Trouvés 166 documents.
Trouvés 166 documents.
Cime da riscoprire : 51 escursioni in Valle d'Aosta / Andrea Greci
[Torino] : Blu edizioni, copyr. 2015
Natura e ambiente
Cervino : Valtournenche e Valle di Saint Barthélemy / Andrea Greci, Federico Rossetti
Villa di Teolo : Idea montagna, 2019
Vie normali Valle d'Aosta ; 1
Résumé: Questo primo volume della collana Via Normali Valle d'Aosta prende in esame tutte le vette quotate e indicate come tali nella cartografia ufficiale della Regione Autonoma Valle d'Aosta, che ricadono come accesso dalla Valle di Saint Barthélemy e dalla Valtournenche, per un totale di 95 cime. Non è stata tralasciata alcuna cima e tutte le vie sono state salite personalmente dagli autori, quasi esclusivamente nella stagione estiva 2018, con le sole eccezioni degli itinerari 54, 55, 58, 59 e 60 le cui relazioni sono state gentilmente concesse da Jerome Perruquet, Stefano Stradelli e Francesco Ratti (Società delle Guide del Cervino). Alcune montagne presentano vie logiche di salita da più di un versante e da vallate differenti, ma sono state selezionate in questo caso le vie tecnicamente più facili e con il percorso più logico, con il minore dislivello, con un avvicinamento più agevole e con una durata più breve. Sono comunque indicate, nelle rispettive voci, eventuali varianti e altre possibilità di salita alla stessa cima.
Cervino : la montagna leggendaria / Hervé Barmasse ; in collaborazione con Alessandra Raggio
[Milano] : Rizzoli, 2021
Résumé: Alpinista, scrittore, film maker, Hervé Barmasse è nato e cresciuto in Valtournenche da una storica famiglia di guide alpine. Ha viaggiato dal Pakistan alla Patagonia, dal Nepal al Tibet inseguendo la sua grande passione: la montagna, e dimostrandosi il naturale erede degli alpinisti classici, come Bonatti e Messner. Questo suo libro definitivo sul Cervino non è un libro su una montagna, ma sulla montagna. Una scalata che attraverso un ricchissimo apparato iconografico porterà ognuno di noi, a suo modo, in vetta. Nelle pagine di questo volume l'autore ripercorre le tappe principali dell'alpinismo - un'attività romantica e allo stesso tempo competitiva - che, sul Cervino, ha vissuto la sua trasformazione più importante: da alpinismo scientifico a sportivo. A distanza di molti anni, rileggeremo la sua storia, conosceremo i personaggi che hanno reso famosa questa montagna nel mondo, le leggende, gli aneddoti, le imprese memorabili... e porteremo a conoscenza del grande pubblico il Cervino che nessuno conosce ancora. Anche quello più pop.
I rifugi della Valle d'Aosta : 152 rifugi, bivacchi e posti tappa / Stefano Ardito
Subiaco : Iter, copyr. 2019
Guide ITER
Résumé: Ai piedi del Gran Paradiso e del Monte Bianco, del Monte Rosa e del Cervino, la Valle d'Aosta è una meta ideale per chi ama l'escursionismo, l'alpinismo e lo sci. Sui sentieri, di fronte a meravigliosi panorami, attendono chi cammina ben 152 rifugi, posti-tappa, dortoir e bivacchi. I punti di appoggio della Vallée sono molto diversi tra loro. Ai rifugi posti ai piedi delle cime più alte, che si raggiungono con ore di marcia lungo mulattiere e sentieri, si affiancano strutture più comode, vicine ai paesi, agli impianti di risalita e alle strade, perfette per l'escursionismo in famiglia. Più in alto, nel mondo delle rocce e dei ghiacciai, capanne d'alta quota e bivacchi possono essere raggiunti da camminatori capaci di usare corda, piccozza e ramponi, o che si affidano alle guide alpine valdostane. In molti rifugi si possono assaggiare i piatti della tradizione regionale. Impreziosiscono le escursioni gli incontri con stambecchi e marmotte, aquile e camosci, rododendri e stelle alpine. Ospizi, bunker, siti archeologici, santuari, vecchie baite e le "strade di caccia" selciate di re Vittorio Emanuele II raccontano secoli di storia.
Subiaco : ITER, copyr. 2012
Guide ITER
Résumé: 138 rifugi custoditi, bivacchi e posti-tappa sono descritti in questa guida, giunta alla sua terza edizione, completamente aggiornata ed ampliata, corredata da foto a colori e tavole cartografiche.Indicato in modo particolare per gli appassionati dell'alpinismo, dell'escursionismo e dello sci, il volume è utile anche ai camminatori inesperti, ai turisti, alle famiglie con bambini.
Il Cervino racconta... / Giuseppe Lucca
Aosta : Tipografia valdostana, copyr. 1998 (Aosta : Tipografia valdostana)
Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, 1963
Guida dei monti d'Italia
Subiaco : ITER, copyr. 2000
Guide ITER
Monte Rosa : Val d'Ayas e Valle di Gressoney / Andrea Greci, Federico Rossetti
Villa di Teolo : Idea montagna, 2020
Vie normali Valle d'Aosta ; 2
01 Distribution, 2016
Résumé: Il film è un meraviglioso viaggio attraverso il tempo, a contatto con la saggezza della natura più selvaggia, alla ricerca di una nuova “via” dentro se stessi. Al centro di questo racconto iniziatico, la spettacolare ascesa vissuta da un giovane uomo sulla via normale Italiana del Cervino aperta da J.A. Carrel nel 1865. A creare un ponte di collegamento tra i documenti e le testimonianze storiche della via alpinistica di 150 anni fa e quella di oggi, alcuni protagonisti d’eccezione che accompagnano l’ascesa del protagonista
Rifugi e bivacchi della Valle d'Aosta / Massimo Martini, Luca Zavatta
Saint-Vincent : Editrek ; Rimini : L'escursionista, copyr. 2012
Non solo sentieri ; 1
Résumé: La collana “Non solo sentieri”, nel cui interno è inserito il volume, è dedicata all’escursionista esigente che non si accontenta della semplice descrizione di un itinerario ma che desidera trovare tra le pagine di una guida una serie di approfondimenti utili a godere appieno le emozioni che si possono vivere lungo il cammino.
Scarmagno : Priuli & Verlucca, copyr. 2017
I licheni ; 112
Résumé: Solo trenta metri separano la Grivola dai giganti che circondano la piccola Valle d'Aosta, nel cuore dell'Europa; e tuttavia l'inconfondibile piramide della montagna svetta ben visibile quasi da ogni angolo della Valle; una prerogativa che fece pensare a molti - prima della sua conquista - si trattasse di una vetta tra le più alte, forse perfino pari, se non superiore al Cervino, a cui in fondo un po' assomiglia. La Grivola si presenta infatti come una piramide di roccia, ghiaccio e neve, isolata tra i grandi massicci che la circondano. Fa parte del gruppo del Gran Paradiso ed è rimasta a lungo meta tra le più ambite dai pionieri dell'alpinismo tra il XIX e il XX secolo, quando a Cogne si andava apposta per scalarla...
Emilius, Rosa dei Banchi, Parco del M. Avic / G. Berutto, L. Fornelli
Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, copyr. 2005
Guida dei monti d'Italia
Résumé: Tutte le escursioni e ascensioni sulle montagne tra Aosta, Cogne, Champorcher, le valli Soana e Chiusella. Itinerari di alpinismo classico, arrampicate, scialpinismo e cascate di ghiaccio . 12 rifugi e punti d'appoggio. Rete di sentieri del parco del M. Avic e della Grande Traversata delle Alpi (GTA). Note storiche e naturalistiche. 69 tra foto a colori e schizzi tecnici di scalate con tacciati delle vie. 5 cartine a colori e quadro cartografico d'insieme della regione.
Torino : Istituto geografico centrale, stampa 1996
Guide IGC ; 5
Cinque viaggi alle vette del Monte Rosa (1819-1822) / Joseph Zumstein ; a cura di Pietro Crivellaro
Magenta : Zeisciu, 2020
Résumé: I racconti integrali di Joseph Zumstein dai manoscritti riscoperti nell'archivio dell'Accademia delle Scienze di Torino. Con una raccolta di testimonianze, immagini e documenti inediti o poco noti che ricostruiscono la storia dell'esplorazione del Monte Rosa dalle origini, a metà Settecento, fino all'arrivo degli alpinisti a metà ottocento. In appendice gli appelli di Zumstein sugli stambecchi che ne hanno evitato l'estinzione, mai pubblicati prima d'ora.
La Valpelline et ses explorateurs anglo-saxon / Bernard Marnette
Fait partie de: Cimes / Groupe de haute montagne
La tragedia del Lyskamm, 17 settembre 1985 / A. Letey
Fait partie de: Le messager valdôtain : almanach illustré
Le guide du Duc des Abruzzes : le chev. Joseph Petigax
Fait partie de: Le messager valdôtain : almanach illustré