; dopo cinque anni di navigazione intorno al mondo. Del lungo viaggio appena concluso gli rimangono appunti e osservazioni sparse, oltre a una raccolta di preziosi reperti naturalistici. Non ha ancora le idee chiare, ma è già un rinomato naturalista e geologo e nella sua mente sta prendendo corpo una sfocata intuizione riguardo alle modalità di trasmutazione delle specie. Comincia così a buttare giù appunti frammentari, a ruota libera, su alcuni piccoli taccuini. Ecco come inizia l'avventura intellettuale che lo porterà in pochi mesi a elaborare la teoria della selezione naturale. Editi in Inghilterra solo nel 1987, questi taccuini giovanili rivelano un profilo intellettuale di Darwin del tutto inedito, dalla sua sconcertante capacità di collegare idee lontane alla pioniera indifferenza verso i confini disciplinari e, soprattutto, all'irriverente atteggiamento di sfida verso le teorie dei maestri più blasonati dell'epoca. In queste pagine Darwin dimostra di avere piena consapevolezza della portata e delle inevitabili conseguenze delle sue scoperte, la cui pubblicazione (The Origin of Species by Means of Natural Selection fu edito la prima volta a Londra nel novembre 1859), nella buona società anglicana dell'epoca equivaleva né più né meno che alla confessione di un delitto. Questa edizione riporta il Red Notebook (primo taccuino della serie), il Taccuino B ed E. Niles Eldredge firma la prefazione.
Torino : Einaudi, copyr. 2006
ET ; 1405. Classici - Nuova universale Einaudi
Résumé: Charles Darwin scrisse questi testi autobiografici per i suoi figli, senza la consapevolezza che sarebbero stati un giorno pubblicati. Essi rivelano un uomo modesto che preferiva la compagnia dei famigliari a quella degli eminenti scienziati che lo circondavano. L'edizione completa dell'Autobiografia di Darwin comprende numerosi passi censurati e alcuni importanti documenti inediti che consentono di far avvicinare i lettori all'amabile figura e alla teoria del celebre scienziato.
Castelli in aria / Charles Darwin
Torino : Bollati Boringhieri, 1997
Variantine
Résumé: Darwin costruisce l'intelaiatura fondamentale di quello che chiama il mio castello in aria, un teoria unitaria e tutta evolutiva del vivente nelle sue innumerevoli gradazioni: piante, insetti, crostacei, mammiferi. E ovviamente l'Homo sapiens, di cui esplora dapprima il lato meno razionale o patologico per prendere infine d'assalto la cittadella dell'adulto sano, colto, civilizzato, con i suoi tic rivelatori.
Les émotions / Charles Darwin... <et al.> ; sous la direction de B. Rimé et K.R. Scherer
Neuchâtel : Delachaux & Niestlé, copyr. 1989
Textes de base en psychologie
Tra un milione di anni / di Charles G. Darwin
Milano : Longanesi, copyr. 1953
Panorami scientifici ; 20
2e éd. revue sur la dernière édition anglaise / par M. E. Barbier ; préface par Carl Vogt
Paris : Reinwald, 1875
Paris : Reinwald, 1874
2e éd. revue sur la dernière édition anglaise / par M. E. Barbier ; préface par Carl Vogt
Paris : Reinwald, 1874
Paris : Reinwald, 1873
Paris : Reinwald, 1868
Paris : Reinwald, 1868