Résumé: "E questo fue quasi lo principio de l'amistà tra lui e me..." “Primo de li miei amici” , primo volume di questo trittico inedito, racconta la tormentata amicizia con Guido Cavalcanti e Lapo Gianni, che Dante cita nel famoso sonetto “Guido i’ vorrei che tu Lapo e io” in cui il Sommo si immagina di viaggiare in un vascello incantato sopra Firenze, sul quale loro e le loro donne possano trascorrere del tempo lieve, parlando d’amore e filosofia. Ma la differenza di intenti e vedute dei tre amici metteranno a dura prova questo idillio, trasportando nella realtà dei contrasti che sembravano destinati a rimanere soltanto letterari. La storia si impreziosisce di altri episodi che raccontano il rapporto di Dante con gli amici, come il musico Casella o come Forese Donati, con cui Dante si esibisce in una tenzone comica di fronte ai fiorentini divertiti.
Titre et contributions: [1]: Primo de li miei amici / [soggetto e sceneggiatura:] D'Uva, Rossi ; [disegni e colori:] Regni
Publication: Scarperia e San Pietro : Kleiner Flug, 2021
Description physique: 64 p. : ill. ; 30 cm
Série: Prodigi deluxe ; 5
EAN: 9788894950502
Date:2021
Langue: ita (Langue du texte, du film, etc.)
Pays: it
1 exemplaires présents, dont 0 en prêt
Bibliothèque | Cote | Code-barres | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI F DAN | 31101003776654 |
() |
Dernières critiques insérées
Curioso affresco incentrato sull'amicizia tra Dante e Cavalcanti. Probabilmente andrebbe riletto con attenzione analizzando i riferimenti letterari. Lo consiglio.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag